Il Vietnam, rinomato per la sua cucina diversificata, offre un’ampia gamma di piatti deliziosi, che spaziano dalle opzioni vegane alle prelibatezze a base di carne. In questo articolo, ci immergeremo nell’universo del Banh Xeo, le crêpes vietnamite, e vi guideremo su come gustare al meglio le versioni più autentiche!

Come si dice, il cibo è il della cultura, possiede certamente un proprio linguaggio. Se visitate il Vietnam o avete intenzione di farlo in un prossimo fututo, questo argomento vi aiuterà a connettervi con l’essenza della cultura vietnamita attraverso i suoi tesosi culinari.
Oltre a piatti iconici come il Pho (zuppa vietnamita), il Banh Mi (il panino della tradizione vietnamita), il Bun Bo Hue (spaghetti di riso con manzo in stile Hue), il Com Tam (riso spezzato), lo Xoi (riso glutinoso) e il Bun Dau Mam Tom (spaghetti di riso con tofu e salsa di gamberi fermentati), le crêpes vietnamite Banh Xeo si distinguono in modo particolare.
Il Banh Xeo, una crêpe di farina di riso tradizionalmente preparata spesso durante i fine settimana e le riunioni familiari, occupa un posto speciale nel cuore dei vietnamiti, che custodiscono i ricordi di sedersi accanto al focolare, aspettando con impazienza le crêpes che sfrigolano nei giorni freddi e piovosi.
La differenza della crêpe vietnamita nelle diverse regioni del Vietnam
Il “Banh Xeo” occupa un posto di primo piano nella cucina vietnamita. Che sia grande o piccolo, queste crêpes rotonde e saporite prendono il loro nome dal suono “xeo xeo” della farina di riso che sfrigola in una padella calda. A causa delle differenze geografiche, la gente adatta spesso i propri stili di cucina e le spezie. Possono quindi presentare numerose ricette e sapori differenti.
Anche se è difficile stabilire quando queste deliziose crêpes siano nate, è possibile che il Banh Xeo originale abbia avuto origine nel Vietnam centrale. Durante l’era Tay Son, nei giorni 2 e 16 del calendario lunare, tutti sceglievano questo piatto al posto del pasto abituale.
Crêpe vietnamita nel Vietnam centrale

Il Banh Xeo nel Vietnam centrale è conosciuto per le sue piccole dimensioni, equivalenti al palmo della mano, poiché viene cotto nella padella di ghisa con uno stampo di 10-15 cm. Prima di versare la pastella nella padella, i cuochi aggiungono spesso una buona quantità di olio per rendere il Banh Xeo croccante e voloce da cuocere. Tuttavia, nelle province di Binh Dinh, Quang Ngai, Quang Nam, Banh Xeo di solito ha dimensioni più grandi.
La pastella del Banh Xeo può variare a seconda delle regioni, tavolta mantiene il colore bianco della farrina di riso, mentre in altre aree si aggiunge la curcuma in polvere per creare un colore giallo attraente. Poi si aggiunge un po di sale e cipolletti verdi, mescolando il tutto in modo uniforme.
Il ripieno del Banh Xeo è vario, sfruttando le abbondanti risorse di frutti di mare di questa regione, tra cui gamberi, calamari, pesce, capesante e piccoli gamberetti. Nelle province di Khanh Hoa, Ninh Thuan e Binh Thuan, i cuochi sostituiscono la carne di maiale e i germogli di soia con i frutti di mare, che si combinano con la salsa di pesce, i peperoncini e la salsa di arachidi, creando un gusto particolarmente delizioso.
Quando l’olio nella padella è caldo, si aggiungono i gamberi e i calamari e si cuociono, poi si versa nella padella una quantità sufficiente di pastella. La padella viene coperta per cuocere la pastella, quindi si aggiungono sopra i germogli di soia per ammorbidirli e infine il Banh Xeo viene rovesciato su un piatto.
Il Banh Xeo è servito con vari tipi di verdure come senape verde, lattuga, erba di pesce (Houttuynia cordata), banane verdi e mango. Tutti gli ingredienti vengono avvolti nella carta di riso e gustati con una salsa densa a base di arachidi, salsa di pesce e peperoncino, oppure con il Mam nem, creando un gusto armonioso che invoglia a mangiarne ancora anche dopo averne assaggiati due o tre. I Banh Xeo più piccoli, invece, talvolta vengono avvolti con verdure fresche o serviti direttamente senza involucro.
E che dire del Banh Xeo nel Delta di Mekong?
Più si va verso sud, più il Banh Xeo diventa grande. Servono almeno 3 o 4 Banh Xeo del Vietnam centrale per saziare l’appetito, ma uno o solo del sud potrebbe già farrvi sentire sazi

La caratteristica più distintiva del Banh Xeo nel dalta di Mekong è la sua dimensione relativamente grande, dove un solo pezzo è sufficiente per saziare una persona. Gli abitanti di questa regione usano spesso grandi padelle per preparare il Banh Xeo, aggiungendo un po di’ olio sulla superficie della padella per scaldarla prima di versare la pastella. Poi fanno routare la padella in modo uniforme per creare una crêpe rotonda e croccante, con una crosta sottile e friabile che non risulta pesante al gusto.
Nel Vietnam centrale, i cuochi spesso conservano il colore naturale della farina e aggiungono solo un po’ di condimenti. Nel sud del Vietnam, invece, i cuochi di solito aggiungono la curcuma in polvere o un altro colorante alimentare per creare un colore giallo chiaro. Alcuni aggiungono anche farina di fagioli mungo o riso freddo macinato per rendere la crosta più croccante. Tuttavia, il modo più comune per preparare la pastella del Banh Xeo nel sud del Vietnam rimane la miscela di farina di riso, curcuma in polvere, latte di cocco, zucchero, sale e cipollotti tritati.
Gli ingredienti in questa regione sono vari e diversi da quelli del Vietnam centrale, comprendendo carne di anatra tritata e maiale, funghi, germogli di fagiolo e cocco. Il Banh Xeo è accompagnato anche da più di 20 tipi di verdure, come foglie di pesce (houttuynia cordata), lattuga, foglie di senape, galanga, foglie di shiso e foglie di piper lolot. Quando si degusta, una porzione di Banh Xeo viene avvolta con le verdure e immersa in una salsa agrodolce a base di pesce, mescolata con carote e ravanelli bianchi tagliati finemente.
Come mangiare correttamente le crêpes vietnamite?
Esistono diversi modi per gustare le crêpe vietnamite. Ma, in generale, il modo migliore per assaporare questo piatto è usare le proprie mani nude.
Iniziate tagliando il Banh Xeo in pezzi di dimensione adatta a un boccone e disponeteli delicatamente sulla carta di riso. Poi aggiungete generosamente verdure fresche ed erbe aromatiche, quindi arrotolate il tutto con cura. Tuttavia, un altro modo piacevole di gustare questa specialità consiste nel posizionare e assaporare la crêpe direttamente sulle verdure. Non esitate a provare entrambi i metodi e scegliere quello che preferite di più.
Prima di ogni delizioso boccone, immergete l’involtino nella sala speciale, una salsa di pesce che esalta perfettamente il gusto unico di questa crêpe.
Consigli golosi per apprezzare al meglio il Banh Xeo

Ogni variante del Banh Xeo possiede un sapore unico; è quindi vivamente consigliato esplorare quante più varianti possibili per apprezzarne appieno la deliziosità. Per gustare al meglio questa crêpe vietnamita, è preferibile consumarla ancora calda.
In Vietnam, la cucina deliziosa è offerta a prezzi accessibili. Il Banh Xeo e molti piatti locali sono spesso disponibili a tariffe comprese tra 20.000 e 80.000 VND, offrendo così un’opportunità economica per gustare questi sapori unici.
La scelta di un ristorante per gustare il Banh Xeo in Vietnam non richiede un approccio serio. Con numerose opzioni eccellenti, si consiglia di fare una scelta senza pensarci troppo.
Per arricchire la vostra esperienza culinaria, considerate di mangiare in un contesto locale. Immergetevi nell’atmosfera vietnamita, sia in una piccola bancarella di strada animata, sia davanti a una vivace esposizione di un mercato.
Se avete dubbi su dove gustare il miglior Banh Xeo, non esitate a chiedere consigli agli abitanti locali. Spesso hanno suggerimenti preziosi sui gioielli culinari nascosti della regione.
Richiedi un preventivo su misura
Conclusione
Il Banh Xeo è un piatto da gustare in compagnia di amici o della famiglia. Condividete l’esperienza di assaporare questa delizia vietnamita, creando così ricordi duraturi attorno a un tavolo condiviso. Non dimenticate che la gioia di gustare il Banh Xeo non risiede solo nel sapore, ma anche nell’esperienza completa di scoprire la cucina vietnamita.
Vi auguriamo un delizioso viaggio culinario! Per chi ha poco tempo per esplorare, considerate di partecipare a un tour gastronomico in moto a Saigon organizzato da ImageVietnam per una degustazione rapida e autentica della cucina locale.
Hieu Tuyen (ImageVietnam)