Cosa da vedere in Vietnam: Lungo il fiume – viaggio nel Sud Vietnam di 12 giorni

Send Us An Enquiry
Nombre y apellido*
Teléfono*
Email*
Su solicitud*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1448


Contattaci :

+84 909 426 406 (WhatsApp)
info@imagevietnam.com

Perché scegliere ImageVietnam?

  • Squadra locale
  • Assistenza 24/7
  • Personalizzazione al 100%
  • Agenzia responsabile

Cosa da vedere in Vietnam : Questo viaggio di 12 giorni nel Sud del Vietnam è dedicato ai viaggiatori che amano concentrarsi su una sola regione del Vietnam e che desiderano scoprire le attività e la vita lungo il fiume.. 

Periodo consigliato per viaggiare: tutto l’anno

12 giorni 11 notti

Lungo il fiume

Sud Vietnam

I punti forti del viaggio

  • Visite essenziali arricchite da approcci alla vita locale.
  • Scoperta autentica del Delta del Mekong attraverso i suoi maestosi fiumi e i suoi lussureggianti frutteti.
  • Esplorazione dei suoi mercati galleggianti.
  • Immersione nella vita autentica dei villaggi tipici.
  • Attività varie: passeggiate a piedi, in bicicletta, in risciò, in barca, in battello.

Programma dettagliato del viaggio

✈ GIORNO 1ARRIVO A HO CHI MINH

Saigon - Ho Chi Minh

Arrivo all’aeroporto di Ho Chi Minh City. Accoglienza da parte del nostro corrispondente e trasferimento in città. Cosa da vedere in Vietnam? Primo: Tour della città e scoperta a piedi del Saigon coloniale : sosta fotografica davanti al Palazzo della Riunificazione. La Cattedrale di Notre Dame in mattoni rossi risalente al 1880, dove le coppie si recano spesso per fare l’album di nozze. L’Ufficio postale centrale, costruita secondo il progetto di Gustave Eiffel nel 1900. Passeggiata lungo la via Dong Khoi (ex via Catinat), che porta al Municipio di Ho Chi Minh, al Teatro dell’opera di Saigon e anche all’Hotel Continental storico. Proseguimento alla scoperta del mercato Ben Thanh, famoso per la sua architettura particolare e simbolo di Saigon. È il mercato al dettaglio più vivace e colorato della città. Piccolo giro nel quartiere cinese per la sua atmosfera commerciale speciale, con vista sul grande mercato Binh Tay. Passeggiata tra i vicoli degli erboristi della medicina tradizionale. Visita al tempio di Thien Hau, noto per le sue statuette in ceramica smaltata.
Cena di benvenuto a Saigon – Crociera o barbecue a seconda delle condizioni meteorologiche. Pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 2SCOPERTA DELLA MUSICA TRADIZIONALE DON CA TAI TU

musique traditionnelle au Vietnam doncataitu
Fonte photo: Mega story

Visita a un centro di pittura laccata, orgoglio degli artisti di Saigon. Trasferimento nel Delta del Mekong.

  • Una vasta rete di migliaia di canali caratterizza la vita nel delta del Mekong, che si estende su 40.000 km². Il colore giallo dell’acqua è dovuto alla terra che fertilizza durante tutto l’anno i campi e i ricchi giardini fruttiferi del delta. I fiumi immensi e i campi di riso sono punteggiati da stagni di loto. Il principale mezzo di trasporto è la barca.

Visita lungo il percorso di un tempio Caodaista, una religione recente che presenta un’impressionante ricchezza di credenze locali. Passeggiata in sampan attraverso i canali che attraversano i frutteti del delta. Sbarco sull’isola di Tan Phong per un’escursione a piedi o in bicicletta sui sentieri del villaggio, molto accogliente, per scoprire la vita locale, le case, la scuola, la chiesa… E forse anche i metodi ancestrali per raccogliere i frutti nel Delta del Mekong. Lungo il percorso, alcune fermate presso la fabbricazione familiare: le gallette di riso, i dolci al latte di cocco, la cucitura delle foglie di cocco per i tetti delle case di campagna, la produzione di oggetti in giacinto d’acqua essiccato… Con degustazione di una tazza di tè caldo… Passeggiata in piccolo sampan a remi (barca tradizionale a 3 parti) lungo i torrenti in un ambiente incantevole, tra i frutteti lussureggianti. Il pranzo sarà servito in una casa locale con specialità della regione. Ritorno alla grande barca per attraversare il Mekong e raggiungere l’isola di An Binh. Sistemazione presso la Signora Ut Trinh. Un piccolo concerto di musica tradizionale Don Ca Tai Tu, iscritta al patrimonio immateriale dell’umanità dal 2013, accompagnato da una tazza di tè. Introduzione alla cucina vietnamita con la proprietaria della casa.

Poi cena e pernottamento presso una famiglia locale. Comfort rudimentali: materassi, lenzuola, coperte, zanzariere… nella stanza comune con bagni separati.

▶ GIORNO 3PASSEGGIATA IN BARCA LUNGO IL MEKONG

barque à rame delta du Mekong

Colazione semplice presso una famiglia locale. Passeggiata in barca lungo il Mekong per scoprire la vita locale lungo le due rive: l’allevamento di pesci, i forni per mattoni… Passeggiata in un villaggio tranquillo per vedere la fabbricazione di mattoni, prodotti in bambù, cappelli conici, tagliatelle di riso, belle ceramiche in argilla….
Pranzo con una famiglia locale.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Cho Lach, un piccolo e tranquillo borgo autentico di Ben Tre. Sistemazione in una casa rurale nella frazione di Binh An. Questa antica casa in legno è tipica della regione del Mekong del XVIII secolo. Avrete l’opportunità di scoprire la storia della regione, la vita delle famiglie locali e il loro stile di vita. L’agricoltura è molto importante in questa regione fertile grazie al fiume Mekong. Aperitivo servito in casa. 
Cena con anatra e latte di cocco o al caramello, una specialità della famiglia. Pernottamento nella casa rurale.

▶ GIORNO 4PASSEGGIATA NELLA FRAZIONE CHO LACH, POI TRASFERIMENTO A TRA VINH

Homestay au delta du Mekong - gite Nam Hien

Colazione semplice all’alloggio in famiglia. Passeggiata in bicicletta per visitare il mercato locale di Cho Lach, ricco di prodotti agricoli del delta come verdure, pesci e frutti… Continuazione della passeggiata in bicicletta attraverso stradine tranquille e giardini di frutta per osservare le attività rurali della vita locale e per conoscere meglio i mestieri artigianali e la vita pacifica della regione. Ritorno all’alloggio in famiglia percorrendo una strada lungo il fiume, con varie fermate previste per incontrare gli abitanti. Pranzo tipico con i prodotti agricoli del Delta del Mekong. Nel pomeriggio, trasferimento a Tra Vinh. Arrivo nel comune di Cau Ke. Dopo l’accoglienza da parte della famiglia locale, farete una passeggiata a piedi o in bicicletta attraverso i villaggi fino a Ba Mi. Scoperta dei dintorni dove incontrerete i contadini, giardinieri o orticoltori che lavorano nei campi di riso e nei giardini. Proseguimento della visita con la chiesa o la scuola di Ba Mi (chiusa durante le vacanze scolastiche da maggio a settembre). Fine della vostra escursione con una sosta in una pagoda Khmer prima di tornare alla famiglia locale per la cena e il pernottamento. Comfort rudimentali: materassi, lenzuola, coperte, zanzariere… nella stanza comune con bagni separati.

▶ GIORNO 5VISITA AL VILLAGGIO KHMER E ALLE LORO ATTIVITÀ TRADIZIONALI

Soc Trang Delta Mekong

Colazione semplice presso una famiglia locale.

  • La provincia di Tra Vinh, situata tra i fiumi Tien e Hau del Delta del Mekong. La provincia costiera è una terra ricca di mosaici di culture e religioni che rappresentano le comunità: Khmer, Kinh e cinesi del Vietnam.

Giornata in bicicletta passando per i villaggi khmer : Canh Dai, Tra Khao, Giong Lon, dove avrete l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e scoprire la loro vita quotidiana. Dopo, il vostro autista vi trasferirà al mercato di Cau Ke per una visita al mercato e alla vecchia casa Huynh Ky, risalente all’inizio del XX secolo, costruita in uno stile tipicamente coloniale. Pranzo in una casa locale. Continuazione della visita dei villaggi Khmer a Chong No, proseguimento con la visita dei giardini locali e della chiesa di Mac Bac, una delle più grandi e antiche chiese cristiane del Delta del Mekong. Ritorno alla famiglia locale per la cena e il pernottamento. Comfort rudimentali: materassi, lenzuola, coperte, zanzariere… nella stanza comune con bagni separati.

▶ GIORNO 6CONTINUAZIONE DELLA SCOPERTA DEL REGNO KHMER DEL SUD VIETNAM

Soc Trang delta du MekongColazione semplice presso una famiglia locale. Partenza per Soc Trang, situata vicino alla valle del fiume Hau e al mare dell’Est. I principali settori economici sono l’agricoltura, la pesca e l’industria di trasformazione… Visita alla pagoda Dat Set (pagoda di Agile) e alla pagoda Doi (pagoda dei pipistrelli), che ha quasi 400 anni, chiamata così dalla gente del posto perché molte colonie di pipistrelli vi hanno stabilito il loro quartiere. Proseguimento verso Bac Lieu, famosa per il playboy di Cong Tu Bac Lieu, con una breve visita alla casa di Cong Tu Bac Lieu. 

Pranzo durante l’escursione.

Proseguimento verso Ca Mau, una delle 13 province del Delta del Mekong con 3 lati a contatto con il mare, favorevole allo sviluppo dell’acquacoltura. Se le condizioni meteo lo permettono, possibilità di visitare il mercato esotico di Ca Mau.

Cena e pernottamento a Ca Mau.

▶ GIORNO 7ESPLORAZIONE NEL PARCO NAZIONALE DI U MINH HA

parc national U Minh Ha Ca Mau
parco nationale U Minh Ha Ca Mau. Fonte : Báo Dân Tộc

Trasferimento all’isola di Da Bac (Hon Da Bac), situata a circa 50 km dal centro di Ca Mau. Con una superficie totale di 6,4 ha, Hon Da Bac è un piccolo complesso formato da 3 isole, collegate alla terraferma da un ponte. Vedrete grandi rocce di granito con forme diverse. Inoltre, Hon Da Bac è stata una base militare per i soldati vietnamiti durante la guerra contro gli americani. Visita al tempio Ong Hai Nam che espone una carcassa di balena. Poi, partenza per il Parco Nazionale di U Minh Ha per scoprire i magnifici paesaggi, la natura selvaggia e le numerose specie di uccelli e animali, molte delle quali sono iscritte nel Libro Rosso del Vietnam e del mondo. U Minh Ha possiede una foresta di cajeput specifica di 8.000 ha, Vo Doi, riconosciuta nel 2008 come Parco Nazionale, e dove si trova un massiccio di cajeput primari installati su uno spesso strato di torba che ospita una fauna e una flora rare e preziose. Pranzo con specialità locali durante la visita. Poi, ritorno alla città di Ca Mau.

Cena e pernottamento in hotel a Ca Mau.

▶ GIORNO 8STRADA VERSO LA CAPITALE DEL DELTA DI MEKONG - CAN THO

marché flottant au Vietnam

Partenza per Can Tho.

  • Situata sul fiume Bassac, Can Tho è la città più grande del Delta del Mekong e la capitale della provincia omonima. Can Tho è stata un importante centro di produzione di riso nel Delta del Mekong, il che le ha valso il soprannome di Capitale dell’Ovest ed è una tappa imperdibile e una sosta molto piacevole con le sue stradine vivaci e le ampie viali.

Visita alla vecchia casa delle orchidee di Binh Thuy, risalente al XIX secolo, che è stata utilizzata come set per le riprese del film “L’Amante”, tratto dal libro omonimo di Marguerite Duras. Visita a una pagoda Khmer. Pranzo in un ristorante locale. Partenza per il villaggio di Ba Lang. Passeggiata in bicicletta lungo un piccolo sentiero accanto a un canale, fermata a un « Ponte delle Scimmie » e visita a una casa ed un giardino. Durante la visita, sono previsti varie soste per foto delle risaie, dei campi di verdure, degli fruttetti… Sistemazione presso una famiglia locale. Cena e pernottamento presso la famiglia locale. Comfort rudimentali: materassi, lenzuola, coperte, zanzariere… nella stanza comune con bagni separati.

▶ GIORNO 9PASSEGGIATA NEL MERCATO GALLEGGIANTE, POI TRASFERIMENTO ALL'ISOLA DI ONG HO

delta du Mekong au Vietnam

Partenza in barca sul canale di Cai Nong, per scoprire le attività fluviali e il mercato galleggiante di Cai Rang, il più animato di questa regione. Degustazione di frutti del Mekong e ritorno al punto di imbarco. Visita alla fabbricazione di vermicelli e poi al mercato alimentare dove si trovano quasi tutti i prodotti agricoli del Mekong: pesce, gamberi, granchi, verdure, frutta, arachidi, taro, melanzane, spezie…. Trasferimento a Long Xuyen, una città tranquilla situata sulle rive del Mekong, attraversando il fiume a bordo di una navetta locale, insieme alla gente del posto. Fermata lungo il percorso per visitare una fattoria di coccodrilli. Sistemazione presso una famiglia locale sull’isola di Ong Ho. Pranzo presso la famiglia locale. Passeggiata in bicicletta sull’isola di Ong Ho percorrendo i sentieri, che offrono uno spunto sulla vita quotidiana. Sono previste varie soste per visitare la fabbricazione artigianale di bastoncini di incenso, segherie, fabbri, falegnami….

Cena e pernottamento presso la famiglia locale. Comfort rudimentali: materassi, lenzuola, coperte, zanzariere… nella stanza comune con bagni separati.

▶ GIORNO 10PASSEGGIATA IN BARCA A REMI NELLA FORESTA ALLEGATA DI TRA SU

forêt inondée Tra Su

Visita mattutina al mercato galleggiante di Long Xuyen, che è il più autentico della regione. Continuazione alla scoperta di un villaggio galleggiante, che vive dell’allevamento di pesci e di un orto acquatico, e delle attività quotidiane sulle rive. Percorso per Chau Doc attraverso i paesaggi tranquilli del Mekong. Arrivo a destinazione e giro orientativo della città.

  • Chau Doc, una piccola città di confine con la Cambogia, si estende lungo le rive del Mekong. Si distingue per le sue stradine vivaci, la sua diversità culturale e religiosa, le sue umili case su palafitte e il suo sito naturale che offre ai visitatori veri momenti indimenticabili.

Pranzo durante l’escursione. Partenza per la foresta di Tra Su, il giardino degli uccelli. Imbarco su una barca per attraversare i piccoli canali e ammirare le cicogne, le nitticore ed altri uccelli tropicali. Camminata lungo le piste, fiancheggiati da alberi e animati dal canto degli uccelli. Continuazione verso Chau Doc, alla scoperta della città a turno : la pagoda Tay An in stile indù-islamico, decorata con varie statue. Il tempio della Signora Chua Xu, costruito nel 1820 ma la versione attuale risale al 1972, è visitato da molte vietnamite per rendere omaggio, in particolare durante il pellegrinaggio del 22° giorno del 4° mese lunare. La tomba di Thoai Ngoc Hau (1761-1829), venerato nella pagoda, fece costruire il canale Vinh Te. Cena. Pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 11SCOPERTA DELLA CULTURA CHAMPA A CHAU DOC

ethnie Cham à Chau Doc (Source: Vietnam.vn)

Passeggiata in barca verso le fattorie di pesci galleggianti. Visita a una fattoria di allevamento di pesci. Passeggiata in un villaggio che ospita una comunità Cham Bani, che pratica un islam influenzato dall’induismo e dal buddismo. Scoperta della vita del villaggio e delle sue case su palafitte. Esplorazione di una moschea per osservare più da vicino questa comunità affascinante e il suo stile di vita tradizionale. Ritorno a città Ho Chi Minh. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

✈ GIORNO 12PARTENZA

Tempo libero per gli ultimi acquisti di souvenir.

Pasti liberi. Rilascio della camera prima delle 12:00. A seconda dell’orario del volo, trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno. 

1 368 $ 

per persona

Prezzo del viaggio

Questo prezzo è calcolato sulla base di 4 persone in hotel standard. Potrebbe variare in base a : periodo del viaggio, numero di viaggiatori, servizi selezionati

IL PREZZO COMPRENDE

  • Guida italofona regionale.
  • Alloggi in camere familiari condivise con pranzo secondo il programma.
  • Una notte a bordo della giunca nella baia di Halong – giunca collettiva – cabina privata.
  • Pasti come indicato nel programma.
  • Auto privata con aria condizionata e autista.
  • Biglietti del treno notturno.
  • Visite : tutte le visite e le entrate indicate nel programma sono incluse.
  • Esenzione del visto per gli italiani.

IL PREZZO NON COMPRENDE

  • Servizi aggiuntivi, escursioni richieste in loco.
  • Alcune cene libere nelle città turistiche, facili da organizzare (vedi il programma).
  • Bevande durante il viaggio e durante i pasti.
  • Mance (circa 3-10 €/giorno/persona, destinate alla guida, autista…, solo se soddisfatti dei loro servizi).
  • Voli internazionali.
  • Assicurazione multirischio.

Carte d'itinéraire

Sii informato su dove stai percorrendo
conseillere-de-voyage

 

Questo circuito ti interessa ?

 

Risposta rapida entro 48 ore

Preventivo gratuito e su misura

 

Altre idee di circuiti

Esplora le nostre ultime creazioni di viaggi su misura, progettate per offrirti un'esperienza completamente personalizzata.
baia-vinh-hy
Viaggio

Baia di Vinh Hy 3 giorni 2 notti

11 giorni 10 notti
Sud del Vietnam, Cambogia
il Tonle Sap
Crociera

Viaggio sensoriale in Vietnam: 14 giorni e 13 notti alla scoperta autentica

11 giorni 10 notti
Sud del Vietnam, Cambogia
img-1204
Crociera

Epopea culinaria in Vietnam 13 giorni 10 notti

11 giorni 10 notti
Sud del Vietnam, Cambogia
le montagne gemelle
Crociera

Immersione presso le minoranze etniche del nord-est del Vietnam

11 giorni 10 notti
Sud del Vietnam, Cambogia
cantho
Crociera

Grande crociera sul fiume Mekong

11 giorni 10 notte
Sud del Vietnam, Cambogia
Voyage en Moto
Viaggio in moto, Incontro etnico

Viaggio in moto in Vietnam: Scoperta della loop di Ha Giang – 4 GIORNI 3 NOTTI

4 giorni 3 notti
Nord del Vietnam
viaggio in moto
Viaggio in moto, Incontro etnico

Viaggio in moto in Vietnam: Avventura tra i villaggi etnici – 3 giorni, 2 notti

3 giorni 2 notti
Nord del Vietnam
Tempio di Banteay Srei in Cambogia
Imperdibili

Viaggio in Cambogia di 7 giorni

7 giorni 6 notti
Cambogia
Preventivo su misura
Chiamata gratuita
Preventivo su misura