Contattaci :
+84 909 426 406 (WhatsApp)
info@imagevietnam.com
Cosa da vedere in Vietnam : Questo viaggio di 12 giorni nel Sud del Vietnam è dedicato ai viaggiatori che amano concentrarsi su una sola regione del Vietnam e che desiderano scoprire le attività e la vita lungo il fiume..
Periodo consigliato per viaggiare: tutto l’anno
12 giorni 11 notti
Lungo il fiume
Sud Vietnam
Visita a un centro di pittura laccata, orgoglio degli artisti di Saigon. Trasferimento nel Delta del Mekong.
Visita lungo il percorso di un tempio Caodaista, una religione recente che presenta un’impressionante ricchezza di credenze locali. Passeggiata in sampan attraverso i canali che attraversano i frutteti del delta. Sbarco sull’isola di Tan Phong per un’escursione a piedi o in bicicletta sui sentieri del villaggio, molto accogliente, per scoprire la vita locale, le case, la scuola, la chiesa… E forse anche i metodi ancestrali per raccogliere i frutti nel Delta del Mekong. Lungo il percorso, alcune fermate presso la fabbricazione familiare: le gallette di riso, i dolci al latte di cocco, la cucitura delle foglie di cocco per i tetti delle case di campagna, la produzione di oggetti in giacinto d’acqua essiccato… Con degustazione di una tazza di tè caldo… Passeggiata in piccolo sampan a remi (barca tradizionale a 3 parti) lungo i torrenti in un ambiente incantevole, tra i frutteti lussureggianti. Il pranzo sarà servito in una casa locale con specialità della regione. Ritorno alla grande barca per attraversare il Mekong e raggiungere l’isola di An Binh. Sistemazione presso la Signora Ut Trinh. Un piccolo concerto di musica tradizionale Don Ca Tai Tu, iscritta al patrimonio immateriale dell’umanità dal 2013, accompagnato da una tazza di tè. Introduzione alla cucina vietnamita con la proprietaria della casa.
Poi cena e pernottamento presso una famiglia locale. Comfort rudimentali: materassi, lenzuola, coperte, zanzariere… nella stanza comune con bagni separati.
Colazione semplice all’alloggio in famiglia. Passeggiata in bicicletta per visitare il mercato locale di Cho Lach, ricco di prodotti agricoli del delta come verdure, pesci e frutti… Continuazione della passeggiata in bicicletta attraverso stradine tranquille e giardini di frutta per osservare le attività rurali della vita locale e per conoscere meglio i mestieri artigianali e la vita pacifica della regione. Ritorno all’alloggio in famiglia percorrendo una strada lungo il fiume, con varie fermate previste per incontrare gli abitanti. Pranzo tipico con i prodotti agricoli del Delta del Mekong. Nel pomeriggio, trasferimento a Tra Vinh. Arrivo nel comune di Cau Ke. Dopo l’accoglienza da parte della famiglia locale, farete una passeggiata a piedi o in bicicletta attraverso i villaggi fino a Ba Mi. Scoperta dei dintorni dove incontrerete i contadini, giardinieri o orticoltori che lavorano nei campi di riso e nei giardini. Proseguimento della visita con la chiesa o la scuola di Ba Mi (chiusa durante le vacanze scolastiche da maggio a settembre). Fine della vostra escursione con una sosta in una pagoda Khmer prima di tornare alla famiglia locale per la cena e il pernottamento. Comfort rudimentali: materassi, lenzuola, coperte, zanzariere… nella stanza comune con bagni separati.
Colazione semplice presso una famiglia locale.
Giornata in bicicletta passando per i villaggi khmer : Canh Dai, Tra Khao, Giong Lon, dove avrete l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e scoprire la loro vita quotidiana. Dopo, il vostro autista vi trasferirà al mercato di Cau Ke per una visita al mercato e alla vecchia casa Huynh Ky, risalente all’inizio del XX secolo, costruita in uno stile tipicamente coloniale. Pranzo in una casa locale. Continuazione della visita dei villaggi Khmer a Chong No, proseguimento con la visita dei giardini locali e della chiesa di Mac Bac, una delle più grandi e antiche chiese cristiane del Delta del Mekong. Ritorno alla famiglia locale per la cena e il pernottamento. Comfort rudimentali: materassi, lenzuola, coperte, zanzariere… nella stanza comune con bagni separati.
Colazione semplice presso una famiglia locale. Partenza per Soc Trang, situata vicino alla valle del fiume Hau e al mare dell’Est. I principali settori economici sono l’agricoltura, la pesca e l’industria di trasformazione… Visita alla pagoda Dat Set (pagoda di Agile) e alla pagoda Doi (pagoda dei pipistrelli), che ha quasi 400 anni, chiamata così dalla gente del posto perché molte colonie di pipistrelli vi hanno stabilito il loro quartiere. Proseguimento verso Bac Lieu, famosa per il playboy di Cong Tu Bac Lieu, con una breve visita alla casa di Cong Tu Bac Lieu.
Pranzo durante l’escursione.
Proseguimento verso Ca Mau, una delle 13 province del Delta del Mekong con 3 lati a contatto con il mare, favorevole allo sviluppo dell’acquacoltura. Se le condizioni meteo lo permettono, possibilità di visitare il mercato esotico di Ca Mau.
Cena e pernottamento a Ca Mau.
Trasferimento all’isola di Da Bac (Hon Da Bac), situata a circa 50 km dal centro di Ca Mau. Con una superficie totale di 6,4 ha, Hon Da Bac è un piccolo complesso formato da 3 isole, collegate alla terraferma da un ponte. Vedrete grandi rocce di granito con forme diverse. Inoltre, Hon Da Bac è stata una base militare per i soldati vietnamiti durante la guerra contro gli americani. Visita al tempio Ong Hai Nam che espone una carcassa di balena. Poi, partenza per il Parco Nazionale di U Minh Ha per scoprire i magnifici paesaggi, la natura selvaggia e le numerose specie di uccelli e animali, molte delle quali sono iscritte nel Libro Rosso del Vietnam e del mondo. U Minh Ha possiede una foresta di cajeput specifica di 8.000 ha, Vo Doi, riconosciuta nel 2008 come Parco Nazionale, e dove si trova un massiccio di cajeput primari installati su uno spesso strato di torba che ospita una fauna e una flora rare e preziose. Pranzo con specialità locali durante la visita. Poi, ritorno alla città di Ca Mau.
Cena e pernottamento in hotel a Ca Mau.
Partenza per Can Tho.
Visita alla vecchia casa delle orchidee di Binh Thuy, risalente al XIX secolo, che è stata utilizzata come set per le riprese del film “L’Amante”, tratto dal libro omonimo di Marguerite Duras. Visita a una pagoda Khmer. Pranzo in un ristorante locale. Partenza per il villaggio di Ba Lang. Passeggiata in bicicletta lungo un piccolo sentiero accanto a un canale, fermata a un « Ponte delle Scimmie » e visita a una casa ed un giardino. Durante la visita, sono previsti varie soste per foto delle risaie, dei campi di verdure, degli fruttetti… Sistemazione presso una famiglia locale. Cena e pernottamento presso la famiglia locale. Comfort rudimentali: materassi, lenzuola, coperte, zanzariere… nella stanza comune con bagni separati.
Partenza in barca sul canale di Cai Nong, per scoprire le attività fluviali e il mercato galleggiante di Cai Rang, il più animato di questa regione. Degustazione di frutti del Mekong e ritorno al punto di imbarco. Visita alla fabbricazione di vermicelli e poi al mercato alimentare dove si trovano quasi tutti i prodotti agricoli del Mekong: pesce, gamberi, granchi, verdure, frutta, arachidi, taro, melanzane, spezie…. Trasferimento a Long Xuyen, una città tranquilla situata sulle rive del Mekong, attraversando il fiume a bordo di una navetta locale, insieme alla gente del posto. Fermata lungo il percorso per visitare una fattoria di coccodrilli. Sistemazione presso una famiglia locale sull’isola di Ong Ho. Pranzo presso la famiglia locale. Passeggiata in bicicletta sull’isola di Ong Ho percorrendo i sentieri, che offrono uno spunto sulla vita quotidiana. Sono previste varie soste per visitare la fabbricazione artigianale di bastoncini di incenso, segherie, fabbri, falegnami….
Cena e pernottamento presso la famiglia locale. Comfort rudimentali: materassi, lenzuola, coperte, zanzariere… nella stanza comune con bagni separati.
Visita mattutina al mercato galleggiante di Long Xuyen, che è il più autentico della regione. Continuazione alla scoperta di un villaggio galleggiante, che vive dell’allevamento di pesci e di un orto acquatico, e delle attività quotidiane sulle rive. Percorso per Chau Doc attraverso i paesaggi tranquilli del Mekong. Arrivo a destinazione e giro orientativo della città.
Pranzo durante l’escursione. Partenza per la foresta di Tra Su, il giardino degli uccelli. Imbarco su una barca per attraversare i piccoli canali e ammirare le cicogne, le nitticore ed altri uccelli tropicali. Camminata lungo le piste, fiancheggiati da alberi e animati dal canto degli uccelli. Continuazione verso Chau Doc, alla scoperta della città a turno : la pagoda Tay An in stile indù-islamico, decorata con varie statue. Il tempio della Signora Chua Xu, costruito nel 1820 ma la versione attuale risale al 1972, è visitato da molte vietnamite per rendere omaggio, in particolare durante il pellegrinaggio del 22° giorno del 4° mese lunare. La tomba di Thoai Ngoc Hau (1761-1829), venerato nella pagoda, fece costruire il canale Vinh Te. Cena. Pernottamento in hotel.
Passeggiata in barca verso le fattorie di pesci galleggianti. Visita a una fattoria di allevamento di pesci. Passeggiata in un villaggio che ospita una comunità Cham Bani, che pratica un islam influenzato dall’induismo e dal buddismo. Scoperta della vita del villaggio e delle sue case su palafitte. Esplorazione di una moschea per osservare più da vicino questa comunità affascinante e il suo stile di vita tradizionale. Ritorno a città Ho Chi Minh. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Tempo libero per gli ultimi acquisti di souvenir.
Pasti liberi. Rilascio della camera prima delle 12:00. A seconda dell’orario del volo, trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno.
1 368 $
per persona
Questo circuito ti interessa ?
Risposta rapida entro 48 ore
Preventivo gratuito e su misura