Quasi tutti i turisti pensano di poter scoprire abbastanza Hue con un breve viaggio da Da Nang o Hoi An. Tuttavia Hue ha molto più da scoprire di una semlice pagoda, della cittadella o di una laguna. Questa città possiede ecosistemi unici e merita sicuramente più tempo di una semplice passeggiata lungo il Fiume dei Profumi durante un pomeriggio del vostro viaggio. Leggete la nostra guida per scoprire il perché e trovare altre informazioni utili.

Presentazione del Fiume Huong (Fiume dei Profumi)
Il Fiume Huong a Hue, Vietnam offre un’atmosferia pacifica capace di affascinare tutti gli amanti della natura. Serpeggiando tra montagne e foreste rigogliose, e portando con sé il profumo della vegetazione tropicale, il fiume scintilla sotto il sole, contribuendo alla bellezza maestosa della città.
Questo fiume ha due sorgenti che prendono origine dalla catena montuosa di Truong Son e si uniscono all’incrocio di Bang Lang. Da lì, il fiume scorre accanto ai templi di Hon Chen e Ngoc Tran. Serpeggiando attraverso le pianure di Nguyet Bieu e Luong Quan, il fiume prosegue verso nord-est attraversando Hue prima di raggiungere l’estuario.
Dove si trova il Fiume Huong?
Questo fiume scorre tra le vie Tran Hung Dao e Le Loi, nel centro della città di Hue. È alimentato dalle acque proveniente dall’altopiano Lam Dong, diventando l’origine la principale fonte di acqua dolce per tutta la regione. Per conoscere la distanza tra questo fiume e la città di Hue, consultate qui.
Il Fiume dei Profumi è onosciuto per i suoi panorami meravigliosi, in particolare nella zona vicino a Hue. Le rive del fiume sono coperte da una vegetazione rigogliosa, che comprende grandi palme e bambù. Numerosi templi e pagode storiche si trovano lungo le rive del fiume. Fare un giro in barca su questo fiume tranquillo è un modo meraviglioso per immergersi nella bellezza romantica di Hue.
Il tramonto sul fiume è incredibilmente bello. Quando il sole assume una totalità rosso-arancione e si riflette sulla superficie dell’acqua, potete fare delle foto per immortalare questo momento memorabile del vostro viaggio e condividerle con i vostri amici.
Perché si chiama così questo fiume?
Il Fiume dei Profumi si chiama “Song Huong” in vietnamita, dove “Song” significa fiume e “Huong” significa profumo. Questo nome deriva dal delicato aroma floreale che si diffonde intorno al fiume, causato dai vari alberi e di fiori che cadono nell’acqua e scorrono lungo il suo corso. Questi profumi si percepiscono in modo particolare durante l’autunno, la stagione della fioritura.
Il periodo migliore per visitare il Fiume dei Profumi
Hue è meravigliosa tutto l’anno, eccetto novembre, un periodo di forti piogge, durante il resto dell’anno i visitatori possono esplorare il Fiume dei Profumi in qualsiasi momento.
Tuttavia, si consiglia spesso di visitare il Fiume dei Profumi all’inizio dell’autunno o in primavera. In questo momento, il clima di Hue è molto piacevole , gli alberi sono rigogliosi e in germoglio, e l’acqua del fiume ha un meraviglioso colore blu. Se siete fortunati, potrete partecipare a molti festival lungo il fiume.
Potete visitare questo meraviglioso fiume nel pomeriggio o alla sera, quando il clima è più fresco e l’atmosferia frenetica della vita quotidiana si placa. Proprio in quel momento, avrete l’opportunità di immergervi nella luce limpida della luna nell’atmosfera incantevole e unica di Hue.

Il modo per raggiungere il Fiume dei Profumi
Per rendere i vostri spostamenti più comodi e arricchire l’esperienza durante la visita, potete viaggiare in scooter o in risciò. È molto facile trovare questi servizi, con un prezzo di circa 100.000 VND, a seconda del tempo e della distanza percorsa.
Cose affascinanti da sperimentare durante la vostra visita
Il Fiume dei Profumi vi offre un’esperienza davvero unica per immergervi più profondamente nella natura e nella cultura di Hue lungo entrambe le sue rive. Che siate seduti su una barca a remi, su una mini crociera sul fiume o a bordo di un sampan, il fiume calmo rivela paesaggi in cui le famiglie vivono sulle imbarcazioni. I pescatori tentano la fortuna lanciando le loro reti, e i loro sorrisi si illuminano quando si stabilisce un contatto visivo.
Quando il sole tramonta, le sfumature arancioni creano una scena romantica, trasformando il fiume in una tela dorata. È il momento perfetto per ammirare il tramonto sul fiume, godersi le canzoni tradizionali di Hue e assaporare i piatti tipici della città a bordo di una barca. Non dimenticate di caricare completamente la vostra fotocamera o il telefono per catturare questi momenti incantevoli.
Scoprire altre destinazioni vicino al Fiume di Huong a Hue
Una volta assaporate le meraviglie del Fiume Huong, partite alla scoperta di altre affascinanti attrazioni nelle vicinanze per rendere il vostro viaggio ancora più memorabile. Ad esempio: la pagoda di Thien Mu, il molo di Phu Van Lau, la montagna di Ngu Binh, la via pedonale Nguyen Dinh Chieu, i mercati locali e le tombe imperiali di vari imperatori che hanno regnato durante la dinastia Nguyen…
Dopo aver esplorato Hue, avete la possibilità di proseguire il vostro viaggio visitando le affascinanti città vicine di Hoi An e Da Nang, famose per la bellezza incantevole delle loro spiagge e per la loro ricca cultura. Se le avete già visitate, potete continuare prendendo un volo per la capitale Hanoi, situata nel nord del Vietnam. Lì potrete scoprire una bellezza che unisce tradizione e modernità, partecipare ad attività coinvolgenti e incontrare membri di diverse minoranze etniche provenienti dalle regioni montuose.
Alloggio e cucina a Hue
Inserita negli itinerari turistici del Vietnam, Hue, l’antica capitale reale, offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, che vanno dal homestay ai complessi alberghieri a cinque stelle, passando per strutture confortevoli a tre stelle. Per un’esperienza ottimale, considerate di prenotare una camera nel centro della città, da cui potrete visitare facilmente gli altri luoghi d’interesse.
La cucina raffinata di Hue è riconosciuta a livello internazionale per le sue squisitezze estreme. Non perdete l’occasione di assaggiare alcuni piatti imperdibili come il Bun Bo Hue, il Nem Lui, i Banh Bot Loc (polpette di tapioca) e il Com Hen (riso con vongole)!
Quanti giorni possiamo dedicare alla visita di Hue e qual è il budge per una giornata ben organizzata?
Hue è una città che si apprezza quando si inizia a trascorrervi 2-3 giorni. Ecco cosa vi propongo:
- Giorno 1: Visita alla Cittadella Imperiale e al tempio della dinastia Nguyen, scoperta del processo di fabbricazione degli aquiloni, apprendimento della calligrafia, passeggiata in barca sul Fiume dei Profumi.
- Giorno 2: Visita al Mausoleo di Tu Duc, sosto nei villaggi artigianali per la produzione di bastoncini di incenso e cappelli conici, esplorazione delle attività rurali nella laguna di Tam Giang, infine visita ai mercati locali.
- Giorno 3: Scoperta del Parco nazionale di Bach Ma.
Il prezzo varia, ma può arrivare fino a 130€ a persona per una giornata con tour privato, in base all’alloggio, al gruppo di visitatori, al tipo di guida, ecc.
Richiedi un preventivo su misura
Conclusione
Come elemento essenziale della cultura e della storia vietnamita, il Fiume Huong merita sicuramente una visita durante il vostro soggiorno a Hue. Dal fiume, immergetevi nella bellezza naturale del Centro Vietnam e apprezzate le caratteristiche antiche di questa città imperiale.
Se l’idea di un’escursione in barca sul Fiume Huong vi attira, non esitate a contattare Image Vietnam oggi stesso per un’esperienza completa.
Hieu Tuyen (ImageVietnam)