Escursione nei Altopiani del Vietnam in 15 giorni

Send Us An Enquiry
Nombre y apellido*
Teléfono*
Email*
Su solicitud*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1488


Contattaci :

+84 909 426 406 (WhatsApp)
info@imagevietnam.com

Perché scegliere ImageVietnam?

  • Squadra locale
  • Assistenza 24/7
  • Personalizzazione al 100%
  • Agenzia responsabile

Alla scoperta degli essenziali del paese, questo tour di 15 giorni in Vietnam è pensato per i viaggiatori in cerca di avventura, natura e incontri con le minoranze etniche. Vi invita a intraprendere un viaggio fino agli Altopiani del Vietnam, rivelando la culla della cultura vietnamita.

Periodo consigliato per viaggiare: Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio

15 giorni 14 notti

Incontri con le minoranze etniche

Altopiani del Vietnam

I vantaggi del viaggio

  • Le visite essenziali arricchite da approcci alla vita locale.
  • Una notte in tenda per raggiungere un magnifico sito naturale.
  • Crociere nella Baia di Ha Long con i suoi famosi « pan di zucchero ».
  • Escursioni nel cuore di paesaggi mozzafiato.
  • Contatti con le mosaicature etniche degli Altopiani del Vietnam.

Programma dettagliato del viaggio

✈ GIORNO 1ARRIVO A SAIGON

Saigon - Ho Chi Minh
Saigon – Ho Chi Minh

Arrivo all’aeroporto di Saigon, accoglienza da parte dell’autista e della guida italofona e trasferimento in città (le camere sono disponibili dalle ore 14:00).

Scoperta a piedi del vecchio quartiere coloniale, dove si trovano edifici dell’epoca coloniale. Giro nel quartiere cinese per la sua atmosfera particolare, molto commerciale, iniziando dal grande mercato Binh Tay, i vicoli degli erboristi — queste piante sono fondamentali nella medicina tradizionale — e il tempio di Thien Hau, noto per le sue statuette in ceramica smaltata.

Pranzo in un ristorante locale (secondo l’orario del volo).

Sosta fotografica davanti al Palazzo della Riunificazione. Visita all’ufficio postale centrale, costruito con il supporto di Gustave Eiffel, seguita dalla cattedrale di Notre Dame, realizzata in mattoni rossi e risalente al 1880. Passeggiata sull’ex via Catinat passando per il municipio, il teatro municipale e lo storico hotel “Continental”.

Cena in un ristorante locale.

Pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 2GIRO IN BARCA NEL DELTA DEL MEKONG

delta du Mekong Sud du Vietnam

Partenza per il delta del Mekong.

Arrivo a Cai Be e visita al Tempio Caodista, una religione che riflette le tradizioni culturali del sud del Paese. Imbarco per un’escursione nel cuore del delta. Navigazione lungo uno dei rami del Mekong, attraversando paesaggi autentici. Una noce di cocco offerta per ogni persona come rinfresco durante la crociera. Passeggiata a piedi in un villaggio molto accogliente per scoprire in modo insolito i mestieri artigianali delle isole del Mekong nella splendida regione di Cai Be, seguita da una degustazione di prodotti locali come caramelle al cocco, cialde di riso, liquore di riso, tè al miele…Si prosegue a piedi per il villaggio, incontro con la gente del posto e visita ai frutteti. Degustazione di frutta di stagione raccolta direttamente nei giardini.

Pranzo con specialità del Mekong : pesce « orecchia di elefante », gamberi d’acqua dolce e piatti cucinati con latte di cocco.

Continuazione dell’escursione a bordo di un piccolo sampan a remi (barca tradizionale a tre assi) lungo i canali, in un contesto incantevole tra frutteti rigogliosi. Scoperta della vita animata del delta. Sbarco e rientro a Ho Chi Minh City, quindi visita a un laboratorio di produzione di lacca.

Cena a bordo di una crociera sul fiume Saigon, accompagnata da uno spettacolo di musica tradizionale.

Pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 3SAIGON - PARTENZA PER BUON MA THUOT (ALTOPIANI DEL VIETNAM)

Visiter la ferme de poivre à Phu Quoc

Trasferimento all’aeroporto e partenza per Ho Chi Minh. Arrivo, accoglienza da parte della guida e dell’autista, quindi trasferimento in città.
Una piccola città vivace della provincia, famosa per la produzione di caffè e pepe. Sosta lungo il percorso per osservare la coltivazione di pepe e caffè. Attraverserete paesaggi splendidi di colline aride con terra rossa, piantagioni di caffè e piccoli villaggi delle minoranze etniche Ede, Ba na, Sedang e Gia rai. 
Pranzo in un ristorante locale.
Visita al museo etnografico, alla scoperta della cultura delle etnie minoritarie della regione.
Visita del villaggio Ako Dhong dell’etnia Ede, per scoprire la vita degli abitanti.
Cena e degustazione di alcol di riso.
Pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 4PASSEGGIATA NEI VILLAGGI ETNICI A BUON MA THUOT

excursion en scooter au lac Dak Lake

Scoperta della cascata Dray Nur, la più impressionante delle alture centrali con oltre 30 metri di altezza. Passeggiata in bicicletta e visita ai villaggi delle etnie Ede e M’nong che vivono intorno alle cascate. Successivamente, visita alla cascata Gia Long, per immergersi in attività naturali come il rafting con i locali Ede. Rilassamento con un massaggio dall’acqua della cascata che scorre dall’alto.

Soste per riposarsi e gustare patate lesse e tè.

Ritorno a Dray Nur, montaggio della tenda da campeggio e godersi la notte con questa maestosa vista davanti a voi.

Inizia la cena BBQ con le specialità degli altopiani centrali, mentre guardate il tramonto accanto alla cascata. Passare la notte in una tenda sull’altopiano sarà un’esperienza incredibile.

▶ GIORNO 5CURA DEGLI ELEFANTI AL LAGO LAK

soin des éléphants à Buon Me Thuot Vietnam

Trasferimento al villaggio di Lak, abitato dall’etnia Mnong, e salita lungo il percorso sulla più grande roccia a forma di elefante. Passeggiata nel villaggio per immergersi nella vita quotidiana degli abitanti e scoprire la loro ricchezza tradizionale e culturale… All’arrivo al lago, avrete l’opportunità di dare da mangiare all’elefante e fare un giro in piroga sul lago per vivere momenti fantastici.

Pranzo al ristorante del lago Lak con specialità locali.

Partenza per Pleiku. Situata a 785 metri di altitudine, Pleiku si trova nel cuore di una regione selvaggia e ancora “fuori dai sentieri battuti”. La zona offre incontri insoliti e autentici con le minoranze etniche Gia rai, Mnong, Ede, Ba na e Sedang. Qui non ci sono costumi tradizionali vistosi, ma villaggi su palafitte, case comunali con tetti imponenti, usanze ancestrali rimaste intatte nel tempo, il tutto immerso in paesaggi di piantagioni e montagne… Arrivo a destinazione.

Cena e pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 6SCOPERTA DEL PARCO NAZIONALE DI KON KA KINH

La natura maestosa degli Altipiani Centrali
La natura maestosa degli Altipiani Centrali (Fonte: mia.vn)

Partenza per il Centro di salvataggio, conservazione e sviluppo delle specie viventi del Parco Nazionale di Kon Ka Kinh, passeggiata tra i grandi alberi di fico Banyan. Sulla cima di Kon Ka Kinh ammirerete la catena montuosa Truong Son con una vista panoramica: alte montagne coperte di nuvole e cascate che scendono dall’alto.

Pranzo durante la visita.

Visita ai villaggi Ba na chiamati Dektu e Dedrol, con una deviazione verso la casa comunale ben decorata e le tombe individuali.
Cena e pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 7TRASFERIMENTO A KONTUM, VISITA ALL'ETNIA GIA RAI

La casa comune Rong a Kon Tum
La casa comune Rong a Kon Tum (Fonte: Le journal de KonTum)

Partenza mattutina per Kon Tum attraverso le grandi colline di tè. Sosta per la visita di una piantagione di tè e per uno scambio culturale con la popolazione locale.

Pranzo durante la visita.

Scoperta del villaggio di Pleiku dell’etnia Gia Rai, con la sua sorprendente arte funeraria: ogni tomba è circondata da statuette scolpite in legno che rappresentano le diverse fasi della vita del defunto. Arrivo a Kon Tum.

Cena e pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 8PASSEGGIATA NEI VILLAGGI, SCOPERTA DELLE LORO USANZE E DEI LORO COSTUMI TRADIZIONALI

La casa funeraria del popolo degli Altopiani Centrali
La casa funeraria del popolo degli Altopiani Centrali (fonte: titc.vn)

A Kon Tum, visita al villaggio Plei To Nghia dell’etnia Ba Na, poi al villaggio Plei Lay dell’etnia Gia Rai. Sosta in un villaggio lungo il percorso per scoprire l’etnia Ro Mam.

Pranzo in un ristorante locale.

Proseguimento del viaggio verso Hoi An. Arrivo a Hoi An nel tardo pomeriggio.

Cena con specialità locali nel centro città. Pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 9VISITA DELLA CITTÀ VECCHIA DI HOIAN

Cyclo Pousse Dans L'ancienne Ville De Hoi An
Cyclo Pousse Dans L’ancienne Ville De Hoi An

Hoi An è un antico porto commerciale, particolarmente fiorente dal XV al XIX secolo, oggi iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. I suoi vecchi quartieri, ben conservati, riflettono la fusione delle culture – tra tradizioni locali e influenze straniere – che si è sviluppata nei secoli grazie agli scambi commerciali intensi in questo porto del Sud-est asiatico. Scoperta dell’antica città di Hoi An : La pagoda Chuc Thanh, risalente al 1454, è la più antica della città e presenta un’architettura tipicamente vietnamita. Visita a un centro artigianale dove vengono presentati i mestieri tradizionali della città e alla sala dell’assemblea cinese Fujian. Questa è un’occasione per scoprire la storia e l’architettura di una casa secolare nel quartiere antico. Passeggiata tra i 800 edifici di interesse storico. Sosta sul ponte coperto giapponese, simbolo storico della città. Pranzo assaporando piatti unici di Hoi An: “Banh Vac“, rosa bianca, pasta di riso bianco ripiena di gamberi. Tempo libero per la tua scoperta personale della città antica. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 10ESPLORAZIONE DELLA FAUNA E DELLA FLORA NEL PARCO NAZIONALE DI BACH MA

parc national de Bach Ma Hue Source momo

Trasferimento al Parco Nazionale di Bach Ma che copre 22.000 ettari di foreste tropicali e subtropicali. Il Parco Nazionale di Bach Ma comprende tre zone distinte: una zona strettamente protetta, una zona amministrativa e una zona cuscinetto. Ospita ricche risorse naturali e una delle aree più belle di giungla e catene montuose del Vietnam centrale: circa 22.000 ettari di foresta, rifugio di quasi 125 specie di animali selvatici, tra cui numerose tigri e scimmie, ma anche rettili, insetti e circa 350 specie di uccelli. Prima dell’escursione a piedi, visita ad alcune antiche ville dell’epoca coloniale francese. Dopo circa 10 minuti di cammino, si raggiunge la cima del parco. Un breve trasferimento in veicolo permette di continuare la passeggiata attraverso una fitta foresta di bambù fino ad arrivare a un fiume. Il suo corso forma piccoli laghi naturali.

Sosta per pranzo al sacco sulle rive di uno di questi laghi, nel cuore della giungla.

Si prosegue l’escursione per raggiungere la splendida cascata Do Quyen, alta 400 metri e larga 20 metri, che appare sospesa tra cielo e terra. Un panorama idilliaco immerso nella vegetazione fitta e intatta della catena montuosa Truong Son. Fine del trekking attraversando una foresta di piante medicinali.

Partenza verso Hue, arrivo nel tardo pomeriggio.

Cena con specialità locali nel centro città. Pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 11VISITA ALLA CITTÀ IMPERIALE DI HUE, POI TRASFERIMENTO IN TRENO VERSO NINH BINH

ao dai tombeau du roi Hue Vietnam

Hue è stata dichiarata Patrimonio Storico dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993 e offre ai visitatori numerosi siti storici molto ben conservati.

Visita alla Città Imperiale e ai suoi maestosi palazzi reali, testimoni della vita sontuosa dell’ultima dinastia vietnamita, i Nguyen. Scoperta del magnifico tempio della dinastia Nguyen, per ammirare gli altari ben conservati dei dieci imperatori.

Pranzo al ristorante con degustazione culinaria e presentazione di un piatto semplice ma molto conosciuto: Banh Nam, a base di riso cotto a vapore in foglie di banana.

Visita a un laboratorio artigianale di cappelli conici e bastoncini d’incenso. Deviazione verso la Pagoda della Dama Celeste e la tomba di Tu Duc, la più romantica tra le tombe reali: un bellissimo esempio di fusione tra architettura e natura.

Cena in stile reale, accompagnata da orchestra e canti tradizionali. Trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno notturno per Ninh Binh. Pernottamento a bordo (classe turistica, 4 letti per cabina).

▶ GIORNO 12PASSEGGIATA IN BARCA A REMI NELLA BAIA DI HALONG TERRESTRE

Ninh Binh Baia di Halong terrestre
Ninh Binh Baia di Halong terrestre

Strada panoramica per raggiungere Van Long, riserva naturale allagata del delta del Fiume Rosso, con un ecosistema molto vario e unico. In particolare, l’area acquatica di Van Long presenta un paesaggio pittoresco, semplice ma estremamente tranquillo. Passeggiata in barca a fondo piatto lungo i fiumi di Van Long, situata nella zona di Ninh Binh, soprannominata “la Baia di Halong terrestre” e rinomata per la sua straordinaria bellezza.

Pranzo durante l’escursione.

Partenza in direzione di Hoa Lu, l’antica capitale del Vietnam indipendente sotto le dinastie Dinh e poi Le. Fa parte del complesso paesaggistico di Trang An nella regione di Ninh Binh. Visita al tempio del re Dinh e al tempio del re Le. Passeggiata in bicicletta o a piedi lungo i sentieri del villaggio per incontrare la popolazione locale, immersi in paesaggi magnifici.

Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

▶ GIORNO 13CROCIERA NELLA BAIA DI HALONG, PERNOTTAMENTO A BORDO

Halong - Una delle baie più belle del Vietnam
Halong – Una delle baia più belle del Vietnam. (fonte: Vnexpress)

Colazione. Partenza per la Baia di Ha Long percorrendo una strada provinciale lungo il fiume Rosso, con fermate che offrono una vista mozzafiato. Arrivo alla Baia di Ha Long. Imbarco su una giunca non privatizzata. Sistemazione nella tua cabina privata. Le giunche sono un modo unico per scoprire la Baia di Ha Long, lontano dai sentieri battuti. Le cabine sono equipaggiate con ventilatori, bagno privato con doccia e WC, e acqua calda.

Pranzo a bordo con specialità tipiche della baia. Scoperta di una delle grotte naturali più belle, dove si possono osservare stalattiti e stalagmiti con una vista panoramica sulla baia. Possibilità di fare il bagno in mare aperto. Ritorno alla barca per rilassarsi e contemplare il tramonto dal ponte superiore.

Cena con specialità di frutti di mare della Baia di Halong. Pernottamento a bordo su una giunca tradizionale – un ricordo indimenticabile. Per concludere la giornata, se il tempo lo permette, si può partecipare alla pesca notturna del calamaro. Nota: il programma di visita può variare durante il giorno a causa delle maree e delle condizioni meteorologiche, su decisione del capitano.

▶ GIORNO 14ESPLORAZIONE NEI 36 QUARTIERI VECCHI DI HANOI

Taichi sur la Baie d'HalongLezione di Tai Chi sul ponte superiore. Il Tai Chi è un’arte marziale tradizionale proveniente dalla Cina. È caratterizzata dalla lentezza dei movimenti e dalla sua somiglianza alla ginnastica. Non è raro vedere persone giovani e anziane praticare il Tai Chi all’alba, lungo i laghi, nei giardini pubblici, nei cortili delle scuole o delle pagode. Colazione all’alba. Al sorgere del sole, non dimenticate di scattare bellissime foto. Navigazione nella splendida atmosfera mattutina della baia.

Pranzo presto a bordo sotto forma di « brunch » sulla giunca.

Sbarco e partenza per Hanoi con soste per visitare un mercato locale, un laboratorio di ceramica tradizionale e un centro di artigianato… Arrivo ad Hanoi. Passeggiata in cyclo nel quartiere vecchio, un modo originale e confortevole per immergersi nel caos di Hanoi, scoprire la città e vivere la sua atmosfera. Scoperta del lago Hoan Kiem, situato nel cuore della città vecchia, e passeggiata tra le strade commerciali e vivaci di Hanoi. Visita al tempio di Giada, situato sul lago Hoan Kiem.

Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

✈ GIORNO 15PARTENZA

Tempo libero e poi trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno.

Fine dei nostri servizi.

Arrivederci.

1 990 $ 

a persona

Prezzo del viaggio

Questo prezzo è calcolato sulla base di 4 persone in hotel standard. Potrebbe variare in funzione di: periodo del viaggio, numero di partecipanti, servizi selezionati.

IL PREZZO COMPRENDE

  • Guida locale italofona
  • Sistemazioni in camera familiare condivisa con prima colazione, come da programma
  • Una notte a bordo di una giunca nella baia di Halong – giunca collettiva – cabina privata
  • Pasti come indicato nel programma
  • Auto privata con aria condizionata e autista
  • Biglietti del treno notturno
  • Visite: tutte le visite e gli ingressi menzionati nel programma sono inclusi
  • Esenzione del visto per i cittadini italiani

IL PREZZO NON COMPRENDE

  • Servizi supplementari, escursioni richieste in loco
  • Alcune cene libere nelle città turistiche dove è facile organizzarsi da soli (vedi programma)
  • Bevande durante il viaggio e durante i pasti
  • Mance (circa 3–10 €/giorno/persona, destinate alla guida, all’autista… solo se siete soddisfatti dei loro servizi)
  • Voli internazionali
  • Assicurazione multirischi

Mappa dell'itinerario

Essere al corrente di dove state andando
conseillere-de-voyage

 

Questo itinerario ti interessa ?

 

Risposta rapida entro 48h

Preventivo gratuito e su misura

 

Altre idee di itinerario

Scoprite le nostre ultime proposte di viaggi su misura, pensate per offrirvi un'esperienza completamente personalizzata.
Idee di itinerario in Vietnam – Ninh Binh, la baia di Ha Long terrestre
Unirsi a un gruppo, Imperdibile

Meraviglioso viaggio in Vietnam 15 giorni 14 notti (circuito in piccolo gruppo)

From1,259 USD
15 giorni 14 notti
Vietnam da Nord a Sud
Idee di itinerario in Vietnam – Ninh Binh, la baia di Ha Long terrestre
Unirsi a un gruppo, Imperdibile

Vietnam classico da Nord a Sud 10 giorni 9 notti (circuito in piccolo gruppo)

From910 USD
10 giorni 9 notti
Vietnam da Nord a Sud
pagoda di bich dong del Ninh Binh in Vietnam
Viaggio in famiglia, Attività divertenti

Tour ecologico in Vietnam per famiglie – 14 giorni e 13 notti di avventura nella natura

14 giorni 13 notti
Nord del Vietnam
baia-vinh-hy in Vietnam
Estenzione sulla spiaggia

Baia di Vinh Hy 3 giorni 2 notti in Vietnam

3 giorni 2 notti
Sud del Vietnam
una fabbrica locale di hủ tiếu in Vietnam
Imperdibili, Crociera

Viaggio sensoriale in Vietnam: 14 giorni e 13 notti alla scoperta autentica

11 giorni 10 notti
Nord del Vietnam
Gastronomia in Vietnam
Gastronomia, Imperdibili

Epopea culinaria in Vietnam 13 giorni 10 notti

11 giorni 10 notti
Nord del Vietnam
le montagne gemelle
Incontro etnico, Escursione

In Vietnam immersione presso le minoranze etniche del nord-est: 13 giorni 12 notti

13 giorni 12 notti
Nord del Vietnam
Grande crociera sul fiume Mekong nel Vietnam e Cambogia
Crociera

Grande crociera sul fiume Mekong nel Vietnam e Cambogia – 11 giorni 10 notti

11 giorni 10 notti
Sud del Vietnam, Cambogia
Viaggio in moto in Vietnam
Viaggio in moto, Incontro etnico

Viaggio in moto in Vietnam: Scoperta della loop di Ha Giang – 4 GIORNI 3 NOTTI

4 giorni 3 notti
Nord del Vietnam
Preventivo su misura
Chiamata gratuita
Preventivo su misura