Il Vietnam gode di un clima tropicale, ideale per lo sviluppo di un vero e proprio paradiso di frutti abbondanti e variegati. Tra questi, alcuni si distinguono per il loro carattere unico e attirano i palati più raffinati.
Ecco 14 fruitti dell’elenco frutti esotici del Vietnam da assaggiare assolutamente
Thanh Long – Frutto del Drago
Il Thanh Long, conosciuto anche come frutto del drago, è uno dei frutti esotici più comuni del Vietnam, presente ovunque, dal nord al sud del paese.
Si riconosce per la buccia rosa-verde e può pesare fino a 0,5 kg. All’interno, la polpa (ruột) può essere bianca o rossa, punteggiata da piccoli semi neri. Una volta matura, la polpa può` essere più intensa. La sua polpa offre un gusto delicato e dolce.
Il frutto del drago viene generalmente raccolto nei mesi di ottobre e novembre, e anche ad aprile e maggio.
Benefici:
Ricco di antiossidanti, supporto il sistema immunitario, favorisce digestione, favorisce la salute del cuore, aiutare a controllare il colesterolo e anche Indicato per chi e` a dieta perché grazie all’alto contenuto di vitamina C, presenza di fibre solubili, i grassi buoni contenuti nei semi, Contiene ferro.
Preparazione del frutto del drago:
- Scegli un frutto ben maturo, con la buccia di colore rosa acceso e senza ammaccature.
- Taglialo a metà nel senso della lunghezza con un coltello affilato.
- Puoi mangiare la polpa direttamente con un cucchiaio, come fosse un kiwi, oppure rimuovere la buccia e tagliare la polpa a cubetti o fette.

Mang Cau Gai – Guanabana
La guanabana, conosciuta anche come graviola o ananas spinoso, appartiene alla famiglia delle annonacee.
La sua polpa è incredibilmente cremosa e offre un mix di sapori dolci e leggermente aciduli, che ricordano lo yogurt con note di banana matura, pera, ananas e litchi. Alcuni riescono persino a percepire sfumature floreali, come la camomilla o il fieno, quando assaggiano questo frutto esotico del Vietnam.
Questo frutto è molto amato dai vietnamiti, che lo consumano spesso sotto forma di frullato o semplicemente come frutta fresca, accompagnata da un pizzico di sale piccante.
Guanabana Benefici:
Questa polpa è una vera miniera di nutrienti, ricca di calcio, ferro, vitamina A e vitamina C.
Grazie all’elevato contenuto di glucosio, è facilmente digeribile, e la sua bassa acidità la rende una scelta particolarmente adatta anche a chi ha uno stomaco sensibile.
Preparazione della guanabana:
- Scegli un frutto maturo
- Lava bene il frutto
- Taglialo a metà nel senso della lunghezza
- Estrai la polpa con un cucchiaio per mangiare

Mít – Jackfruit
Il jackfruit (mít) è uno dei frutti esotici più consumati in Vietnam, diffuso dal nord al sud del Paese. Rispetto ad altri frutti, il jackfruit è di dimensioni molto grandi.
Anche se presenta una buccia spinosa simile a quella del durian, la sua polpa è composta da piccoli lobi gialli (o vescicole).
La polpa del jackfruit è la parte principale edibile, ma anche i semi all’interno possono essere arrostiti o bolliti, diventando uno snack gustoso.
In Vietnam esistono diverse varietà di jackfruit, come ad esempio: mít tố nữ, mít thái, mít mật, mít mã lai, mít ruột đỏ…
Benefici:
Il jackfruit è considerato un superfood grazie al suo profilo nutrizionale. Ricco di vitamine del gruppo B, vitamina C, antiossidanti, potassio, magnesio e fibre, è benefico per il sistema immunitario, la pelle, la vista e la salute intestinale.
Ha poche calorie e grassi, ma un buon contenuto di zuccheri e proteine, che lo rendono ideale per chi fa sport.
Anche i semi cotti sono nutritivi, con un discreto apporto proteico.
Preparazione del Jackfruit:
- Indossa dei guanti o ungi le mani e il coltello con olio per evitare che la linfa appiccicosa si attacchi.
- Taglia il frutto a metà ed elimina la parte centrale fibrosa.
- Estrai i bulbi (la polpa) e separa i semi (i semi si possono mangiare solo cotti, bolliti o arrostiti).
- Lava bene la polpa e gustala al naturale, in frullati o dessert.
Richiedi un preventivo su misura

Măng cụt – Mangostano
Il mangostano è un frutto tropicale appartenente alla stessa famiglia dell’ananas ed è considerato uno dei frutti più deliziosi al mondo. Ricco di minerali e antiossidanti, è un vero superfrutto con numerosi benefici per la salute. La sua polpa tenera offre un sapore equilibrato, dolce e leggermente acidulo, ed è racchiusa in una spessa buccia viola.
Mangostano dove comprarlo? Se avrete l’occasione di visitare il sud del Vietnam, in particolare le province del Delta del Mekong come Ben Tre, Tra Vinh, Hau Giang o Tien Giang, vedrete che questo frutto è ampiamente coltivato nella regione e potete comprarlo. La stagione della raccolta va da maggio a luglio, e il suo prezzo è piuttosto accessibile: circa 60.000 dong al chilo.
Forse non lo sapevate, ma per scegliere un buon mangostano, potete osservare il colore e la parte inferiore del frutto, dove si trova la “corolla” della fiore. Se il frutto ha un colore bruno maturo, è rotondo, elastico al tatto e la parte inferiore mostra numerose punte nella forma del fiore, allora è un frutto di buona qualità, da scegliere senza esitazione!

Sầu riêng – Durian nell’elenco frutti esotici del Vietnam
Il durian è anch’esso presente nell’elenco frutti esotici del Vietnam, facilmente riconoscibile per la sua spessa buccia spinosa e dall’odore intenso, spesso ritenuto sgradevole al primo impatto. Non a caso, molte compagnie aeree e autobus ne vietano il trasporto.
Tuttavia, chi supera l’impatto iniziale viene spesso conquistato: la polpa gialla, cremosa come il burro o simile al lekima, rivela un sapore unico che ricorda il miele e lascia un’impronta indimenticabile.
Non è raro sentir dire che il durian “puzza d’inferno, ma sa di paradiso”: una definizione perfetta per uno dei protagonisti più controversi e affascinanti nell’elenco frutti esotici del Vietnam.

Bưởi – Pompelmo nell’elenco fruitti esotici
Il pompelmo è molto apprezzato in Vietnam per il suo alto valore nutrizionale. Facile da sbucciare, sprigiona un profumo intenso. Quando è maturo, la sua buccia sottile ingiallisce rivelando una polpa bianca.
Nel Delta del Mekong, gli abitanti lo utilizzano per preparare il Chè, un delizioso dessert tradizionale. Il pompelmo offre una gustosa combinazione di sapori dolci e leggermente aciduli. Grazie ai suoi potenti antiossidanti, ai benefici per la pelle e alle proprietà che favoriscono la perdita di peso, è particolarmente apprezzato.

Vú sữa – Pomo stella (Star Apple)
Il star apple, noto anche come “mela stellata”, deve il suo nome unico al succo bianco e dolce che ricorda il latte materno. Anche il modo in cui si consuma questo frutto è particolare: dopo averlo tagliato a metà, si utilizza un cucchiaino per estrarne la polpa.È coltivato principalmente nelle province di Vinh Long e Can Tho, e rappresenta un’esperienza imperdibile per chi visita i frutteti locali.
Un piccolo consiglio per diventare un vero intenditore di frutta vietnamita: quando mangiate un vú sữa (star apple) o un bon bon (lansium), assicuratevi di premere delicatamente la buccia fino a quando non diventa morbida. In questo modo, il sapore sarà più dolce e delizioso. Se ne avete l’occasione, provatelo! È il modo autentico con cui i vietnamiti apprezzano questi frutti.

Chôm chôm – Rambutan vietnamita
Il rambutan, originario della Malesia, è uno dell’elenco frutti esotici del Vietnam, riconoscibile per la sua buccia pelosa, che ricorda una creatura marina. Rimuovendo l’involucro esterno, si scopre una polpa bianca e morbida, dal sapore dolce. Il rambutan è coltivato principalmente nella provincia di Vinh Long, durante la stagione delle piogge.
Esistono numerosi piatti popolari preparati con il rambutan. Non sarà sorprendente, durante un viaggio nel Delta del Mekong, se le guesthouse locali o i ristoranti tradizionali vi offriranno specialità come: il chè al rambutan con semi di loto, l’insalata di gamberi e carne con rambutan, o il pollo brasato al rambutan. Tutti piatti deliziosi da provare!

Hồng xiêm – Sapodilla
La sapodilla del Vietnam, originaria dell’America Centrale, è oggi un frutto molto apprezzato. Questo frutto, che assomiglia a un uovo, ha una buccia marrone, una polpa color giallo-bruno dal sapore dolce e contiene grossi semi neri. Grazie al clima ideale per la coltivazione degli alberi da frutto, il Vietnam offre una vasta gamma di frutti deliziosi. Queste dolcezze tropicali delizieranno il vostro palato e vi regaleranno una sensazione di freschezza impareggiabile durante la giornata.

Trái Mây – Salak
Il salak, conosciuto anche come “frutto del serpente”, è uno dei frutti esotici più particolari del Vietnam. La sua buccia squamosa ricorda la pelle di un serpente, e il frutto è strettamente imparentato con il litchi del Sud-Est asiatico. I frutti del salak crescono in basso, vicino al tronco della palma.
Questo frutto unisce abilmente sapori agrodolci che ricordano la mela, il litchi, la fragola e l’ananas.
La sua polpa, spesso divisa in 2 spicchi, ha una consistenza croccante simile a quella della mela, ma con una succosità gradevole.
Ricco di antiossidanti, polifenoli, acidi organici, ferro e vitamina C, il salak è una preziosa fonte di nutrienti benefici per la salute.

Le nostre ultime parole,
Ecco alcuni dell’elenco frutti esotici del Vietnam, davvero deliziosi. Perché non assaggiarli direttamente sul posto durante un viaggio con Imagevietnam? Esplora con noi la frutta fresca e lasciati conquistare dai suoi aromi e sapori unici.
Per altra ispirazione di viaggio, clicca direttamente sul nostro blog sul sito web.
Hieu Tuyen (Imagevietnam)