Il Nord del Vietnam è una destinazione ideale per immergersi in una cultura ricca e diversificata, plasmata da numerose etnie. Possiede un fascino unico, che si rivela in modo particolarmente intenso nelle sue regioni montuose.
Esperienze autentiche vi permetteranno di scoprire l’essenza stessa di questa regione. In questo articolo, abbiamo selezionato per voi degli itinerari ispiratori per ottimizzare il vostro circuito del Nord e farvi vivere momenti indimenticabili. Inoltre, vi daremo alcuni consigli per arricchire ancora di più il vostro viaggio.
Pronti a partire per l’esplorazione?
Il Nord del Vietnam merita davvero una visita?
La risposta è sì, mille volte sì! Anche noi, vietnamiti, siamo affascinati dalla bellezza incantevole e dalla ricchezza culturale del Nord. I suoi paesaggi, i suoi abitanti, le sue tradizioni… tutto è straordinariamente coinvolgente. Se siete ancora indecisi, non esitate: aggiungete qualche giorno nelle montagne del Nord al vostro itinerario, non ve ne pentirete.
È vero, Hanoi e le regioni del Nord-Ovest o del Nord-Est non hanno l’eleganza moderna di Đà Nẵng, Nha Trang o Ho Chi Minh City, né il fascino storico di Hội An. Ma emanano un’energia autentica e senza tempo, una vitalità che pochi altri luoghi possono eguagliare. Appena metterete piede su queste terre, sentirete una connessione unica con questo scenario spettacolare.

Le maestose catene montuose, le risaie terrazzate scintillanti, la vita quotidiana semplice e autentica degli abitanti, gli artigiani che tramandano i saperi tradizionali (come la fabbricazione dell’incenso, la tessitura del lino…), i mercati etnici colorati… sono tutti elementi che lasciano un segno indelebile nella mente. Qui non troverete bar alla moda né ristoranti di lusso, ma una cucina locale saporita e confortante, specialità culinarie dai sapori profondi e un’ospitalità sincera che si esprime attraverso momenti di condivisione davanti a un bicchiere di rượu ngô (liquore di mais) o a un pasto in casa di una famiglia del posto.
Allora, il Nord del Vietnam merita davvero una visita? Senza alcun dubbio. Ma non limitatevi a spuntare nomi da una lista di luoghi imperdibili: venite a immergervi nella cultura unica dei piccoli villaggi, lasciatevi conquistare dal suo fascino autentico e dalla sua straordinaria vitalità.
Se state pianificando un viaggio nel Nord del Vietnam, scoprite i nostri circuiti su misura per preparare al meglio la vostra avventura.
Richiedi un preventivo su misura
5 migliori esperienze da vivere nel nord del Vietnam
Esplorare il Quartiere Vecchio di Hanoi in cyclo
Il modo più affascinante per scoprire Hanoi è passeggiare in cyclo, immergendosi nella sua atmosfera senza tempo e osservando il vivace andirivieni dei venditori che scambiano le loro merci. Per approfondire la conoscenza di questa città dal ricco passato, si consiglia una visita guidata che svelerà i segreti e gli aneddoti più affascinanti della capitale vietnamita.
Alla sera, potete esplorare la città con calma, assistere a uno spettacolo tradizionale di marionette sull’acqua – un’arte affascinante – e gustare piatti tipici imperdibili come il phở o gli nem rán. Un modo perfetto per concludere una giornata di scoperta!
>> 📍 Alcuni suggerimenti per una serata indimenticabile ad Hanoi qui
Da leggere anche: Dove mangiare ad Hanoi? I 3 ristoranti stellati Michelin da provare

Meravigliarsi davanti alla bellezza naturale della “baia di Halong terrestre” – Ninh Bình
Ninh Binh è una destinazione ideale per sfuggire al trambusto urbano e immergersi in un ambiente naturale spettacolare. Un soggiorno in questa regione permette di vivere l’autentica vita rurale e di esplorare paesaggi di una bellezza mozzafiato.
Che si opti per un soggiorno di due o tre giorni, le attività non mancano: escursioni a piedi, in bicicletta, gite in barca attraverso grotte misteriose e visite a templi maestosi.
Un piccolo segreto ben custodito: i servizi di massaggi a Ninh Bình sono di alta qualità, a prezzi molto accessibili, con massaggiatori esperti e cordiali. Un’esperienza di benessere da non perdere dopo una giornata di escursioni!
>> Da leggere: Viaggio a Ninh Binh – Meglio scegliere Trang An, Tam Coc o Van Long?
>> Scopri di piu`: Esplora Thung Nham a Ninh Bình – La guida completa per un’avventura naturale indimenticabile

Trascorrere una notte magica su una giunca nella baia di Halong
Patrimonio mondiale dell’UNESCO, la baia di Halong è una meraviglia naturale da non perdere. Tre sono le principali aree che si possono esplorare: Lan Hạ, Tu Long e Bái Tử Long, ciascuna con un fascino unico.
A bordo di una giunca, potrete ammirare paesaggi mozzafiato ed esplorare villaggi galleggianti, incontrare gli abitanti dell’isola di Việt Hải, visitare grotte, fare kayak, nuotare, pescare calamari o partecipare a una lezione di cucina a bordo.
Le crociere variano per durata: escursioni di un giorno, crociere di 2 giorni/1 notte o 3 giorni/2 notti. Il prezzo dipende dal tipo di imbarcazione scelta (giunca tradizionale in legno o barca moderna in acciaio).

💡 Consiglio pratico: se viaggiate in un piccolo gruppo (meno di 6 persone) con un’agenzia, la guida solitamente non salirà a bordo con voi. Se avete bisogno di assistenza linguistica aggiuntiva (specialmente se non parlate inglese, poiché il personale delle imbarcazioni parla generalmente inglese), è consigliabile comunicarlo in anticipo all’agenzia, che potrà organizzare una guida sul posto con un costo supplementare.
Se il vostro itinerario in Vietnam si concentra sul nord o se il viaggio termina in questa regione prima del rientro nel vostro paese, consigliamo vivamente di scegliere Ninh Bình o Halong come ultima tappa. Sono destinazioni ideali per rilassarsi e ricaricarsi dopo un circuito ricco di scoperte e avventure.
Richiedi un preventivo su misura
Scoprire la gastronomia e fare trekking nei villaggi etnici del Nord-Est
Una delle esperienze più autentiche che consigliamo è passeggiare tra villaggi pittoreschi, assaporare piatti tradizionali delle minoranze etniche e assistere a spettacoli folcloristici. Da provare assolutamente: l’alcool di mais o di mela, preparato artigianalmente! Trascorrere almeno una notte in una guesthouse, condividere un pasto, cucinare insieme e persino cantare al karaoke con gli abitanti del luogo è un’immersione indimenticabile nella cultura locale.

Fare un’escursione alla cascata di Bản Giốc – una meraviglia naturale
Se vi trovate nella zona del circuito di Hà Giang o di Bảo Lạc, un’escursione di un giorno alla cascata di Bản Giốc è un’esperienza imperdibile.
Anche se questa cascata è visibile dalla strada, niente è paragonabile a una camminata fino alla sua sommità per apprezzarne appieno la maestosità e la bellezza dell’ambiente circostante.
💡 Consiglio utile :Cercando escursioni, noterete una grande varietà di prezzi. Questo è dovuto alla differenza tra i tour che si limitano alle pendici della cascata e quelli che includono l’esperienza completa fino alla cima.
Con queste esperienze indimenticabili, il vostro viaggio nel nord del Vietnam sarà autentico, arricchente e davvero fuori dal comune!
Itinerario 2: Nord del Vietnam con i tesori nascosti in 5 giorni
Hanoi - May Chau - Pu Luong - Ninh Binh
Partite alla scoperta delle meraviglie del nord del Vietnam attraverso un itinerario che unisce immersione culturale e paesaggi mozzafiato. Trascorrete una notte a Mai Chau, nel cuore di una valle tranquilla abitata dalle etnie Muong e Thai, dove sarete accolti calorosamente dagli abitanti. Lasciatevi incantare dalle risaie terrazzate e dalle case su palafitte prima di proseguire la vostra avventura verso la riserva naturale di Pu Luong. Tra escursioni tra le colline verdeggianti e incontri autentici, questo angolo di paradiso è un invito alla serenità.
Per un’esperienza ancora più immersiva, salite a bordo di un sampan e lasciatevi trasportare dalle acque tranquille della riserva naturale di Van Long, un Eden incontaminato dove regna la natura. Completate questa fuga esplorando la regione in bicicletta, un modo ideale per apprezzare la bellezza del paesaggio e la vita locale. Pensato per chi desidera una scoperta completa in poco tempo, questo itinerario è perfetto per una pausa da Hanoi o come estensione arricchente del vostro viaggio in Vietnam.
Giorno 1: Hanoi – Mai Chau | Percorso per Mai Chau, visita al villaggio Muong e al passo di Thung Khe, esplorazione della vita autentica a Mai Hich, trekking verso i villaggi di Xam Khoe – Buoc dell’etnia Thai. |
Giorno 2: Mai Chau – Pu Luong | Trekking da Eo Ken al villaggio di Hang, visita a una famiglia Muong, trasferimento a Pu Luong, passeggiata a Chieng Lau, escursione in zattera di bambù. |
Giorno 3: Pu Luong | Giornata di trekking nei villaggi di Kho Muong – Uoi – Lan Ngoai dei Thái. |
Giorno 4: Pu Luong – Ninh Binh | Escursione attraverso i villaggi di Leo – Mo – Chu – Danh, trasferimento a Ninh Binh, visita al ruscello dei pesci sacri a Cam Luong. |
Giorno 5: Ninh Binh – Hanoi | Giro in bicicletta verso il tempio Thung La, esperienza di una performance con tamburi, gita in barca nella riserva naturale di Van Long, partecipazione a un corso di ricamo. |
Itinerario 3: Circuito del Nord del Vietnam autentico – 15 giorni
Hanoi – Nghia Lo – Mu Cang Chai – Lai Chau – Sapa- Bac Ha – Dong Van – Bao Lac – Ba Be – Baia di Tu Long
Per gli appassionati di fotografia e di paesaggi spettacolari, questo circuito di 15 giorni è un invito a esplorare i tesori del nord del Vietnam. Grazie a un itinerario accuratamente pensato, avrete l’opportunità unica di ammirare le iconiche risaie a terrazze, attraversare vallate verdeggianti e scoprire villaggi etnici intatti. Ogni tappa del viaggio svela uno scenario di rara bellezza, dove natura e cultura locale si fondono armoniosamente, regalando momenti indimenticabili da immortalare.
Da Hanoi, città vibrante dal ricco patrimonio storico e culturale, raggiungerete i paesaggi mozzafiato di Mù Cang Chải, dove le risaie a gradoni si estendono a perdita d’occhio. Il vostro viaggio proseguirà poi verso gli autentici villaggi di Sa Pa e Bắc Hà, rinomati per i loro mercati vivaci e la diversità dei gruppi etnici che li abitano.
L’autunno è senza dubbio la stagione ideale per intraprendere questo viaggio. In questo periodo, le risaie si tingono di sfumature dorate e verde smeraldo, creando un contrasto magnifico con le montagne circostanti. Questa sinfonia di colori, unita agli incontri calorosi con le comunità locali, rende questo circuito un’esperienza immersiva, perfetta per gli amanti della fotografia e della natura.
Giorno 1: Hanoi | Benvenuti ad Hanoi, passeggiata a piedi alla scoperta della vita degli abitanti di Hanoi. |
Giorno 2: Hanoi | Visita del Tempio della Letteratura e del Museo di Etnografia, esplorazione del quartiere francese, esperienza dello spettacolo delle marionette sull’acqua. |
Giorno 3: Hanoi – Nghia Lo | Percorso per Nghia Lo visitando le piantagioni di tè a Thanh Son, scoperta dei villaggi etnici dei Muong e dei Thai. |
Giorno 4: Nghia Lo – Mu Cang Chai | Trekking attraverso le migliori risaie a terrazza del mondo a Tu Le, Mu Cang Chai e La Pan Tan, immersione nella cultura dei Dao, dei Dzay, dei Thai e degli Hmong. |
Giorno 5: Mu Cang Chai – Lai Chau – Sapa | Trekking leggero a Na Tam, interazione con i Lao e i Lu, trasferimento a Sapa attraversando il passo più alto del Vietnam – il passo di Hoang Lien Son. |
Giorno 6: Sapa – Bac Ha | Trekking attraverso le risaie terrazzate e i villaggi etnici nella valle di Muong Hoa, visita dei gruppi minoritari Hmong e Dzay, trasferimento a Bac Ha. |
Giorno 7: Bac Ha | Scoperta del mercato tipico delle etnie, esplorazione di Bac Ha, viaggio magnifico nel nord-est. |
Giorno 8: Xin Man – Hoang Su Phi – Ha Giang | Viaggio a Ha Giang attraversando risaie e colline di tè di Hoang Su Phi, trekking nei villaggi di Me – Lup – Tha, notte in casa di famiglia. |
Giorno 9: Ha Giang – Dong Van | Geoparco del plateau carsico di Dong Van, montagne gemelle delle Fate, comune delle etnie Hmong e Bo Y, palazzo del re Hmong. |
Giorno 10: Dong Van – Bao Lac | Viaggio da Dong Van a Bao Lac, attraversamento del passo di Ma Pi Leng, esplorazione della vita autentica delle minoranze Lo Lo e Hmong. |
Giorno 11: Bao Lac – Ba Be | Incontro con l’etnia San Chi nel villaggio nascosto tra le colline, esplorazione della grotta di Hua Ma, pernottamento presso i Tay. |
Giorno 12: Ba Be – Hanoi | Passeggiata in barca sul lago Ba Be, esplorazione della cascata Dau Dang e della grotta di Puong, ritorno a Hanoi. |
Giorno 13: Hanoi – Baia di Tu Long | Visita del più grande villaggio di pescatori di Vung Vieng, nuotata alla spiaggia di Ban Chan |
Giorno 14: Baia di Bai Tu Long – Hanoi | Esplorazione dell’affascinante grotta Thien Canh Son, ritorno ad Hanoi, trasferimento all’aeroporto. |
Giorno 15: Partenza…. |
Se avete bisogno di un programma dettagliato con un preventivo, non esitate a inviarci la vostra richiesta tramite il modulo qui sotto oppure a scriverci al seguente indirizzo e-mail: info@imagevietnam.com
Richiedi un preventivo su misura
Itinerario 4: Scoperta delle Etnie del Nord-Est del Vietnam – 12 giorni
Hanoi – Ha Giang – Dong Van – Bao Lac – Ba Be – Baia di Bai Tu Long
Da Hanoi, partite per un’avventura fuori dai sentieri battuti alla scoperta delle regioni montuose del nord-est del Vietnam. Questo viaggio, ideale per gli appassionati di trekking e di incontri culturali, vi condurrà attraverso paesaggi mozzafiato e itinerari incontaminati, dove ogni escursione è un’immersione autentica nella vita delle minoranze etniche.
Incontrerete i Dzao, Bo Y, H’mông, Lô Lô neri, San Chí e Tày, le cui tradizioni ancestrali scandiscono ancora oggi la vita quotidiana. Il vostro percorso vi porterà sui sentieri nascosti di Đồng Văn, nel cuore della provincia di Hà Giang, dove le spettacolari formazioni carsiche del geoparco mondiale si innalzano tra cielo e terra. Da lì, ammirerete l’incredibile panorama del passo di Mã Pí Lèng, per poi proseguire verso i paesaggi incantevoli del parco nazionale di Ba Bể, con il suo lago maestoso e la grotta di Hua Ma.
Per concludere in bellezza, regalatevi una crociera indimenticabile nella baia di Halong. Dopo giornate ricche di scoperte e incontri, godetevi una notte a bordo di una giunca tradizionale, cullati dalle acque smeraldo e dai rilievi leggendari di questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Un circuito tra avventura e meraviglia, perfetto per gli amanti della natura e dell’autenticità.
Giorno 1 : Hanoi | Benvenuti ad Hanoi, passeggiata a piedi alla scoperta della vita quotidiana degli abitanti di Hanoi. |
Giorno 2: Hanoi | Visita del Tempio della Letteratura e del Museo di Etnografia, esplorazione del quartiere francese, esperienza dello spettacolo di marionette sull’acqua. |
Giorno 3: Hanoi – Hagiang |
Strada verso Ha Giang, escursione facile nei villaggi di Me – Lup – Tha, pernottamento presso l’abitante.
|
Giorno 4: Ha Giang |
Trekking nella catena montuosa di Tay Con Linh, visita ai villaggi di Tha – Na Thac – Khuoi My – Lung Vai – Ha Thanh.
|
Giorno 5: Ha Giang – Dong Van |
Geoparco dell’altopiano carsico di Dong Van, Montagne Gemelle delle Fate, comune delle etnie Hmong e Bo Y, palazzo del re Hmong.
|
Giorno 6: Dong Van |
Visita alla torre della bandiera di Lung Cu, incontro con l’etnia Lo Lo, trekking attraverso i villaggi di Dong Van lungo il fiume Nho Que.
|
Giorno 7: Dong Van – Bao Lac |
Viaggio da Dong Van a Bao Lac, attraversamento del passo Ma Pi Leng, scoperta della vita autentica delle minoranze Lo Lo e Hmong.
|
Giorno 8: Bao Lac – Ba Be |
Incontro con l’etnia San Chi nel villaggio nascosto tra le colline, esplorazione della grotta di Hua Ma, pernottamento presso una famiglia Tay.
|
Giorno 9: Ba Be |
Relax a bordo della barca sul lago di Ba Be, esplorazione della grotta di Puong e della cascata di Dau Dang.
|
Giorno 10: Ba Be – Hanoi |
Visita dei resti storici di Tan Trao e della comunità dei Tay.
|
Giorno 11: Hanoi – Baia di Bai Tu Long |
Visita al più grande villaggio di pescatori di Vung Vieng, nuotata alla spiaggia di Ban Chan.
|
Giorno 12: Baia di Bai Tu Long – Hanoi |
Esplorazione dell’affascinante grotta Thien Canh Son, rientro ad Hanoi, trasferimento all’aeroporto.
|
Per quanto riguarda gli itinerari e i circuiti che combinano la scoperta di Hà Giang, vi proponiamo numerose opzioni adatte ai vostri desideri. Che disponiate di poco o tanto tempo, che viaggiate in famiglia o preferiate un piccolo gruppo, abbiamo soluzioni per voi. Ecco alcuni articoli per ispirarvi e aiutarvi a preparare meglio il vostro viaggio.
- Quanti giorni ci vogliono per visitare l’Ha Giang Loop? I nostri consigli per voi
- Viaggio in moto in Vietnam: scoperta della Ha Giang Loop – 4 GIORNI 3 NOTTI
Il circuito del Nord del Vietnam dell’agenzia di viaggi “ImageVietnam” include una guida?
Tutti i nostri circuiti nel nord del Vietnam sono accompagnati da una guida italofona che resterà al vostro fianco per tutta la durata del soggiorno. Questo garantisce un’esperienza ottimale: riceverete tutte le informazioni necessarie, potrete fare domande liberamente e comunicare più facilmente con la popolazione locale.
Tuttavia, per l’itinerario a Hoàng Su Phì, avete la possibilità di partire in escursione senza guida italofona. Per un budget più contenuto, proponiamo anche un’opzione con guida locale. Anche se parla solo qualche parola di inglese o francese, si occuperà di tutta l’organizzazione in loco: pasti, alloggio e logistica, in modo che possiate godervi al meglio la vostra avventura, senza pensieri.

Qual è il periodo migliore per visitare il nord del Vietnam?
È possibile visitare il nord del Vietnam in qualsiasi periodo dell’anno, poiché ogni stagione ha il suo fascino particolare.
- La primavera (aprile-maggio) e l’autunno (ottobre-novembre) sono i periodi ideali grazie al clima piacevole e a un basso tasso di umidità.
- L’estate (giugno-settembre) coincide con la stagione delle piogge, caratterizzata da forti rovesci e un’elevata umidità, ma è anche il momento in cui le risaie terrazzate offrono uno spettacolo mozzafiato.
- L’inverno (dicembre-marzo) può essere freddo, con temperature che scendono sotto i 10°C nelle pianure e fino a 5°C in montagna. Si consiglia quindi di portare abiti caldi. Tuttavia, il tempo resta generalmente secco, perfetto per fare trekking in quota e godere di paesaggi limpidi.
👉 Scopri qui ilclima del centro e del sud del Vietnam.
È consigliato dormire presso gli abitanti del luogo?
Sì, dormire presso una famiglia locale è assolutamente possibile, e lo consigliamo vivamente per vivere un’immersione autentica. Organizzare questo tipo di soggiorno da soli può essere complicato, ma con i nostri circuiti avrete accesso a una rete di famiglie locali pronte ad accogliervi calorosamente. Sono garantite condizioni igieniche adeguate, servizi sanitari e sicurezza alimentare.
La vostra guida sarà presente per facilitare gli scambi e aiutarvi a comprendere meglio la cultura locale, in particolare quella delle minoranze etniche con cui soggiornerete in montagna.
Quale budget prevedere per un circuito privato?
È difficile indicare un prezzo preciso, poiché il costo dipende dal numero di partecipanti nel gruppo.
- Per un gruppo di 2 persone, bisogna considerare un budget di circa 120-150 euro al giorno a persona. Questo prezzo include il noleggio del veicolo con autista, il servizio di una guida francofona, l’alloggio, le attività e molto altro ancora.
- Più numeroso è il gruppo, più conveniente sarà il prezzo per persona. Consigliamo solitamente di viaggiare in gruppi da 4 a 6 persone per ottenere una tariffa vantaggiosa, mantenendo comunque un buon livello di comfort e intimità.
Richiedi un preventivo su misura
Le nostre ultime parole,
Questo post fa parte della nostra serie di articoli dedicati al viaggio su misura in Vietnam, pensata per ispirarvi e guidarvi nell’organizzazione della vostra avventura ideale. Che siate amanti dei grandi spazi aperti, appassionati di cultura locale o alla ricerca di esperienze uniche, vi proponiamo itinerari personalizzati adatti ai vostri desideri.
Scoprite altri articoli per esplorare le destinazioni più belle del Vietnam: dalle montagne del Nord alle spiagge paradisiache del Sud, passando per città storiche e paesaggi spettacolari.
Hieu Tuyen (ImageVietnam – Agencia di viaggi locale in Vietnam)