Viaggio in Vietnam per anziani: consigli pratici 2025

AucoeurVietnam - IMAGE Travel > Guida di viaggio del Vietnam. > Consigli pratici per il Vietnam > Viaggio in Vietnam per anziani: consigli pratici 2025

Siete alla ricerca di informazioni pratiche e consigli per anziani che desiderano viaggiare in Vietnam. Avete già dedicato tempo a informarvi a riguardo: avete parlato con amici, consultato blog e guardato video su YouTube per raccogliere tutti i punti essenziali.

Questo articolo sarà un’ulteriore fonte di informazioni utili per rendere il vostro viaggio in Vietnam ancora più completo. Allora, esploriamolo insieme!

Pianificare le destinazioni per un viaggio in Vietnam

Scegliere destinazioni appropriate è fondamentale prima di decidere come organizzare il viaggio in Vietnam. È importante optare per luoghi adatti alle persone anziane: siti turistici, conformazione del terreno, clima e servizi essenziali nelle vicinanze. Evitate mete troppo lontane o isolate, prive di infrastrutture mediche, così come itinerari troppo intensi. Preferite un programma di attività più leggero che preveda anche momenti di riposo.

Meglio puntare su viaggi “imperdibili” piuttosto che su percorsi fuori dai sentieri battuti, poiché queste destinazioni non solo sono famose, ma anche facilmente accessibili e sicure. Questi luoghi spesso dispongono di servizi turistici ben sviluppati, dagli hotel e ristoranti ai servizi sanitari, rispondendo così alle esigenze dei viaggiatori anziani.

Inoltre, tali mete sono spesso legate a un ricco patrimonio culturale e storico, permettendo una scoperta agevole senza necessità di grandi preparativi o ricerche. Durante questi viaggi potrete anche rilassarvi, godere di splendidi paesaggi naturali e servizi per il benessere, favorendo il recupero di energie e il mantenimento della salute.

Inoltre, i viaggi “imperdibili” offrono maggior sicurezza e affidabilità. Con guide professionali, sistemi di sicurezza efficaci e infrastrutture mediche adeguate, vi sentirete tranquilli per tutta la durata del viaggio. La pianificazione di questi viaggi è inoltre più semplice, grazie a numerosi pacchetti disponibili.

Tuttavia, se desiderate esplorare luoghi fuori dai circuiti turistici classici, è consigliabile affidarsi a un’agenzia di viaggi locale per prenotare hotel, ristoranti e mezzi di trasporto, e farsi accompagnare da una guida locale per assistenza in caso di necessità.

Consigli di viaggio in Vietnam per anziani
Consigli di viaggio in Vietnam per anziani

Se soffrite di problemi articolari o cardiaci, o se avete difficoltà a muovervi, non esitate a parlarne con i consulenti delle agenzie di viaggio. Potranno selezionare destinazioni adatte al vostro stato di salute e organizzare mezzi di trasporto e hotel adeguati per facilitare i vostri spostamenti.

Anche la scelta del periodo per viaggiare in Vietnam è un elemento chiave da tenere in considerazione. Tra maggio e luglio, così come durante le grandi festività e i giorni festivi in Vietnam, le famiglie vietnamite e le aziende organizzano spesso vacanze, rendendo i siti turistici molto affollati.

Per ottimizzare il vostro soggiorno, è quindi preferibile scegliere periodi meno affollati, al di fuori di questi mesi. Se desiderate osservare gli abitanti durante i periodi di semina o raccolta del riso, i mesi di maggio e da agosto a ottobre sono particolarmente interessanti per scoprire questa attività agricola.

Tra le altre destinazioni da considerare, potete aggiungere Phú Quốc, Hội An, Huế, il Delta del Mekong e Hanoi alla vostra lista di luoghi da visitare.

Potete cliccare qui per saperne di più sui programmi dei viaggi imperdibili: https://imagevietnam.com/style/incontournables/

Scegliere un alloggio adatto allo stato di salute

Un altro aspetto importante da considerare nella scelta della destinazione è la disponibilità e la qualità dell’alloggio. Si consiglia di optare per hotel o guesthouse puliti, sicuri, confortevoli e dotati di comodità come ascensori, aria condizionata, acqua calda, piscina e Wi-Fi.

È inoltre fondamentale verificare la posizione e l’accessibilità della struttura, assicurandosi che sia vicina alle principali attrazioni, ai ristoranti e ai centri di trasporto. Potete consultare applicazioni di prenotazione alberghiera oppure, per maggiore comodità, prenotare un tour con un’agenzia di viaggi locale, che potrà offrirvi vantaggi e servizi su misura, inclusa la colazione. Inoltre, l’agenzia vi fornirà consigli personalizzati. In ogni città, si consiglia di soggiornare una o due notti.

Conoscere la cultura vietnamita

È anche importante informarsi in anticipo sulla cultura vietnamita, per sapere cosa è consigliato o da evitare durante le interazioni con la popolazione locale. Ad esempio, i vietnamiti sono soliti salutarsi con un cenno del capo o un sorriso, piuttosto che con un “ciao”, e a volte si stringono la mano. Dimostrazioni d’affetto in pubblico sono rare e spesso si tolgono le scarpe prima di entrare in una casa o in un tempio.

Scegliere i mezzi di trasporto

Il Vietnam offre una vasta gamma di mezzi di trasporto, che includono aerei, treni, auto, biciclette, barche e risciò. Tuttavia, non tutti sono adatti o confortevoli per i viaggiatori anziani in visita in Vietnam.

Se desiderate spostarvi tra diverse regioni o città, l’aereo rimane l’opzione più rapida e comoda. È preferibile scegliere compagnie aeree rinomate per la qualità e il servizio clienti, come Vietnam Airlines, per evitare ritardi. Verificate anche i limiti di bagaglio, la possibilità di scelta del posto, le politiche di cancellazione e prenotate in anticipo per ottenere le offerte migliori e i posti più confortevoli.

Se avete bisogno di una sedia a rotelle per spostarvi tra l’auto e l’aeroporto o la stazione, informate il fornitore del servizio e richiedete un’assistenza speciale con sedili adatti ai senior.

Un consiglio utile: prima di contattare i fornitori di servizi, assicuratevi di avere un’idea chiara delle vostre necessità. Identificate con precisione ciò che potete o non potete fare, in modo da formulare richieste chiare e mirate.

Durante le escursioni è altamente consigliato optare per il noleggio di un’auto privata invece dei trasporti pubblici, semplicemente perché offre maggiore comfort e flessibilità. A differenza degli autobus pubblici con orari fissi o dei taxi, che spesso richiedono lunghe attese e possono non essere disponibili in alcune aree, un’auto privata vi permette di spostarvi liberamente secondo il vostro itinerario e al vostro ritmo.

Questo consente a voi e ai vostri cari anziani di riposarvi e fare pause quando necessario, senza preoccuparvi del tempo. Inoltre, l’intimità di un’auto privata offre maggiore comodità, evitando di condividere lo spazio con estranei, rendendo il viaggio più rilassante e contribuendo al benessere fisico, specialmente se viaggiate in gruppo o in famiglia. Anche i bagagli sono meglio protetti.

Viaggio in Vietnam – Giro in cyclo ad Hanoi
Viaggio in Vietnam – Giro in cyclo ad Hanoi

Acquistare un’assicurazione di viaggio e portare gli articoli essenziali

Oltre ai vestiti, agli articoli da toeletta e al denaro, ci sono alcuni oggetti indispensabili da portare con sé, tra cui i documenti personali (visto, passaporto, assicurazione di viaggio, elenco di contatti d’emergenza) e i farmaci. Si consiglia di fare 3 o 4 copie dei documenti e di distribuirle tra il bagaglio a mano e quello da stiva, lasciandone anche una copia a casa. Questo accorgimento aiuta a prevenire problemi in caso di smarrimento o dimenticanza.

Assicuratevi di portare una quantità sufficiente di medicinali e articoli necessari per tutelare la vostra salute durante il viaggio in Vietnam, come prescrizioni mediche, vitamine, integratori, un kit di pronto soccorso, repellenti contro gli insetti e gel igienizzante.

Un taccuino con i numeri di contatto più importanti è altrettanto fondamentale: quelli dell’ambasciata o del consolato, dell’agenzia di viaggi, ecc. Per i viaggi di esplorazione, non dimenticate di acquistare un’assicurazione di viaggio e portare con voi i vostri documenti medici. Inoltre, è utile aggiornare regolarmente familiari o amici sulla vostra posizione e sul vostro stato di salute. Tutti questi elementi sono essenziali per garantirvi protezione e copertura delle spese mediche all’estero o in caso di smarrimento dei bagagli.

Pensate ad adattare il vostro abbigliamento alla stagione e al clima della destinazione. Per esempio, nel nord del Vietnam, tra dicembre e febbraio, le notti sono fresche e sarà necessario portare abiti caldi. In certi periodi dell’anno le piogge sono frequenti, quindi conviene avere con sé un impermeabile o un ombrello. Potete trovare maggiori dettagli a riguardo qui.

Oltre alla valigia principale, è consigliabile portare anche una borsa o uno zaino leggero e resistente, per rendere più semplici gli spostamenti e le escursioni. Non è necessario portare troppi vestiti, perché la maggior parte degli hotel offre un servizio lavanderia rapido, spesso in giornata.

Infine, se avete problemi di vista o udito, non dimenticate di portare con voi gli occhiali e l’apparecchio acustico, con una batteria di ricambio. Questi accessori vi permetteranno di partecipare attivamente alle conversazioni e di leggere le informazioni importanti nei luoghi che visiterete.

Preparare gli articoli essenziali da mettere in valigia - viaggio in Vietnam
Preparare gli articoli essenziali da mettere in valigia

Viaggiare con un’agenzia di viaggi locale

Le persone anziane dovrebbero scegliere un’agenzia di viaggi locale per via della sua profonda conoscenza delle destinazioni. Queste agenzie non solo conoscono bene la cultura, le usanze e la storia locali, ma sono anche in grado di offrire esperienze autentiche e uniche a voi e ai vostri cari. Possono adattare l’itinerario in modo flessibile alle esigenze e alle condizioni di salute degli anziani, permettendovi di viaggiare in tutta comodità e senza stress. Inoltre, grazie ai rapporti consolidati con i fornitori locali, è possibile risparmiare tempo e denaro, il che rappresenta un vantaggio significativo.

In più, le agenzie di viaggi locali offrono una maggiore tranquillità grazie alla loro capacità di gestire rapidamente ed efficacemente eventuali imprevisti, come problemi medici urgenti o modifiche del programma dovute al maltempo. Vi permettono anche di scoprire destinazioni meno conosciute, evitando la folla dei luoghi turistici più noti e offrendo un’esperienza più autentica e rilassata. L’attenzione e il servizio professionale garantiti da un team esperto e ben radicato sul territorio possono rendere il viaggio per i senior davvero memorabile.

Potete scegliere i nostri tour condivisi per ridurre i costi, oppure richiedere un tour su misura cliccando sul pulsante qui sotto per ricevere un preventivo.

Learn More

Gustare la cucina locale con discernimento

La scoperta gastronomica è uno dei momenti più piacevoli di un viaggio in Vietnam. Tuttavia, non tutte le specialità locali sono adatte ai viaggiatori senior. Si consiglia di privilegiare piatti freschi, ben cotti e facili da digerire, evitando alimenti crudi, speziati, grassi o troppo diversi dalle proprie abitudini alimentari. Inoltre, è preferibile mangiare nei ristoranti piuttosto che nelle bancarelle di strada, per garantire una corretta nutrizione e una maggiore sicurezza alimentare.

Se avete restrizioni alimentari, allergie o intolleranze, è importante informare la guida, il personale dell’hotel o dei ristoranti, in modo che possano adattare i pasti alle vostre esigenze. Infine, imparare alcune parole o espressioni in vietnamita, come “không cay” (non piccante), “ăn chay” (vegetariano), “dị ứng” (allergia), può essere utile per comunicare chiaramente le vostre preferenze alimentari.

Buongiorno! Sono Laetitia. Io...
5 1 vote
Évaluation de l'article
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Viaggi consigliati

Viaggi correlati all’articolo

Articoli Simili

Consigli pratici, testimonianze autentiche e fonti di ispirazione per preparare il tuo viaggio

5 1 vote
Évaluation de l'article
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
voyage combiné Vietnam Cambodge Laos

Viaggi suggeriti

Aquilone di Huê. Fonte: Vietnam Plus.

Tour in Vietnam: Epica del Vietnam in famiglia 14 giorni

Raccolta del riso, stagione del raccolto in Vietnam

Viaggiare in Vietnam: Vietnam in Libertà 17 giorni

Risaie terrazzate a Mu Cang Chai.

Immersione dalla montagna al delta Vietnam Cambogia 21 giorni

Preventivo su misura
Chiamata gratuita
Preventivo su misura