Viaggio sensoriale in Vietnam: 14 giorni e 13 notti alla scoperta autentica

Send Us An Enquiry
Nombre y apellido*
Teléfono*
Email*
Su solicitud*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1206


Contattaci :

+84 909 426 406 (WhatsApp)
info@imagevietnam.com

Perché scegliere ImageVietnam?

  • Squadra locale
  • Assistenza 24/7
  • Personalizzazione al 100%
  • Agenzia responsabile

“Per amare un paese, bisogna mangiarlo, berlo e ascoltarlo cantare”, diceva Michel Déon.

Questo programma è dedicato a coloro che desiderano un’immersione totale in Vietnam, risvegliando tutti i loro sensi. Non vi limiterete a vedere e ascoltare, ma anche a toccare, gustare, sentire, parlare e, infine, a diventare parte integrante del viaggio stesso. Non ci accontentiamo di mostrarvi i paesaggi più straordinari, ma creiamo incontri indimenticabili con 5 personaggi locali ispiratori. Forse non sono molto famosi, anzi, sono persone semplici, ma incarnano le bellezze del quadro culturale vietnamita che abbiamo accuratamente selezionato. La musica e l’arte saranno i fili conduttori che vi avvicineranno a loro. Godetevi un autentico viaggio sensoriale che farà nascere in voi gli “Echi del Vietnam” al vostro ritorno.

14 giorni 13 notti

Scoperta 

Vietnam

I punti forti del viaggio

Questo circuito da sogno vi regalerà giornate piene di emozioni, scoperte e ricordi indimenticabili. Davanti ai vostri occhi si presenteranno scenari di vita straordinari, uno più bello dell’altro.

  • Scoperta della vita delle minoranze etniche come i Gie Trieng, i Bahnars, i Jarais…
  • Incontri con il custode del tempio Thim, l’artigiano Abiu, il pittore Kieu Dang, l’anziano del villaggio di Konjori, l’artista Rơ Châm Tih…

  • Esperienza con strumenti musicali tradizionali e specttacoli artistici unici.
  • Escursione gastronomica nel villaggio comunitario di Thuy Bieu, impegnato in un turismo senza plastica a 
  • Passeggiata rilassante a bordo del treno storico del Centro, attraversando la piu` bella strada costiera del Vietnam.
  • Partecipazione alle attivita` agricole con i contadini in una fattoria biologica a Hoi An
  • Scoperta di un laboratorio di fabbricazione di insoliti strumenti musicali in bambù a Gialai.

  • Analisi delle case funerarie delle minoranze etniche degli Altopiani Centrali.
  • Tragitto in waterbus per scoprire il contrasto tra i quartieri periferici di Saigon.
  • E molto altro ancora…

Programma dettagliato del viaggio

GIORNO 1HANOI ACCOGLIENZA

img_1168

Accoglienza da parte della nostra guida e del nostro autista all’aeroporto. Sarete poi trasferiti nel cuore vibrante della citta`

Iniziate la vostra avventura con un’esplorazione in cyclo-pousse, scivolando dolcemente attraverso i suggestivi quartieri coloniali di Hanoi. Le strade fiancheggiate da edifici storici e affascinanti facciate francesi vi trasporteranno in un’altra epoca.

Proseguite con una passeggiata a piedi nel quartiere vecchio di Hanoi, dove ogni vicolo nasconde un tesoro. L’atmosfera vivace e l’autenticità di queste stradine vi immergeranno nella vita quotidiana degli abitanti.

Fermatevi nella famosa “via del treno”. Gustate un caffè all’uovo, una bevanda locale, mentre aspettate il passaggio del treno a soli 2 metri dal vostro sgabello. Qui potrete anche osservare le persone passeggiare lungo i binari, i bambini giocare, i venditori ambulanti offrire piatti tradizionali e, a volte, le madri stendere il bucato proprio accanto ai binari. Un’esperienza autentica che vi farà assaporare la cultura locale e la diversità della società vietnamita.

Per pranzo, assaporate la specialità più rinomata di Hanoi: il Cha Ca (pesce alla griglia con erbe aromatiche, servito con vermicelli di riso) in un ristorante a conduzione familiare situato in un’antica casa.

Dopo il pranzo, check-in in hotel e un breve riposo fino alle 15:00. Sarete poi pronti a continuare la vostra scoperta della città.

Nel pomeriggio, visita al Tempio della Letteratura, la prima università del paese. Questo luogo, simbolo della cultura e dell’educazione tradizionale vietnamita, vi affascinerà con la sua storia e la sua maestosa architettura.

Successivamente, passeggiate lungo il Lago Hoàn Kiếm (lago della spada restituita), dove ascolterete la leggenda della tartaruga che restituì la spada al re Lê Lợi. Attraversate il ponte rosso per raggiungere il suggestivo Tempio di Ngoc Son, un luogo intriso di serenità e misticismo.

Cena libera per esplorare le numerose opzioni culinarie che Hanoi ha da offrire. Concludete questa giornata memorabile con un pernottamento in un hotel situato nel cuore del quartiere antico della città, dove autenticità e fascino si fondono perfettamente.

GIORNO 2HANOI - NINH BINH - BAIA DI HALONG TERRESTRE

Al mattino, partenza per Ninh Binh, una regione magnifica e serena. Durante il tragitto, rimarrete incantati dai paesaggi vari e spettacolari, con pittoreschi villaggi che scorrono davanti ai vostri occhi.

Un pranzo durante l’escursione vi permetterà di assaporare i sapori locali mentre vi immergete nell’atmosfera autentica della campagna vietnamita.

Scoprite la regione carsica, spesso chiamata la “Baia di Halong Terrestre” per la sua straordinaria bellezza e i suoi paesaggi mozzafiato. Salite a bordo di una barca a fondo piatto per una piacevole escursione lungo un fiume sinuoso, che serpeggia tra imponenti formazioni carsiche. La natura incontaminata e la tranquillità del luogo vi regaleranno un momento di pace e contemplazione.

Successivamente, godetevi una passeggiata in bicicletta di circa 2 km attraverso i villaggi tipici del delta del Fiume Rosso, dove potrete ammirare autentiche scene di vita rurale.

Proseguite la visita al tempio di Thai Vi, un luogo carico di spiritualità e storia. Qui avrete l’opportunità di incontrare il signor Thim, il custode del tempio, un uomo anziano appassionato di strumenti musicali tradizionali vietnamiti. Thim ha imparato a suonare la musica da autodidatta e ha costruito i suoi Đàn Bầu in bambù. Avrete il privilegio di ascoltare i suoi racconti sull’antica capitale e di lasciarvi incantare dalle emozionanti melodie suonate su questo strumento unico.

Cena in città.

Pernottamento in un ecolodge immerso nella natura.

GIORNO 3NINH BINH - BAIA DI HALONG MERAVIGLIA DEL MONDO

Partenza da Ninh Binh in direzione della magnifica Baia di Halong, percorrendo una pittoresca strada provinciale lungo il fiume Rosso. Lungo il tragitto, alcune soste strategiche vi offriranno panorami mozzafiato su paesaggi verdi e tranquilli, perfetti per essere immortalati in fotografia.

All’arrivo ad Halong, imbarco su una crociera per un’avventura indimenticabile. Fin dall’inizio, vi sarà servito un delizioso pranzo a base di specialità locali della baia, permettendovi di gustare i sapori autentici mentre vi immergete nella bellezza circostante.

Inizia la crociera nella baia, uno dei paesaggi più spettacolari dell’Asia, con diverse soste dedicate alla fotografia per catturare la magnificenza di questo sito, riconosciuto patrimonio mondiale dell’UNESCO. Esplorerete una delle più belle grotte naturali, dove stalattiti e stalagmiti creano un’atmosfera magica e offrono una vista panoramica senza pari sulla baia.

Proseguendo la navigazione, passerete accanto a fattorie galleggianti, osservando le diverse tecniche di pesca e gli allevamenti di ostriche perlifere, testimoni della vita quotidiana degli abitanti della baia. Un’opportunità unica per immergersi nella loro realtà e comprenderne lo stile di vita.

Per i più avventurosi, sarà possibile fare un bagno in mare aperto e godersi le acque cristalline della baia, aggiungendo un tocco rinfrescante a questa giornata di esplorazione.

La sera, potrete gustare una cena raffinata a base di specialità di mare di Halong, preparata direttamente a crociera. Il pernottamento avverrà su la crociera, un’esperienza unica e affascinante che resterà un ricordo indimenticabile del vostro viaggio.

GIORNO 4HALONG - HANOI Treno notturno per HUE

img_1195

Svegliatevi presto per partecipare a una sessione di Tai Chi sul ponte della giunca. Sotto la luce soffusa dell’alba, questa pratica tradizionale vi permetterà di connettervi profondamente con l’ambiente sereno della baia, armonizzando corpo e mente in un contesto naturale eccezionale.

Dopo questa sessione rigenerante, godetevi lo splendore mattutino della baia di Halong. La luce delicata dell’alba illumina le montagne carsiche che emergono dall’acqua, creando un’atmosfera magica e tranquilla. Approfittate di questo momento privilegiato per contemplare la bellezza naturale che vi circonda.

Una colazione anticipata a bordo della giunca vi permetterà di iniziare bene la giornata, con specialità locali preparate con cura.

Dopo il pasto, sarà il momento di rientrare verso l’imbarcadero. Sbarcherete e prenderete la strada per Hanoi, continuando a godere degli splendidi paesaggi lungo il tragitto.

Lungo il percorso, è prevista una sosta alla pagoda di But Thap (1647). Considerata una delle meglio conservate del Vietnam, questa pagoda è un vero gioiello dell’architettura buddista classica. La sua struttura, le decorazioni e le sculture, per la maggior parte originali, la rendono un modello dell’arte buddista tradizionale. Rimarrete affascinati dalla ricchezza e dalla raffinatezza dei dettagli artistici che adornano questo luogo di culto.

Proseguirete poi verso Hanoi per il trasferimento alla stazione ferroviaria. Salirete a bordo del treno notturno per Hué, un’esperienza autentica e suggestiva che vi permetterà di attraversare il Vietnam mentre dormite comodamente.

La notte a bordo del treno sarà un’avventura a sé, cullata dal ritmo regolare delle rotaie, e segnerà il passaggio alla prossima tappa del vostro viaggio: la città imperiale di Hue.

GIORNO 5CITTA` IMPERIALE DI HUE

img_1179

Arrivo alla stazione. Inizia la giornata con la visita alla Pagoda della Signora Celeste (Thien Mu). Situata su una collina che domina il Fiume dei Profumi, questa pagoda iconica offre una vista panoramica mozzafiato e un’atmosfera serena.

Successivamente, dirigiti al mercato Đông Ba, il più grande e antico mercato di Hué. Passeggia tra le bancarelle colorate piene di prodotti locali, spezie, tessuti e artigianato. Lasciati affascinare dalla vivacità di questo luogo autentico, dove gli abitanti fanno la spesa quotidiana.

Per pranzo, sarai accolto in una casa-giardino tradizionale, tipica dell’architettura di Hué.

Dopo il viaggio in treno notturno, concediti un meritato riposo in hotel. Approfitta del pomeriggio per rilassarti prima di riprendere l’esplorazione della città.

Nel primo pomeriggio, inizia la visita alla Cittadella Imperiale di Hué, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Esplora i suoi maestosi palazzi reali, testimoni dello splendore della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia imperiale del Vietnam. Le imponenti porte d’ingresso, le eleganti corti e le sale finemente decorate raccontano la grandiosa storia di quest’epoca passata.

♫ Durante la visita alla Cittadella Imperiale, concediti una breve pausa al Thế Miếu, il tempio dedicato agli imperatori della dinastia Nguyen. Qui, lasciati incantare dalla Ca Huế, una musica tradizionale eseguita da artiste vestite con l’elegante ao dài. Accompagnate da strumenti a corda e percussioni tradizionali, ti trasporteranno nell’atmosfera raffinata dell’intrattenimento di corte, un tempo riservato a re e nobili. ♫

Cena in un ristorante locale con piatti imperiali. Rimarrai stupito dai nems di pavone, dai pasticcini a forma di fenice e da altre delizie della cucina reale.

Concludi la giornata con una notte confortevole in hotel, ripensando alle affascinanti scoperte di questa giornata ricca di storia e cultura.

GIORNO 6HUE - Treno delle Connessioni del Patrimonio del Centro - Città Costiera di Da Nang

img_1180

Inizia la tua giornata con una crociera a bordo di un battello-drago verso il villaggio di Thuy Bieu, un luogo dove il turismo comunitario viene praticato senza plastica. All’arrivo, immergiti in un’esperienza autentica ed ecosostenibile.

Prosegui con una passeggiata in bicicletta attraverso il villaggio, ammirando gli edifici antichi e i paesaggi pittoreschi. Visiterai una famiglia di pittori su seta, dove scoprirai l’arte raffinata e tradizionale della pittura su seta, oltre alla vita quotidiana in una casa dedita alla produzione di incenso.

Partecipa a un laboratorio di preparazione del “bánh nậm”, una specialità culinaria di Hué, all’interno di una casa locale. Impara i segreti di questo delizioso piatto tradizionale e assaggialo sul posto. La tua immersione continuerà con la visita a un’altra famiglia, che ti mostrerà come preparare la marmellata di scorza di pompelmo, rivelandoti tecniche culinarie locali uniche.

Dopo queste attività, rilassati con un pediluvio alle erbe di 30 minuti, un’esperienza rigenerante che ti aiuterà a ricaricare le energie.

Per pranzo, gusta un pasto locale in un pittoresco giardino, dove potrai assaporare le tipiche specialità di Hué in un’atmosfera piacevole.

Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria per salire a bordo del “Treno delle Connessioni del Patrimonio del Centro” con destinazione Da Nang. Questo viaggio è noto per essere uno dei più spettacolari del Vietnam. Non perdere l’occasione di ammirare il paesaggio mozzafiato della costa di Lang Co dai finestrini del treno.

A bordo, puoi recarti nel “vagone del patrimonio” per partecipare ad attività culturali, come spettacoli artistici o degustazioni di specialità locali.

All’arrivo a Da Nang, sistemazione in hotel e meritato riposo dopo una giornata ricca di scoperte ed esperienze.

GIORNO 7DANANG - HOI AN FASCINO SENZA TEMPO E CULTURA CHAM

img_1181

Mattinata libera per godersi la splendida spiaggia di Danang. Rilassatevi sulla riva, godetevi il sole o scoprite le attività offerte su questa spiaggia famosa per la sua bellezza e le sue acque cristalline.

Pranzo in un ristorante locale o in hotel, a seconda delle vostre preferenze.

Nel pomeriggio, inizio della visita al Museo Cham di Danang. Questo museo ospita una ricca collezione di manufatti e sculture provenienti dagli antichi templi di My Son e da altri siti Cham. Il termine Cham si riferisce a un antico regno che ha dominato gran parte del Vietnam centrale e meridionale, nonché una parte della Cambogia, tra il III e il XIII secolo.

Successivamente, partenza per My Son percorrendo una strada provinciale pittoresca. Questo tragitto vi permetterà di ammirare scene della vita quotidiana vietnamita attraversando un paesaggio collinare incantevole.

A My Son, esplorazione della valle sacra, che ospita i resti più importanti del regno Cham, fiorito tra il VII e il XIII secolo. Situato a circa 69 km a sud-ovest di Danang, questo sito archeologico affascinante fu una città imperiale della dinastia Champa. Ammirate le impressionanti rovine delle torri Cham, tra cui la più importante, dedicata alla divinità reale. Con circa 70 strutture architettoniche in mattoni e pietra, il sito rivela la ricchezza del patrimonio Cham attraverso vari stili che testimoniano l’abilità degli artigiani dell’epoca.

Verso le 15:30, assisterete a uno spettacolo di danze folcloristiche della minoranza Cham. Questo spettacolo tradizionale mette in scena danze rituali e performance artistiche tipiche della cultura Cham. Rimarrete affascinati dai costumi colorati, dai movimenti eleganti e dalle musiche suggestive, che riportano in vita l’antica storia di My Son.

Dopo la visita di My Son, partenza per Hội An, situata a circa 40 km da Danang. Il breve tragitto in auto vi permetterà di apprezzare il passaggio tra queste due città iconiche del Vietnam.

Arrivo a Hội An in serata e sistemazione in hotel. Approfittate della serata per esplorare liberamente questa città affascinante, famosa per le sue antiche stradine ben conservate, le lanterne colorate e la sua atmosfera romantica.

Cena libera a vostre spese in città. Hội An offre una vasta scelta di ristoranti con specialità locali e internazionali, che potrete scoprire a vostro ritmo.

GIORNO 8HOI AN, INCANTEVOLE CITTA` DEL VIETNAM CENTRALE

img_1198

La mattina, la guida verrà a prendervi alla reception dell’hotel e vi accompagnerà a una stazione di biciclette. Inizierete la vostra passeggiata in bicicletta intorno al villaggio di Cam Thanh, un luogo pittoresco noto per i suoi paesaggi verdi e le sue tradizioni locali. Durante il percorso, farete diverse soste per scattare foto e ascoltare informazioni affascinanti sulla regione.

Pedalerete fino alla fattoria biologica di Thanh Dong. Qui avrete l’opportunità di ascoltare il racconto appassionante del contadino sulla creazione della fattoria e sui suoi metodi di coltivazione biologica. Parteciperete anche alla coltivazione di alcuni ortaggi biologici, apprendendo le tecniche agricole sostenibili e locali.

Successivamente, continuerete la passeggiata fino a una stazione di barche a remi. Salirete a bordo per una breve traversata in barca fino al ristorante The Field, un locale rinomato per le sue specialità vietnamite autentiche e il suo ambiente affascinante.

Al ristorante, avrete l’opportunità di imparare a preparare le tradizionali crêpes vietnamite, chiamate Bánh Xèo. Queste crêpes croccanti sono ripiene di verdure, carne o frutti di mare e rappresentano un piatto imperdibile della cucina vietnamita. Dopo il laboratorio, degusterete i vostri Bánh Xèo accompagnati da altri piatti tipici vietnamiti in un’atmosfera piacevole.

Rientro in hotel per un rilassante fine mattinata dopo un’esperienza culinaria e culturale arricchente.

Nel pomeriggio, avrete tempo libero per visitare la città antica di Hoi An a piedi, secondo i vostri desideri. Esplorate le sue strade storiche, ammirate l’architettura ben conservata, scoprite le botteghe artigianali e godetevi l’atmosfera unica di questa città, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Cena in citta`.

Dopo cena, assisterete allo spettacolo Le Memorie di Hoi An. Questo spettacolo all’aperto coinvolge più di 500 artisti ed è suddiviso in cinque scene che illustrano le diverse epoche storiche di Hoi An.

Lo spettacolo “Ký ức Hội An” (Le Memorie di Hoi An) viene raccontato attraverso diversi linguaggi artistici come la danza, la luce, il suono e la musica, combinati con accessori e tecnologie moderne per creare una performance spettacolare, vivida ed emozionante. (ogni sera della settimana, eccetto il martedì).

Pernottamento in hotel per riposarsi dopo una giornata ricca di scoperte ed esperienze culinarie.

GIORNO 9HOI AN - KONTUM (ALTIPIANI CENTRALI)

img_1187
 

Partenza per Kontum, una regione montuosa degli Altipiani Centrali del Vietnam. Durante il lungo tragitto, visiterete il villaggio di Dak Răng, noto per la sua cultura e le sue tradizioni uniche.

Nel villaggio, scoprirete la casa comunale dell’etnia Gie Trieng, una costruzione tradizionale emblematica che svolge un ruolo centrale nella vita comunitaria dei Gie Trieng, una delle minoranze etniche del Vietnam. Avrete l’opportunità di approfondire il loro stile di vita, le loro usanze e le loro credenze. Proseguirete il viaggio passando per l’ex aeroporto di Phoenix (risalente all’epoca coloniale americana), un importante sito storico che testimonia i conflitti passati nella regione.

Arrivo a Kontum nel tardo pomeriggio. Avrete tempo per visitare la Chiesa in legno, un magnifico edificio religioso costruito dai missionari francesi all’inizio del XX secolo. Questo luogo iconico, con la sua architettura unica e la sua atmosfera serena, rappresenta un affascinante esempio dell’influenza culturale europea nella regione.

Cena e pernottamento in hotel a Kontum. Approfittate della serata per rilassarvi dopo una giornata ricca di scoperte storiche e culturali.

GIORNO 10BAO LAC - CAO BANG - Antico villaggio di pietra di KHUOI KY

img_1186

Inizio della giornata con la visita del ponte sospeso di Konklor, ideale per scattare splendide foto del fiume Dabla. Questo ponte autentico offre una vista magnifica sui paesaggi circostanti e rappresenta un ingresso spettacolare nel villaggio.

Proseguendo la passeggiata, incontrerete diverse famiglie che preparano e vendono il “rượu ghè”, un tipo di liquore tradizionale degli Altipiani Centrali, a base di riso glutinoso fermentato, servito in giare di ceramica e consumato con una cannuccia di bambù. Con l’aiuto della vostra guida italofona, farete visita a una di queste famiglie per scoprire il processo di produzione di questa particolare specialità locale.

A Konklor, farete una sosta nell’atelier della pittrice Kieu Dang, un’artista locale che realizza quadri con semi di riso. Originaria di Kontum, Kieu Dang è tornata nella sua città natale per promuovere il turismo comunitario. Avrete l’opportunità di incontrare anche altri artisti del suo laboratorio e di osservare da vicino il meticoloso processo di creazione di queste opere uniche.

Proseguimento verso il villaggio di Konjori, abitato dall’etnia Bahnar. Questo pittoresco villaggio è noto per le sue case tradizionali in legno e per la sua atmosfera autentica. Qui, la vostra guida vi presenterà un altro personaggio speciale: un’anziana signora Bahnar del villaggio. Sarà felice di accompagnarvi nella visita e di farvi scoprire il loro stile di vita tradizionale e le loro usanze.

Visiterete poi l’imponente casa comunale del villaggio e gusterete una tazza di tè a casa della vostra ospite, in una tradizionale abitazione su palafitte.

Pranzo in città, dove potrete assaporare piatti tipici della cucina locale.

Nel pomeriggio, visita del villaggio di Konjobang, celebre per le sue case su palafitte, sotto le quali gli abitanti allevano bovini.

Rientro a Kontum in serata. Approfittate del resto della giornata per riposarvi o esplorare i dintorni del vostro hotel.
Opzione: pernottamento presso Abiu.

GIORNO 11 KONTUM - PLEIKU PATRIMONIO MUSICALE E TRADIZIONI FUNERARIE

img_1200

Partenza per Pleiku, una città situata nella regione di Gia Lai.

Inizio della giornata con una passeggiata e una visita alle case funerarie tradizionali del villaggio di Kep. Queste strutture, che svolgono un ruolo importante nei riti funebri locali, rappresentano autentiche testimonianze della cultura e delle tradizioni delle comunità etniche della regione.

Successivamente, sosta nei campi di tè e al Lago di Mer, un cratere di un antico vulcano spento da centinaia di milioni di anni, perfetto per scattare splendide foto.

Pranzo in un ristorante locale, dove potrete assaporare specialità tipiche come il riso cotto in canne di bambù e il pollo alla griglia.

Trasferimento all’aeroporto di Pleiku per il volo verso Ho Chi Minh City.

GIORNO 12HO CHI MINH - CAI BE - CAN THO: LA VITA ACQUATICA NEL DELTA DEL MEKONG

Partenza per l’esplorazione del delta del Mekong. Arrivo a Cai Be, un punto centrale di questa regione lussureggiante. Inizierete con la visita al tempio Caodaista, un luogo di culto unico che incarna la ricchezza culturale e religiosa del sud del Vietnam. Questo tempio colorato e spettacolare è il centro di una religione sincretica che combina elementi buddisti, taoisti e confuciani.

Dopo la visita, imbarcatevi per una gita in barca attraverso i magnifici canali dell’isola di Tan Phong. Scoprirete i paesaggi verdeggianti del delta, le case galleggianti e le attività quotidiane degli abitanti, godendovi l’atmosfera tranquilla di questa regione acquatica.

A bordo, avrete l’opportunità di degustare dolci artigianali locali, come il liquore di riso, le caramelle al latte di cocco e le gallette di riso. Queste specialità vi daranno un assaggio dei sapori tradizionali del Mekong.

Dopo il tour in barca, sbarco per una passeggiata in un villaggio di Cai Be. Esplorerete le strade caratteristiche e incontrerete gli abitanti locali per comprendere meglio il loro stile di vita.

Visitate un giardino di frutta tipica del delta del Mekong, dove potrete assaporare una varietà di frutti esotici coltivati in questa fertile regione.

A seconda del livello dell’acqua del fiume, potrete godere di una breve escursione in sampan (la tradizionale barca a remi) lungo gli arroyos. Questa esperienza vi permetterà di immergervi ancora di più nella vita acquatica del delta.

Dopo lo sbarco, trasferimento a Can Tho, la città più grande del delta del Mekong. Arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio.

Cena libera a carico vostro. Avrete l’opportunità di scoprire la scena culinaria di Can Tho in base alle vostre preferenze personali.

Pernottamento in hotel a Can Tho.

GIORNO 13CAN THO - MERCATO GALLEGGIANTE - RITORNO A HO CHI MINH

img_1192

Partenza presto dall’hotel per l’imbarcadero. Imbarco per una gita in barca lungo il canale di Cai Nong, noto per il mercato galleggiante di Cai Rang, uno degli ultimi due mercati galleggianti del Vietnam. Questo vivace mercato vi offrirà un’esperienza autentica, permettendovi di osservare la vita quotidiana locale e le attività commerciali sull’acqua, mentre degustate frutta fresca del Mekong.

 

Dopo l’esplorazione del mercato, rientro all’imbarcadero e partenza per un giro in bicicletta fino a una fabbrica locale di hủ tiếu. Qui, potrete osservare il processo artigianale di produzione di queste tradizionali tagliatelle di riso, scoprire come questa famiglia tramanda il mestiere e assaporare un delizioso piatto di hủ tiếu, tipico del Sud del Vietnam.

A seguire, visita all’antica casa Binh Thuy, una residenza del XIX secolo che ha fatto da sfondo al film L’Amant, tratto dal celebre romanzo di Marguerite Duras. Questo edificio storico rappresenta un perfetto esempio di architettura coloniale e offre uno sguardo affascinante sulla vita nel delta del Mekong nei tempi passati.

Pranzo libero in un ristorante locale a Can Tho, con la possibilità di scegliere tra diverse specialità regionali.

Nel pomeriggio, rientro a Ho Chi Minh City. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio e tempo libero per rilassarsi dopo una giornata intensa.

Cena libera e pernottamento in hotel.

GIORNO 14 HO CHI MINH TRA MODERNIZZAZIONE E TRADIZIONE

img_1194

Iniziate la giornata con una passeggiata a piedi dal vostro hotel per visitare il mercato meccanico di Dan Sinh (noto anche come mercato del surplus di guerra), un luogo vivace dove si incontrano venditori di pezzi di ricambio e articoli vari.

Breve tour nel vivace quartiere cinese, rinomato per la sua atmosfera particolare. Visiterete il grande mercato di Binh Tay e le sue strade dedicate alle erbe medicinali, fondamentali nella medicina tradizionale. Farete poi una sosta al tempio di Thien Hau, celebre per le sue statuette in ceramica smaltata.

Rientro in hotel per un momento di riposo, per cambiarsi e per effettuare il check-out.

Pranzo in un ristorante locale, con una selezione di piatti vietnamiti da gustare.

Nel pomeriggio, scoperta dell’antico quartiere coloniale di Ho Chi Minh City. Esplorazione degli edifici storici risalenti all’epoca coloniale francese. Sosta fotografica davanti al Palazzo della Riunificazione, un simbolo importante della storia vietnamita.

Attraversate poi la strada per raggiungere il parco 30-4, un luogo molto frequentato dai giovani locali che si ritrovano lì per gustare un “café bệt”, seduti a terra o su fogli di giornale, assaporando una tipica bevanda di strada.

Non perdete la visita dell’ufficio postale centrale, un capolavoro architettonico realizzato con la collaborazione di Gustave Eiffel, e proseguite verso la cattedrale di Notre-Dame, un’imponente struttura in mattoni rossi eretta nel 1880. Passeggiate lungo l’antica via Catinat, oggi chiamata Đồng Khởi, passando davanti al municipio, al teatro dell’opera e allo storico hotel “Le Continental”, testimoni dell’eleganza coloniale ancora presente in città.

Continuate l’esplorazione fino al porto, dove prenderete il waterbus per Thanh Da, un’isola pittoresca sulle rive del fiume. A Thanh Da, scoprirete il contrasto tra il centro città e gli antichi edifici che testimoniano l’architettura del passato, immergendovi nell’atmosfera tranquilla del quartiere. Concedetevi un momento di relax gustando una rinfrescante noce di cocco in riva al fiume.

Cena in un ristorante in città, quindi trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno.

FINE DEI NOSTRI SERVIZI. A PRESTO!

Prezzo del viaggio

IN GRUPPO DI 2, in base a una camera doppia/twin

IL PREZZO COMPRENDE

IL PREZZO NON COMPRENDE

Mappa dell'itinerario

Essere al corrente di dove viaggiate

conseillere-de-voyage

 

Questo circuito vi interessa

 

Risposta rapida entro 48 ore

Preventivo gratuito e su misura

 

Altre idee di tour

Scoprite le nostre ultime creazioni di viaggi su misura, pensate per offrirvi un'esperienza totalmente personalizzata
Preventivo su misura
Chiamata gratuita
Preventivo su misura