Contactez – nous :
+84 909 426 406 (WhatsApp)
bonjour@aucoeurvietnam.com
Contáctenos :
+84 909 426 406 (WhatsApp)
hola@aucoeurvietnam.com
Partite per un viaggio di 14 giorni in Vietnam, un paese affascinante dove i legami familiari sono al centro della vita quotidiana. Con questo tour in Vietnam per famiglia, a un ritmo moderato, scoprirete insieme una cultura ricca e variegata, paesaggi mozzafiato e attività divertenti adatte a tutta la famiglia. Avrete l’opportunità di visitare siti storici, gustare una deliziosa cucina locale e incontrare famiglie del posto calorose e accoglienti.
Periodo consigliato per viaggiare: tutto l’anno
14 giorni 13 notti
Esperienze imperdibili per tutta la famiglia
Dal Nord al Centro del Vietnam
Visite essenziali dal Nord al Centro del Vietnam
Pernottamenti presso gli abitanti locali e incontro con l’etnia Thai bianchi a Mai Chau e Pu Luong
Scoperta delle molteplici sfaccettature del Vietnam
Viaggio a ritmo moderato e su misura, adatto all’età dei vostri bambini
Immersione nella vita autentica dei villaggi tradizionali
Attività divertenti per tutta la famiglia: spettacolo di marionette sull’acqua, visita al parco nazionale, soggiorno balneare, esperienze rurali…
Arrivo all’aeroporto e accoglienza da parte della guida italofona e dell’autista locale del Nord, quindi trasferimento in città.
Passeggiata in risciò nel quartiere vecchio: un modo originale e confortevole per immergersi nel caos affascinante di Hanoi, scoprire la città e vivere la sua atmosfera unica.
Pranzo libero a carico vostro.
Check-in in hotel (la camera sarà disponibile a partire dalle 14:00). Tempo libero per riposarsi dopo il lungo volo oppure per esplorare individualmente il quartiere commerciale delle 36 corporazioni tradizionali.
Cena libera a carico vostro. Pernottamento in hotel.
Visita del Tempio della Letteratura, la prima università del Paese e simbolo della cultura e dell’educazione tradizionale vietnamita.Proseguimento con la visita dei luoghi d’interesse attorno a Piazza Ba Dinh:- Esterno del Mausoleo di Ho Chi Minh, monumento costruito tra il 1973 e il 1975 che ospita ancora la salma del leader vietnamita. – Pagoda a un solo pilastro, celebre per la sua originale costruzione interamente in legno di teak, che emerge da uno specchio d’acqua come un fiore di loto.
Pranzo con Cha Ca, un piatto di pesce tipico del Nord del Vietnam.
Immergetevi nell’atmosfera unica del quartiere vecchio assaporando le specialità locali e concedetevi una bevanda tipica (a carico vostro) come il succo di canna da zucchero, una birra alla spina rinfrescante o un piccolo caffè all’uovo (“cappuccino” vietnamita)…
Spettacolo di marionette sull’acqua nel tardo pomeriggio.
Cena libera. Pernottamento in hotel.
Partenza in direzione di Mai Châu attraversando una splendida regione di colline con aranci ed eucalipti. Sosta lungo il percorso al mercato locale, dove è possibile osservare lo scambio di prodotti tipici tra gli abitanti del luogo. Proseguimento verso il passo di Thung Khe, rinomato per i suoi paesaggi pittoreschi, con alcune soste lungo il tragitto per scattare delle belle foto. Arrivo nella splendida valle di Mai Châu verso mezzogiorno, visita di una casa tradizionale su palafitte della minoranza Thai nel villaggio di Van.
Pranzo presso l’abitante con degustazione del “Com Lam” – un piatto a base di riso glutinoso compattato in segmenti di bambù giovane, poi grigliati sul fuoco fino a quando la corteccia esterna si carbonizza. Nel pomeriggio, una bella passeggiata a piedi o in bicicletta nei villaggi vicini per ammirare i suggestivi paesaggi rurali con le case su palafitte della minoranza Thai.
Tempo libero per incontri insoliti e scoperte personali.
Proseguimento del viaggio verso Pu Luong. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.
Passeggiata in una splendida valle con paesaggi di strade rurali, terreni agricoli, villaggi, campi selvaggi, stagni, risaie e montagne.
Pranzo al sacco. Visita della cascata Hieu. Possibilità di fare il bagno a seconda del meteo e del livello dell’acqua.
Cena e pernottamento in hotel.
Partenza per Ninh Binh. Trasferimento al fiume Cham, da dove inizierete una passeggiata alla scoperta delle splendide ruote idrauliche. Avvicinatevi a ciascuna ruota e scoprite come l’acqua viene trasportata dal fiume agli acquedotti fatti a mano in bambù. Possibilità di fare il bagno a seconda del livello dell’acqua.
Pranzo lungo il percorso.
Situata nel sottodistretto di Son Ha, distretto di Nho Quan, provincia di Ninh Binh, salirete su una barca e poi proseguirete a piedi per scoprire la grotta Thien Ha. Con una superficie di circa 12.000 metri quadrati, la grotta ospita una moltitudine di stalagmiti e stalattiti tanto magnifiche quanto misteriose.
Cena a carico vostro presso l’hotel.
Visita ai templi dei re Dinh e Le, importanti vestigi dell’antica capitale del Vietnam, che regnarono rispettivamente all’inizio degli anni 968 e 1010.
Se lo desiderate, è possibile salire sulla montagna di Hang Mua (~450 gradini) per una vista panoramica sul sito di Tam Coc (biglietto d’ingresso a carico vostro, circa 4 euro a persona).
Pranzo con degustazione degli spiedini di carne di capra di montagna, una specialità locale.
Visita della regione carsica di Ninh Binh, soprannominata “la Baia di Ha Long terrestre” per la sua bellezza e i suoi paesaggi straordinari.
Giro in barca a fondo piatto lungo il fiume che serpeggia tra imponenti picchi carsici, immersi in una natura incontaminata.
Passeggiata in bicicletta e incontri insoliti con gli abitanti locali.
Visita della pagoda di Bich Dong (pagoda di Giada), rinomata per i suoi tre templi risalenti al XVII secolo, ciascuno situato a un diverso livello della montagna.
Cena libera a carico vostro e pernottamento in hotel.
Partenza alle 7h30 in direzione della città di Ha Long. Arrivo al porto di Tuan Chau, trasferimento con una barca piccola o un traghetto per raggiungere la crociera Sena e sistemazione nella vostra cabina.
Pranzo a bordo. La crociera inizierà l’esplorazione della Baia di Ha Long e proseguirà verso la Baia di Lan Ha, meno turistica e più tranquilla.
A seconda del meteo e delle normative delle autorità locali al momento del viaggio, sceglierete una delle due opzioni: Opzione 1: Visita della grotta Buia e della grotta Luminosa – conosciute per la loro bellezza naturale incontaminata e il paesaggio poetico e suggestivo. È anche il momento ideale per godersi un giro in barca di bambù o fare il bagno – un’attività interessante per scoprire la vera bellezza delle montagne calcaree e del cielo azzurro della baia di Lan Ha. Option 2 : Giro in barca intorno all’isola delle Tre Pesche (se il tempo lo permette). Avrete una panoramica sulla geologia delle montagne carsiche che creano un ambiente naturale incantevole. Rientro sulla barca e godetevi il tramonto con frutta locale e tè. Introduzione alla cucina vietnamita. La crociera getterà l’ancora nella tranquilla laguna della baia di Lan Ha.
Cena e pernottamento a bordo. Dopo cena, potrete ammirare il paesaggio notturno della baia, gustare un drink al bar, partecipare alla pesca notturna dei calamari, guardare un film, concedervi un trattamento alla spa oppure rilassarvi nella vostra cabina.
Ammirate l’alba sulla baia e fate colazione a bordo. Giro in barca per esplorare il sito dello Stagno delle Rane – famoso luogo di riprese del film Kong: Skull Island (King Kong) girato a Quang Ninh nel 2018.
Rientro sulla barca. Check-out e pranzo anticipato (brunch).
Sbarco e ritorno al porto. Partenza per Hanoi.
Trasferimento alla stazione per prendere il treno notturno per Hue. Sarete accompagnati alla stazione, poi andrete all’hotel Mango – 118 via Le Duan per fare una doccia (già prenotata). Nell’attesa, potrete riposarvi e cenare se lo desiderate. Circa 30–40 minuti prima della partenza, il personale del treno verrà a prendervi all’hotel.
Colazione al sacco a bordo. Arrivo alla stazione di Hue. Accoglienza da parte della guida italofona e dell’autista del Centro. Visita alla Cittadella Imperiale e ai suoi maestosi palazzi reali, che testimoniano la vita sfarzosa dell’ultima dinastia vietnamita, i Nguyen. Scoperta del magnifico tempio della dinastia Nguyen, dove si possono ammirare gli altari ben conservati dei dieci imperatori.
Pranzo con degustazione del Bun Bo Hue, una “zuppa di noodles di riso con carne di manzo”, piatto originario dell’antica città imperiale.
Pranzo con degustazione del Bun Bo Hue, una “zuppa di noodles di riso con carne di manzo”, piatto originario dell’antica città imperiale.
Dopo il riposo, visiterete il laboratorio di un artista locale e imparerete a costruire aquiloni unici seguendo i metodi tradizionali. Durante il corso, potrete apprezzare la parte più interessante del processo: la pittura e la decorazione dell’aquilone.
Cena libera a carico vostro. Pernottamento in hotel.
Alle 9:00, sarete accolti dalla vostra guida e dal vostro autista. Iniziate il percorso con la visita a un mercato locale variopinto. Poi, proseguite verso HueTui, un ristorante a conduzione familiare. Poi fate una passeggiata in bicicletta attraverso i villaggi dedicati alla coltivazione di ortaggi e fiori, attraversando splendide risaie. Potrete incontrare contadini al lavoro, stagni di loto, bovini e pollame….E poi, all’arrivo al villaggio di Thanh Tien, conosciuto da oltre 300 anni per la produzione artigianale di fiori di carta, osserverete le fasi della creazione di un fiore di loto in carta realizzato da un artigiano del villaggio.
Ritorno al ristorante Huetui. Pranzerete con un pasto casalingo che include le specialità tipiche di Hue.
Successivamente, la guida e l’autista vi porteranno a Đầm Chuồn, una delle lagune famose di Tam Giang. Durante il percorso, sosta alla Casa commemorativa dello Zio Hồ e alla foresta di mangrovie di Rú Chá – esperienze che vi regaleranno momenti davvero unici. Situata a circa 15 km dal centro di Hue, la laguna di Tam Giang è un habitat naturale ideale per la pesca e l’acquacoltura. All’arrivo alla laguna di Chuồn (una delle lagune di Tam Giang), vi imbarcherete su una sampan per un’escursione ricca di emozioni, durante la quale potrete ammirare paesaggi meravigliosi e scoprire la vita galleggiante sul fiume. Durante la visita, secondo le condizioni reali, avrete l’opportunità di scoprire il sistema delle nasse e una o due capanne su palafitte di bambù costruite sulla laguna. È un’occasione perfetta per rilassarvi, ammirare il tramonto (se il tempo lo permette), assaporare le crêpes vietnamite con il pesce Kình (una specie di pesce locale delle lagune del Vietnam centrale) e il liquore di Chuồn – famose specialità della regione. Poi, rientro in città.
Cena a vostro carico. Pernottamento in hotel.
Trasferimento al Parco Nazionale di Bach Ma, che copre 22.000 ettari di foreste tropicali e subtropicali. Visita ad alcune delle antiche ville dell’epoca coloniale prima di iniziare l’escursione a piedi. Arrivo alla cima del parco nazionale. Breve trasferimento in veicolo, poi si prosegue a piedi attraverso una fitta foresta di bambù per raggiungere un fiume. Il percorso continua lungo il fiume che, dividendosi, forma piccoli laghi naturali.
Pranzo al sacco nel cuore della giungla. Partenza per Hoi An e sistemazione in hotel.
Cena libera a vostro carico. Pernottamento in hotel.
Giornata libera a vostra discrezione (senza guida né autista). Pranzo libero a vostro carico.
Suggerimenti per i luoghi da visitare (a vostra organizzazione):
– Giro in bicicletta per esplorare la città antica – Snorkeling sull’isola di Cham (eccetto da novembre a febbraio).
– Santuario My Son.
– Villaggio Tra Que/Cam Thanh/Cam Kim (tour in bicicletta): La sera, potrete passeggiare liberamente nel quartiere antico e acquistare lanterne di carta da lasciare seguire il corso del fiume con i vostri migliori auguri.
Cena libera a vostro carico. Pernottamento in hotel.
Giornata libera a vostra convenienza per godervi la spiaggia (senza guida né autista).
Pasti liberi a vostro carico.
Tempo libero per gli ultimi acquisti di souvenir.
Pasti liberi. Rilascio della camera prima delle 12:00. A seconda dell’orario del volo, trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno.
1 340 $
a persona
Guida italofona locale.
Sistemazione in camera familiare condivisa con colazione secondo il programma.
Una notte a bordo della giunca nella baia di Ha Long – giunca condivisa – cabina privata.
Pasti come indicato nel programma.
Auto privata con aria condizionata e autista.
Biglietti per il treno notturno.
Visite: tutte le visite e gli ingressi indicati nel programma sono inclusi.
Esenzione dal visto per i cittadini italiani.
Servizi supplementari, escursioni richieste in loco.
Alcune cene libere nelle città turistiche – facili da gestire in autonomia (vedere il programma).
Bevande durante il viaggio e ai pasti.
Mance (circa 3 a 10 €/giorno/persona, destinate alla guida, all’autista… solo se siete soddisfatti dei loro servizi).
Voli internazionali.
Assicurazione multirischi.
Questo itinerario ti interessa ?
Risposta rapida entro 48h
Preventivo gratuito e su misura