Immersione presso le minoranze etniche del nord-est del Vietnam

Send Us An Enquiry
Nombre y apellido*
Teléfono*
Email*
Su solicitud*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1212


Contattaci :

+84 909 426 406 (WhatsApp)
info@imagevietnam.com

Perché scegliere ImageVietnam?

  • Squadra locale
  • Assistenza 24/7
  • Personalizzazione al 100%
  • Agenzia responsabile

Questo grande viaggio nel Nord-Est del Vietnam di 2 settimane vi invita a incontrare le minoranze etniche, tra le più rappresentative e colorate tra le quaranta che popolano la regione.

Durante questo viaggio fuori dai sentieri battuti, scoprirete anche paesaggi vari e mozzafiato: dalla splendida valle verdeggiante di Muong Hoa agli altipiani rocciosi spettacolari di Dong Van; dalle magnifiche risaie terrazzate di Quan Ba alle superbe cascate di Ban Gioc; dalle maestose montagne di Sapa ai villaggi autentici di Ha Giang; dal paesaggio incantato del lago Ba Be, senza dimenticare la visita al colorato mercato settimanale di Bac Ha…

Uno degli aspetti più significativi di questa immersione culturale è che, dopo una giornata di viaggio lungo le strade di montagna, potrete riposare in alloggi accuratamente selezionati per il vostro comfort. Questi homestay e lodge, caratterizzati dall’architettura tradizionale delle etnie locali, sono situati nel cuore di paesaggi naturali incontaminati, offrendo così un’esperienza autentica e rigenerante.

13 giorni 12 notti

Natura

Vietnam

I punti forti del viaggio

Questo itinerario da sogno vi regalerà giornate piene di emozioni, scoperte e ricordi indimenticabili. Davanti ai vostri occhi si apriranno scenari di vita straordinari, uno più affascinante dell’altro.

  • Visita ai monumenti storici, culturali e ai siti naturali più straordinari del Vietnam
  • Partecipazione a interessanti corsi di cucina
  • Esperienza unica alla scoperta delle tradizioni culinarie di ogni regione del paese
  • Passeggiata in bicicletta e in barca a remi attraverso la “Baia di Halong terrestre”
  • Una notte in crociera nella Baia di Halong, lungo percorsi meno turistici
  • Escursione ecoturistica in bicicletta verso villaggi autentici a Hoi An, con un corso di cucina e un pediluvio alle erbe medicinali presso una famiglia locale
  • Avventura nel cuore del Mekong, con i suoi pittoreschi mercati galleggianti e rigogliosi frutteti, in un mondo sospeso tra acqua e terra, dal fascino irresistibile

Programma dettagliato del viaggio

GIORNO 1ARRIVO A HA NOI

img_1155

Arrivo all’aeroporto di Hanoi, accoglienza da parte dell’autista e della guida italofona, quindi trasferimento nel centro città.

Capitale del Vietnam unificato, Hanoi ha conservato il fascino d’altri tempi dell’epoca coloniale francese. La modernizzazione della città, avviata dai francesi a partire dal 1882 e proseguita fino al 1955, non ha alterato molto il volto di Hanoi. Alcuni edifici, splendidamente conservati o restaurati, spiccano in un insieme architettonico armonioso. Senza dubbio, Hanoi è la città più affascinante del Vietnam, con la sua autenticità, i suoi ampi viali alberati, numerosi laghi e giardini curati.

Tour orientativo nel quartiere residenziale di Hanoi, dove si trovano importanti edifici come l’antico Palazzo del Governatore. Sosta fotografica davanti al Mausoleo di Ho Chi Minh.

Passeggiata a piedi nella storica Piazza Ba Dinh, seguita dalla scoperta della Pagoda a Pilastro Unico, celebre per la sua costruzione originale.

Visita del Tempio della Letteratura, la prima università del paese, considerata un simbolo della cultura e dell’educazione tradizionale vietnamita.

Pranzo con una specialità tipica di Hanoi, il celebre “Cha Ca”, un piatto a base di pesce servito su un braciere ardente, cucinato con olio, prezzemolo e aneto. Il pesce viene gustato con riso e arachidi.

Esplorazione della città in cyclo-pousse attraverso il quartiere antico, immergendosi in un’atmosfera esotica: la frenesia della vita locale, venditori ambulanti, merci esposte sui marciapiedi, scooter che sfrecciano, case coloniali, alberi rigogliosi… un incredibile mix che non lascerà indifferenti.

Cena libera a carico vostro.

Pernottamento presso AMAYA RETREAT.

GIORNO 2HANOI - Villaggio di NGOC THUY

img_1144

Accoglienza da parte della guida italifona e dell’autista.

Lasciatevi alle spalle la vita frenetica per immergervi in un ambiente tranquillo.

Sarete calorosamente accolti dall’ospite di questa grande famiglia composta da quattro generazioni, che vi accompagnerà nella visita della sua casa.

Successivamente, in compagnia del vostro ospite, partirete alla scoperta del villaggio in bicicletta. Farete una sosta al mercato locale, dove gli abitanti scambiano e acquistano prodotti agricoli.

Il vostro ospite vi aiuterà nella scelta delle erbe e degli ingredienti per il corso di cucina. Proseguirete poi la vostra passeggiata lungo la diga del fiume Rosso per visitare il tempio di Co Doi sulla penisola di Bac Bien e la pagoda di Bac Bien.

Rientro nella casa di famiglia, dove parteciperete a un corso di cucina ispiratore, scoprendo i segreti della cucina vietnamita e gustando il pranzo con i piatti che avrete preparato.

Nel pomeriggio, potrete scegliere se continuare l’esplorazione in bicicletta o fare una passeggiata fino al ponte Long Bien, simbolo della storia di Hanoi. Lungo il percorso, attraverserete campi di ortaggi, giardini di banani e frutteti situati sulle isole al centro del fiume Rosso.

Cena libera a carico vostro. Pernottamento presso AMAYA RETREAT.

GIORNO 3HANOI - SAPA

img_1158

Strada per Sapa attraverso i magnifici paesaggi della regione montuosa.

Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio, visita ai villaggi di Lao Chai e Ta Van, dove incontrerete le etnie Hmong Neri, Giay e Dao Rossi.

Avrete anche l’opportunità di apprezzare il fascino della campagna circostante, con le sue infinite terrazze di risaie disposte come un mosaico.

Visita a una casa tradizionale degli Hmong per scoprire la loro tecnica di tessitura e osservare uno stile di vita completamente diverso.

Passeggiata attraverso questo splendido villaggio e visita a una casa tradizionale.

Cena libera a vostro carico.

Pernottamento al ROCK GARDEN SAPA.

Situato a 1500 metri di altitudine, il Rock Garden Sapa Homestay vi invita a un viaggio nel cuore della natura. Circondato da montagne rigogliose e avvolto in un’atmosfera mistica tra le nuvole, questo alloggio offre un panorama eccezionale sulla valle, promettendovi un’esperienza emozionante.

GIORNO 4SAPA

img_1156

Passeggiata nei dintorni di Sapa tra i pittoreschi villaggi di montagna. Escursione a piedi nei villaggi di Matra, abitato dagli Hmong Neri, e Ta Phin, dove vive la comunità dei Dao Rossi, attraversando magnifiche risaie terrazzate. Il villaggio è famoso per le sue tradizioni uniche, i suoi tessuti broccati e i prodotti tessili di alta qualità. Un’ottima occasione per scoprire la vita quotidiana delle minoranze etniche della regione.

Accoglienza da parte degli abitanti locali Dao Rossi. 

Pranzo a base di specialità tipiche della regione.

Tempo per sperimentare le attivita` tipiche dei Dao Rossi :

  • Passeggiata attraverso le foreste per raccogliere foglie di erbe da utilizzare per un bagno.
  • Apprendimento della storia e della scrittura dei caratteri dei Dao Rossi.
  • Apprendimento del ricamo di motivi sui vestiti tradizionali dei Dao Rossi.
  • Scoperta dell’architettura delle case del popolo Dao Rosso.

Esperienza di bagno alle erbe medicinali del popolo Dao.

Possibilità di partecipare alla preparazione dei pasti con la gente del posto.

Cena in famiglia con degustazione del vino di riso locale.

Spettacolo di canti e danze tradizionali delle minoranze etniche e rappresentazione di un estratto della cerimonia di matrimonio del popolo Dao Rosso.

Pernottamento al ROCK GARDEN SAPA.

GIORNO 5SAPA - BAC HA

img_1149
img_1149

Partenza in direzione di Bac Ha, una piccola città affascinante, attraverso paesaggi magnifici.

Sosta a Bao Nhai, con possibilità di fare una passeggiata in barca sul fiume Chay per esplorare i villaggi delle etnie minoritarie della zona.

Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio, visita al palazzo dei re H’mong, Hoang A Tuong, composto da 36 stanze e con una superficie di 1000 m², costruito in stile occidentale yemenita.

Passeggiata in uno o più villaggi delle etnie minoritarie, come Hoang Thu Pho o Thai Giang Pho… (a seconda della vostra condizione fisica), situati in una valle dal paesaggio affascinante.

Cena e pernottamento presso ANNE HOUSE.

GIORNO 6BAC HA - HA GIANG

img_1159

Partenza per il mercato settimanale delle etnie minoritarie (a seconda dei giorni), attraversando paesaggi magnifici, dove si riuniscono le diverse comunità locali. Scoprirete gli Hmong a Fiori, i Dzao Neri, i Tay e gli Hmong Neri nei loro abiti tradizionali. Questo mercato è un punto d’incontro per le minoranze delle montagne e un’occasione per commerciare tra loro. Uno spettacolo vivace, colorato e ricco di tradizioni. Partenza a piedi verso i villaggi circostanti abitati dagli Hmong, dai Phula…

Pranzo durante la visita.

Proseguimento per Ha Giang. Un lungo viaggio per godere appieno degli spettacolari paesaggi della regione: risaie terrazzate, fiumi, montagne, alberi di prugne, valli e cascate… Durante il percorso, faremo alcune soste per scattare foto e ammirare i panorami mozzafiato.

Arrivo al villaggio di Ha Giang per incontrare gli abitanti locali.

Cena libera a vostro carico.

Pernottamento al P’APIU RESORT HA GIANG.

GIORNO 7HA GIANG - VILLAGGIO DI NAM DAM

img_1161

Colazione semplice presso la famiglia ospitante.

Sosta a Quan Ba, una cittadina situata in una valle che offre un paesaggio straordinario e surreale di montagne calcaree elevate. Questa regione si sta recentemente sviluppando nel turismo comunitario per diversificare le proprie entrate e partecipare a progetti di turismo responsabile.

Discesa dal passo della “Porta del Cielo”, seguita da una passeggiata a piedi in un villaggio vicino. Vista panoramica sulla valle di Nui Doi (le montagne gemelle).

Pranzo lungo il percorso.

Trasferimento lungo una strada tortuosa attraverso paesaggi montuosi.

Nel pomeriggio, attraversando panorami mozzafiato, si raggiunge il villaggio di Nam Dam. Sistemazione presso una famiglia della comunità Dao per una tazza di tè di benvenuto, seguita da una passeggiata nel villaggio per scoprire la vita quotidiana e la cultura del popolo Dao.

Partecipazione a uno spettacolo di musica e danza delle minoranze etniche.

Cena e pernottamento presso DAO LODGE NAM DAM.

GIORNO 8VILLAGGIO DI NAM DAM - DONG VAN - MEO VAC

 

Dopo una semplice colazione presso l’abitante.

Partenza per il villaggio di Can Ty, abitato dagli H’mong blu, per scoprire l’attività artigianale della tessitura della canapa praticata dalle donne locali.

Si prosegue verso Dong Van attraversando l’altopiano carsico, una delle caratteristiche distintive della provincia di Ha Giang.

Dong Van è stato classificato come Patrimonio Naturale Mondiale dall’UNESCO per il suo eccezionale valore geomorfologico.

Sosta a Pho Bang, un piccolo villaggio con case a due piani in argilla, tipiche della zona, e visita del mercato domenicale.

Pranzo durante il tour.

Visita del Palazzo dell’antico re degli H’mong per comprendere la storia turbolenta di questa etnia in Vietnam. I villaggi della zona sono composti da case costruite in terra battuta e paglia.

Partenza per Meo Vac attraverso paesaggi mozzafiato, passando per ripidi passi montani punteggiati da foreste di pietra. Lungo il tragitto, percorrerete la Strada della Felicità e il maestoso Passo di Ma Pi Leng, che sovrasta vallate vertiginose.

Arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio.

Cena e pernottamento presso l’Auberge de Meo Vac.

GIORNO 9MEO VAC - BAO LAC

Viaggio verso Bao Lac, una splendida regione di Cao Bang, attraversando un magnifico scenario di montagne carsiche.

Pranzo lungo il percorso.

Trasferimento al villaggio dei Lolo Neri, situato a 13 km da Bao Lac, percorrendo una strada di montagna che conduce a una valle nascosta dove vivono circa sessanta famiglie. Queste abitano in tradizionali case su palafitte, costruite in zone elevate e asciutte che dominano le vallate. I loro villaggi, composti da splendide case in legno, rappresentano veri e propri musei viventi, particolarmente affascinanti da esplorare.

Cena e pernottamento presso KHUOI KHON HOMESTAY.

GIORNO 10BAO LAC - CAO BANG - Antico villaggio di pietra di KHUOI KY

img_1153
 

Visita di un mercato di Bao Lac (secondo il calendario lunare), dove potrete incontrare diverse minoranze etniche come gli Hmong, i Lolo Neri, i Tay e i San Chi.

Partenza per Cao Bang attraverso un magnifico scenario di montagne carsiche.

Visita del lago Thang Hen, che comprende una trentina di piccoli laghi situati in cima alla montagna.

Pranzo lungo il percorso e proseguimento del viaggio verso Cao Bang.

Arrivo a destinazione nel pomeriggio e continuazione verso l’antico villaggio di pietra di Khuoi Ky.

Visita del villaggio di Khuoi Ky, caratterizzato da case su palafitte in pietra costruite da secoli, risalenti alla dinastia Mac.

Cena e pernottamento presso KHUOI KY HOMESTAY.

Il villaggio di pietra di Khuoi Ky si trova nella provincia di Cao Bang, a oltre 80 km dal centro città di Cao Bang e a circa 2 km dalla cascata di Ban Gioc. Il nome del villaggio deriva dal ruscello limpido che lo costeggia. Le sue case su palafitte, interamente costruite in pietra e coperte da tegole yin e yang, risalgono a diversi secoli fa.

Soggiornare in questo villaggio offre un’opportunità unica di dormire in una “stanza nella caverna”, scavata nella parete rocciosa, e di condividere la vita quotidiana degli abitanti negli spazi comuni, dove le tradizioni si tramandano nel tempo. Un’immersione totale nella cultura Tày, nel cuore di un ambiente naturale eccezionale.

GIORNO 11 CAO BANG - BA BE

img_1152

Visita della cascata di Ban Gioc, considerata la più bella cascata del nord del Vietnam.

Giro in zattera di bambù per avvicinarsi alla cascata e godere di una vista migliore.

Esplorazione della misteriosa grotta di Nguom Ngao (grotta delle Tigri), scolpita naturalmente in una catena montuosa calcarea, considerata la grotta più bella della regione.

Pranzo durante la visita.

Partenza per Ba Be. Arrivo a Ba Be nel tardo pomeriggio.

Sistemazione presso una famiglia locale nel villaggio di Pac Ngoi, abitato dall’etnia Tay.

Cena e pernottamento presso la famiglia ospitante.

GIORNO 12BA BE - HANOI

img_1154
 

Trasferimento all’imbarcadero di Buoc Luom per iniziare l’escursione in barca sul lago di Ba Be, situato a 150 metri di altitudine tra le montagne calcaree. La barca seguirà il corso del fiume Nang, attraversando la grotta di Puong, prima di arrivare alla cascata di Dau Dang.

Partenza per Hanoi lungo una splendida strada di montagna che attraversa paesaggi mozzafiato e villaggi tipici.

Pranzo durante il tragitto.

Arrivo a Hanoi nel tardo pomeriggio.

Cena libera a proprio carico. Pernottamento in hotel nel centro città.

GIORNO 13HANOI - VOLO

Volo di rientro.

Fine dei nostri servizi.

Prezzo del viaggio

IN GRUPPO DI 2 con sistemazione in camera doppia/twin

IL PREZZO COMPRENDE

IL PREZZO NON COMPRENDE

Mappa dell'itinerario

Essere al corrente di dove viaggiate

conseillere-de-voyage

 

Questo circuito vi interessa ?

 

Risposta rapida entro 48 ore

Preventivo gratuito e su misura

 

Altre idee di viaggio

Scoprite le nostre ultime creazioni di viaggi su misura, pensate per offrirvi un'esperienza totalmente personalizzata
Preventivo su misura
Chiamata gratuita
Preventivo su misura