Un tempo reputata come l’inferno sulla terra, ospitando il temibile bagno penale di Poulo Condore, Con Dao si è oggi evoluta per diventare « una delle dieci isole più affascinanti del pianeta », secondo il riconoscimento della rivista di viaggi Lonely Planet. Con Dao è anche elogiata come « una delle isole più misteriose del pianeta » dalla rivista Travel and Leisure. Le sue spiagge immacolate, i suoi ecosistemi forestali incontaminati e la sua ricchezza in specie animali e vegetali rare ne fanno una perla del turismo.
Dove si trova Con Dao?
Con Dao è un arcipelago al largo di Ba Ria – Vung Tau (oggi incorporato nella città di Ho Chi Minh). L’arcipelago ha un’estensione di 76 km² e comprende 16 isole, la più grande delle quali è l’isola di Con Son. Con Dao dista circa 230 km da città di Ho Chi Minh, 185 km da Vung Tau e circa 83 km da Can Tho.

Significato del nome
Il nome Con Dao ha origine malese dalla parola “Pulau Kundur”, che significa “Hòn Bí” (Isola della Zucca). Gli europei lo trascrissero come “Poulo Condor”, mentre gli storici vietnamiti lo chiamavano l’isola di “Côn Lôn”, probabilmente anch’esso derivato da “Kundur”. (In lingua khmer, l’isola è chiamata “Koh Tralach”)
Cenni storici
Preistoria e Protostoria: Le scoperte archeologiche risalenti alla preistoria e alla protostoria dimostrano la presenza e lo sfruttamento dell’isola da parte degli antichi vietnamiti già migliaia di anni fa, appartenenti alla cultura insulare di Sa Huynh. Secondo gli esperti di archeologia, numerosi siti importanti come Ben Dam, Hon Cau, Hang Duong, Bau Sen, Con Mieu Ba,… testimoniano l’insediamento degli antichi vietnamiti tra 2.200 e 3.000 anni fa.
Durante il periodo dei signori Nguyen e della dinastia Nguyen: Can Dao entrò in una nuova fase di sviluppo quando i signori Nguyen stabilirono il controllo dell’arcipelago alla fine del XVII secolo. Da un’isola deserta, divenne un’area con presenza di truppe, insediamenti e infrastrutture sviluppate, utilizzata anche come luogo di detenzione per i prigionieri.
Periodo della resistenza contro i francesi e gli americani: Nel 1861, i colonizzatori francesi occuparono Con Dao e nel 1862 istituirono un sistema carcerario con le famose “gabbie di tigre”. Da allora, fino alla riunificazione del Vietnam nel 1975, Con Dao divenne il “inferno sulla terra” per 113 anni, teatro di sofferenze per migliaia di combattenti rivoluzionari e patrioti vietnamiti. Tuttavia, proprio in questo luogo nacquero numerosi movimenti di resistenza e lotta per l’indipendenza del Vietnam.
Dalla riunificazione del Vietnam fino ad oggi: Oggi, Con Dao è una delle 21 località turistiche nazionali del Vietnam, considerata dai visitatori come un vero paradiso per il relax e l’esplorazione della natura, con foreste primordiali e mari a biodiversità protetta. L’isola non è solo un sito storico nazionale di importanza speciale, ma anche una meta turistica affascinante che unisce la bellezza incontaminata della natura ai profondi valori culturali.