Il Vietnam si distingue per la sua diversità religiosa, con una convivenza armoniosa di Buddhismo, Caodaismo, Cristianesimo, Islam, Taoismo e Confucianesimo. Gli edifici religiosi tradizionali in Vietnam si caratterizzano per la loro architettura, la storia e le decorazioni uniche. Ecco una panoramica dei 5 templi più straordinari da scoprire durante il vostro prossimo viaggio in Vietnam.
Scoprite 5 templi straordinari durante un viaggio in Vietnam
-
Il Tempio della Letteratura di Hanoi
Si tratta di uno dei templi più emblematici e più visitati di tutto il Vietnam. Il tempio della Letteratura di Hanoi si trova a sud della Cittadella Imperiale di Thang Long e ospitava quella che fu la prima università del paese, conosciuta anche come Accademia Imperiale o Quoc Tu Giam. Fu costruito dal re Ly Thanh Tong in onore di Confucio, con l’intento di creare un luogo dedicato al culto dei saggi.
Un elemento particolarmente notevole di questo monumento, che lo rende un simbolo nazionale, è la sua capacità di conservare lo stile architettonico originale risalente alla sua costruzione nel 1070, nonostante le numerose ricostruzioni effettuate nel corso delle dinastie.
L’università fu fondata dietro il tempio. Inizialmente, solo i membri della famiglia reale avevano il privilegio di accedervi. Tuttavia, con il passare del tempo, le porte dell’università si aprirono agli studenti più meritevoli del paese, indipendentemente dalla loro origine sociale. Le stele del tempio riportano i nomi dei pochi laureati dell’Università della Letteratura fino all’anno 2313, testimoniando oltre 700 anni di storia.

-
Viaggio in Vietnam – visita del tempio di Ngoc Son
Il tempio di Ngoc Son, o Tempio della Montagna di Giada, è uno dei più importanti di Hanoi ed è una tappa imperdibile durante qualsiasi viaggio in Vietnam. Uno dei suoi maggiori fascini è che si trova in mezzo al lago Hoan Kiem, ed è noto anche per il suo caratteristico ponte rosso e per l’imponente portale d’ingresso, chiamato anche “Porta della Luna”.
Costruito nel XVIII secolo sull’isola di Giada, proprio come il Tempio della Letteratura, il Tempio di Ngoc Son fu eretto per venerare Confucio e anche il Neidan. Fu costruito in commemorazione della leggenda del guerriero Tran Hung Dao, che pescò una spada magica, trasformandolo nell’imperatore più potente di tutti e che riuscì a sconfiggere la dinastia cinese Ming. In seguito, gettò la spada nel lago e questa si trasformò in una tartaruga dorata, un simbolo che è ancora visibile all’interno del tempio oggi.

-
La pagoda di Thien Mu
Questa imponente struttura a sette piani rappresenta una delle tappe imperdibili di un viaggio in Vietnam. Costruita nel 1601 dai primi membri della dinastia Nguyen, la pagoda di Thien Mu è strettamente legata a una delle leggende più popolari della regione. Secondo la leggenda, il governatore Hoang ebbe un incontro con un’anziana donna chiamata Thien Mu, che si traduce letteralmente in francese come “Dama Celeste”. L’incontro fu annunciato dalla donna stessa, la quale predisse che un giorno qualcuno avrebbe costruito una pagoda sulla collina per invocare la prosperità del paese. Così, il governatore ordinò la costruzione di questa straordinaria opera architettonica.
È la pagoda più popolare e antica di Hue, situata nel mezzo di un rifugio di pace verdeggiante, proprio sulla riva del fiume dei Profumi. Si distingue per la sua alta torre ottagonale a sette piani che evoca le sette reincarnazioni di Buddha. Inoltre, ospita una campana impressionante di 3.285 chilogrammi, fusa nel 1710, il cui suono risuona fino a dieci chilometri di distanza.

-
La pagoda di Tu Hieu
La pagoda Tu Hieu, uno dei templi antichi più venerati a Hue, si distingue per la sua perfetta armonia tra l’architettura e il lussureggiante paesaggio naturale che la circonda.
Costruito in uno stile architettonico tradizionale di chữ khẩu, il tempio è composto da tre padiglioni a due versanti, formando un insieme completo e chiuso. Con una superficie impressionante di 80.000 m², un piccolo ruscello serpeggia davanti al tempio, creando un paesaggio di straordinaria bellezza. Oltre a essere un importante luogo di culto, la pagoda Tu Hieu era anche un luogo di riposo per i dignitari della dinastia Nguyen. Questa doppia funzione la rende un sito culturale e storico unico nella regione.

-
Il tempio di Thien Hau
Infine, durante un viaggio in Vietnam, non dimenticate di visitare il tempio di Thien Hau, di carattere buddista e dedicato alla dea cinese del mare, Mazu. Questo tempio è stato costruito nel 1760 e abbonda di simboli legati alla religione e alle leggende della Cina.
Il tempio di Thien Hau si trova a Cholon, il quartiere cinese della città di Ho Chi Minh, nel distretto cinque. Per scoprire questo tempio e ammirarne tutti i dettagli, è consigliabile prendersi il tempo necessario e farsi accompagnare da una guida, poiché contiene piccoli dettagli e rappresentazioni del XIX secolo che meritano una spiegazione. Senza dubbio, si tratta di un eccellente esempio della storia degli immigrati cinesi in Vietnam e delle loro pratiche taoiste.

Le nostre ultime parole,
Il Vietnam è una destinazione sorprendente che ospita numerosi templi e pagode di grande interesse per i turisti desiderosi di esplorare la spiritualità e la cultura locale. Se siete interessati, il nostro team di ImageVietnam sarà lieto di organizzare il vostro viaggio in questa affascinante regione. Non esitate a contattarci per pianificare uno dei nostri viaggi in Vietnam.
Hieu Tuyen (Image Vietnam)