Grazie alle favorevoli condizioni naturali, al ricco patrimonio culturale e allo sviluppo dinamico del settore turistico, Nha Trang si sta affermando come una “perla” del turismo vietnamita. Non solo vanta spiagge incantevoli e una vasta gamma di esperienze da esplorare, ma la città sta anche consolidando sempre più la sua posizione sulla mappa del turismo internazionale.
Dove si trova ?
Nha Trang è una città costiera situata nella provincia di Khanh Hoa, lungo la costa centro-meridionale del Vietnam centrale, famosa per le sue splendide spiagge di sabbia. La città dista circa 1300-1400 km da Hanoi e 300-400 km da città di Ho Chi Minh (Saigon), un tragitto che richiede dalle 8 alle 10 ore in auto o in autobus.
Significato del nome
Secondo molti studiosi, il nome Nha Trang deriva da una trasformazione fonetica delle parole “Ea Trang” o “Ja Trang”, che nella lingua dei Cham indicavano il “fiume delle canne”. Il termine “Nha Trang” si sarebbe formato in seguito a una variazione nella pronuncia da parte dei vietnamiti, i quali avrebbero adattato i suoni doppi “Ea” o “Ya” (tipici dell’antica lingua Cham) in una forma più semplice e scorrevole. Nella lingua Cham, “Ea”, “Ya” o “Ja” significano “fiume”, mentre “Trang” significa “canna” o “canne palustri”. Anticamente, questa zona era ricoperta di canne lungo le rive del fiume, e durante la fioritura, i fiori bianchi delle canne creano un paesaggio suggestivo. Per questo motivo, la popolazione locale iniziò a chiamare questo luogo “il fiume delle canne”.
Cenni storici
Da un villaggio di pescatori isolato…
Alla fine del XIX secolo e all’inizio del XX secolo : Nha Trang era ancora un semplice villaggio di pescatori, la spiaggia era deserta, le case sparse e solo poche barche erano ancorate lungo la riva. All’inizio del XX secolo, sebbene fosse diventata il centro abitato principale per gli europei a Khanh Hoa, Nha Trang contava appena circa 3.000 abitanti.
Nel 1924 : L’imperatore Khai Dinh emanò un decreto reale per istituire la frazione di Nha Trang, sotto la giurisdizione della provincia di Khanh Hoa — una zona situata alla foce del fiume Cai, affacciata sul Mar Cinese Meridionale. Da quel momento, il nome “Nha Trang” fu ufficialmente riconosciuto. In quel periodo, la popolazione viveva principalmente di pesca, agricoltura e piccolo commercio.
Nel 1944 : la frazione di Nha Trang fu elevato a comune.
… fino a diventare una moderna città turistica balneare
Nel 1975 : Nha Trang fu liberata, segna un passo importante nel processo di riunificazione del Vietnam.
Nel 1977 : il Governo elevò il comune di Nha Trang a città di Nha Trang.
Oggi, Nha Trang riveste un ruolo strategico di grande importanza per lo sviluppo economico, sociale, la difesa e la sicurezza della provincia di Khánh Hòa. La città copre una superficie di quasi 252 km² e possiede circa 43 km di costa. La baia di Nha Trang è considerata una delle più belle del mondo, con 19 isole di varie dimensioni sparse al largo, che creano un paesaggio naturale tanto maestoso quanto poetico.

Meteo Nha Trang – periodo migliore per visitare
Il clima di Nha Trang è abbastanza mite, con una temperatura media annuale di circa 26°C. La città ha un inverno poco freddo e una stagione secca piuttosto lunga. Le piogge si concentrano principalmente negli ultimi mesi dell’anno, con la stagione delle piogge che di solito inizia a luglio o agosto e termina presto a novembre, anche se in alcuni anni può durare fino a dicembre. In generale, il clima di Nha Trang è favorevole per le attività turistiche durante quasi tutto l’anno.
Da gennaio a settembre : questo è il periodo ideale per viaggiare a Nha Trang, poiché corrisponde alla stagione secca, con un clima stabile, tanto sole e poche piogge – condizioni perfette per le attività all’aperto e per fare il bagno in mare.
Da ottobre a dicembre : il tempo rimane abbastanza piacevole, ma si verificano spesso rovesci di pioggia.
Da dicembre a febbraio dell’anno successivo : la temperatura dell’acqua del mare si abbassa, rendendo il nuoto e le attività acquatiche meno favorevoli rispetto alla stagione secca.
Cosa da vedere a Nha Trang ?
Cascata di Ba Ho
Ba Ho è una destinazione ideale per gli amanti della natura e dell’avventura, situata a circa 25 km dal centro di Nha Trang. La cascata è composta da tre laghi d’acqua limpida immersi nella giungla, perfetti per nuotare, rilassarsi e scattare foto. Qui è anche possibile praticare il salto dalle rocce da diverse altezze, per un’esperienza adrenalinica. È il luogo perfetto per allontanarsi dal caos e godersi un ambiente naturale incontaminato.

Parco di divertimenti VinWonders
Se state cercando una destinazione ideale per divertirvi con la famiglia e i bambini a Nha Trang, VinWonders, situato sull’isola di Hon Tre (l’isola del Bambù), è la scelta perfetta. Questo grande complesso di intrattenimento è suddiviso in 6 aree tematiche, ognuna adatta a diversi gusti e fasce d’età, come: A Fairy Land, potete provare attrazioni moderne come l’Alpine Coaster, la montagna russa più lunga del Sud-Est asiatico, e la zipline mozzafiato. Adventure Land offre giochi ancora più adrenalinici, tra cui il Topspin, un’altalena tridimensionale emozionante. World Garden ospita una collezione unica di piante provenienti dai cinque continenti, oltre a una ruota panoramica tra le 10 più grandi del mondo; ecc.
Tutte queste attrazioni fanno parte del Vinpearl Nha Trang, un immenso complesso turistico inaugurato nel 2007 sull’isola di Hon Tre. Il complesso include un parco acquatico di oltre 50.000 m², un luna park, un acquario e un lussuoso hotel – Vinpearl Resort & Spa – con 485 camere.
Potete raggiungere Hon Tre in motoscafo da Nha Trang o tramite una spettacolare funivia che attraversa il mare. La funivia, lunga 3.320 metri, è sorretta da enormi piloni alti oltre 70 metri, e offre una vista mozzafiato sulla baia: un’esperienza imperdibile già nel tragitto.

Torri di Ponagar
Situato nella parte nord di Nha Trang, il complesso delle torri di Ponagar – noto anche come Thap Ba – è uno dei siti storici più affascinanti della città e rappresenta una tappa imperdibile per chi visita la zona. Risalente all’VIII secolo d.C., questo sito archeologico appartenente alla civiltà Cham si erge su un promontorio nei pressi della foce del fiume Cai ed è ancora oggi un importante luogo di culto.
Il complesso comprende quattro torri-santuario costruite in mattoni, ciascuna dedicata a una divinità induista, tra cui la principale, alta 25 metri, è consacrata alla dea Yang Ino Po Nagar, venerata come madre del regno Cham. Le torri sono arricchite da sculture raffinate, statue colorate e colonne di pietra incise con testi che raccontano la vita spirituale e l’organizzazione sociale dell’antico popolo Cham.

Saline di Hon Khoi
Situata non lontano dal centro di Nha Trang, la salina di Hon Khoi (isola di Khoi) è una destinazione affascinante per chi ama la bellezza semplice e autentica della campagna vietnamita. Allo stesso tempo, è considerata una delle più grandi aree di produzione di sale del Vietnam centrale.
Gli abitanti del luogo conservano e tramandano ancora oggi i metodi tradizionali di produzione del sale, creando uno scenario di lavoro unico: distese di campi bianchi che scintillano sotto il sole e sagome di salinai laboriosi che trasportano ceste di sale sulle spalle. La salina è circondata da una natura poetica, con montagne, praterie e mare che si fondono in un paesaggio armonioso tra uomo e ambiente.

Cattedrale di Nha Trang
La Cattedrale di Nha Trang (o la Cattedrale di Montagna), inaugurata nel 1933, è un’opera architettonica impressionante e merita assolutamente una visita durante il soggiorno nella città costiera. Situata proprio nel centro della città, la cattedrale si distingue per i suoi dettagli architettonici raffinati in stile gotico, con un’imponente torre campanaria alta 38 metri sormontata da una Croce, che rappresenta un punto focale sacro nel cuore urbano. All’interno, lo spazio è ampio e solenne, con una volta alta e vetrate artistiche a forma di rosa. Il momento ideale per visitarla è durante la messa della domenica mattina, quando i visitatori possono immergersi in un’atmosfera spirituale condivisa con la numerosa comunità di fedeli.

Mercati a Nha Trang Vietnam
Mercato di Xom Moi
Indirizzo : Via Ngo Gia Tu, Tan Tien, Nha Trang
Il mercato di Xom Moi – un luogo dove si vendono una vasta gamma di prodotti, dai generi alimentari, articoli per la casa e tecnologia fino ai cosmetici – ma i prodotti principali rimangono i cibi freschi e i frutti di mare, che attirano un gran numero di acquirenti. In particolare, l’area gastronomica del mercato affascina sempre i visitatori con una moltitudine di piatti tipici di Nha Trang, ricchi di sapore e offerti a prezzi estremamente accessibili.
Mercato di Dam
Indirizzo: Ben Cho, Sottodistretto Van Thanh, città di Nha Trang
Arrivando al mercato Dam, è come entrare in un mondo dello shopping in miniatura con una vasta gamma di prodotti che spaziano dai generi di prima necessità, ai frutti di mare, ai prodotti secchi fino ai souvenir. Ogni zona del mercato ha le sue caratteristiche distintive: la zona centrale è dedicata ai banchi di articoli essenziali e regali artigianali, il lato sinistro è il luogo dove si vendono frutti di mare freschi e prodotti secchi saporiti, mentre il lato destro è il “paradiso gastronomico” con specialità di Nha Trang preparate sul posto, molto vivace e da non perdere.

Pagoda di Long Son
La Pagoda di Long Son è uno dei luoghi più iconici di Nha Trang, attirando visitatori grazie al suo ambiente tranquillo e alla sua architettura affascinante. Situata ai piedi della montagna Trai Thuy, la pagoda si distingue per la statua del Buddha bianco alta 24 metri, posta sul pendio della collina e visibile da lontano. Dal piede della pagoda, i visitatori possono salire 152 gradini per raggiungere l’area della statua e godere di una vista panoramica sulla città.
Richiedi un preventivo su misura
Museo Oceanografico nazionale
Il museo di Oceanografia di Nha Trang, fondato nel 1922 durante il periodo coloniale francese, è uno dei centri di ricerca e conservazione della vita marina più grandi del Sud-Est asiatico. Con oltre 60.000 esemplari e più di 4.000 specie marine, rappresenta non solo un archivio prezioso per la ricerca scientifica, ma anche una destinazione affascinante per i visitatori appassionati del mondo marino.
Il museo è suddiviso in due piani: al piano terra si trova l’acquario con numerose specie marine vive, mentre al piano superiore si può ammirare l’impressionante scheletro di una balena lungo 18 metri. Inoltre, il museo conserva molti strumenti di pesca tradizionali e barche locali, che riflettono la cultura marittima tipica del Vietnam. Attualmente, il museo di Oceanografia di Nha Trang è oggetto di investimenti per essere sviluppato come un complesso leader in ricerca, educazione e turismo ecologico marino a livello nazionale.

I villaggi di pescatori di Nha Trang
I villaggi di pescatori di Nha Trang non sono solo custodi della bellezza culturale tradizionale, ma riflettono anche profondamente la stretta connessione tra l’uomo e il mare. Visitandoli, potrai immergerti in uno scenario naturale poetico con il mare azzurro, il sole dorato e il ritmo di vita semplice dei pescatori locali. Ogni mattina presto, le tipiche barche rotonde tornano dalla pesca notturna cariche di frutti di mare freschissimi, creando un quadro vivace e autentico della vita costiera. È il luogo ideale per trovare serenità e vivere un’esperienza genuina in una Nha Trang semplice ma ricca di identità. Ecco alcuni villaggi di pescatori consigliati per voi :
- Villaggio di Bich Dam
- Villaggio di Dam Mon
- Villaggio di Ninh Thuy
- Villaggio di Van Gia
- Villaggio di Ninh Van

Nha Trang beach – Nha Trang spiagge e isole
Isola di Mun (Hòn Mun)
Isola di Mun è famosa per le sue alte scogliere e per il paesaggio naturale mozzafiato, dove il mare blu si fonde con i colori caratteristici delle rocce e della vegetazione. È anche una delle migliori zone per le immersioni subacquee, con una grande varietà di specie marine, in particolare oltre 2.000 tipi di coralli sul fondale marino. Immergendosi a una profondità di 6-8 metri, i visitatori possono ammirare con i propri occhi la splendida bellezza del mondo sottomarino.

Isola di Marito – Isola di Moglie (Hòn Chồng Hòn Vợ)
Hon Chong – Hon Vo a Nha Trang è una famosa attrazione naturale, caratterizzata da grandi e piccoli massi impilati uno sopra l’altro, creando uno scenario maestoso e poetico tra mare e montagna. In particolare, Hon Chong – Hon Vo è legata a una leggenda toccante su una coppia di pescatori: durante una tempesta, la moglie cadde in mare e il marito cercò disperatamente di salvarla, ma non ci riuscì. Alla fine, si trasformarono in due enormi rocce che si ergono l’una accanto all’altra, simbolo della fedeltà coniugale. Questa storia, insieme alla bellezza spettacolare delle formazioni rocciose, rende Hon Chong – Hon Vo una meta imperdibile per chi visita Nha Trang.

Spiaggia di Tran Phu (Bãi Trần Phú)
La spiaggia di Tran Phu si estende per oltre 6 km lungo la strada costiera più bella di Nha Trang, abbracciando completamente la splendida baia dalle acque cristalline. Con la sua sabbia bianca e fine come la seta e l’acqua trasparente fino al fondo, questo è il luogo ideale per rilassarsi, godersi l’aria marina e immergersi nel ritmo vivace della città.

Spiaggia di Nhu Tien (Bãi Nhũ Tiên)
La spiaggia di Nhu Tien è una destinazione ideale per chi ama la bellezza selvaggia e l’atmosfera tranquilla, lontana dal trambusto cittadino. Circondata da catene montuose rocciose, questa spiaggia si distingue per le sue acque cristalline, la sabbia bianca e fine, e le file di palme verdi che ondeggiano al vento, creando un paesaggio rilassante e poetico.

Cosa da mangiare a Nha Trang ?
Nem nuong : Si distingue per la combinazione armoniosa di carne alla griglia, vermicelli di riso, verdure fresche e ingredienti come mango, cetriolo e carota. Il punto forte del piatto è la salsa, con una ricetta unica per ogni ristorante, che dona un sapore inconfondibile e indimenticabile.
Vermicelli di medusa (Bún Sứa) : Le meduse utilizzate per preparare il piatto sono solitamente di piccole dimensioni, di colore bianco opaco o leggermente trasparente, con un corpo morbido ma con una tipica consistenza croccante. Il brodo dei vermicelli di meduse è preparato con vari tipi di pesce di mare, deve essere limpido e avere un sapore dolce naturale derivato dal pesce. Per arricchire il gusto, chi cucina aggiunge spesso un po’ di salsa di gamberetti fermentati e cipollotto nel brodo.
Insalata di pesce di Mai (Gỏi cá Mai) : L’insalata di pesce di Mai è un piatto tipico di Nha Trang, nota per il sapore dolce naturale del pesce mai fresco e il suo metodo di preparazione unico. Il pesce mai ha un corpo sottile, piccole ossa e non ha odore di pesce; viene spesso combinato con verdure e spezie per creare un sapore invitante, rendendolo una scelta ideale per feste o incontri tra amici.
Vermicelli con le polpette di pesce (bún chả cá) : I vermicelli con le polpette di pesce è una famosa specialità di Nha Trang, che combina vermicelli di riso freschi con polpette di pesce preparate da diverse varietà di pesce pregiato, accompagnate da vari ingredienti e spezie. Il pesce viene pescato e lavorato nello stesso giorno, mantenendo tutta la sua freschezza e dolcezza naturale, offrendo un sapore ricco e indimenticabile tipico della regione costiera.

Come raggiungere a Nha Trang – spostarsi in città
Come raggiungere a Nha Trang
In aereo : Nha Trang non dispone di un aeroporto internazionale, quindi i viaggiatori stranieri devono prima volare a città di Ho Chi Minh, Hanoi o Da Nang, per poi proseguire verso Nha Trang. Da queste città, è possibile prendere un volo per l’aeroporto di Cam Ranh, situato a circa 37 km dal centro di Nha Trang (circa 30–45 minuti in auto o taxi).
In treno : Oltre all’aereo, si può raggiungere Nha Trang in treno lungo la linea ferroviaria Nord-Sud. Il viaggio in treno dalla città di Ho Chi Minh dura circa 8 ore, mentre da Hanoi circa 25 ore, con un costo per tratta che varia tra i 17 e i 28 dollari. È un’opzione interessante per chi desidera vivere un’esperienza di viaggio più lunga.
Se avete più tempo a disposizione, potete anche noleggiare un’auto con autista/guida a un prezzo ragionevole. Partendo da città Ho Chi Minh, è anche possibile fare una sosta a Da Lat lungo il tragitto verso Nha Trang.
Come spostarsi in città
Scooter : Noleggiare uno scooter a Nha Trang offre flessibilità e comodità, permettendo ai turisti di esplorare facilmente luoghi poco conosciuti e di risparmiare rispetto ad altri mezzi di trasporto. Tuttavia, lo scooter comporta dei rischi se non si conoscono bene le strade, è influenzato dal meteo e può risultare stancante per tragitti lunghi. Questo mezzo è ideale per i giovani amanti della libertà e dell’avventura, o per chi vuole gestire il proprio itinerario in modo autonomo.
Autobus : Gli autobus di Nha Trang sono un mezzo di trasporto pubblico economico, ideale per i viaggiatori con un budget limitato o per chi desidera vivere il ritmo locale in modo sicuro ed ecologico. Con un prezzo del biglietto che varia da 7.000 a 10.000 VND a corsa, la rete di autobus copre molte delle principali aree della città. Tuttavia, la frequenza non è elevata (ogni 15–30 minuti) e il servizio termina presto la sera, intorno alle 18:00–19:00, rendendo difficili gli spostamenti notturni. Inoltre, la mancanza di informazioni in inglese rappresenta una sfida per molti turisti stranieri.
Taxi o in moto tramite applicazione : I taxi a Nha Trang sono molto diffusi e facilmente reperibili presso le zone turistiche, gli hotel e il centro città, con il vantaggio che gli autisti conoscono bene le strade locali. Tuttavia, il costo può essere elevato e talvolta poco trasparente se non si concorda il prezzo in anticipo. I taxi tecnologici come Grab, Be o Xanh SM stanno diventando sempre più popolari grazie ai prezzi chiari, la possibilità di seguire il percorso e il pagamento comodo tramite app. Entrambe le opzioni sono adatte ai turisti che desiderano spostarsi in modo sicuro e confortevole, specialmente per gruppi, famiglie o persone anziane.
Come pagare ? In carta o in contanti ?
Quando si viaggia a Nha Trang, i turisti dovrebbero conservare la maggior parte dei soldi sulla carta bancomat per poter prelevare facilmente quando necessario e ridurre il rischio di furto, tenendo con sé solo una piccola quantità di contanti per le spese quotidiane. A Nha Trang ci sono molti sportelli automatici e molti servizi, come la prenotazione di camere o l’acquisto di biglietti per visite turistiche, supportano il pagamento online, permettendoti di non dover portare con te troppi contanti.
Richiedi un preventivo su misura
Le nostre ultime parole,
Nha Trang non è solo una splendida meta balneare con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, ma anche una porta d’ingresso per molte altre affascinanti avventure da scoprire in Vietnam. Da qui, potete facilmente proseguire il viaggio verso la vivace città di Ho Chi Minh, il fertile Delta del Mekong, Da Nang – Hue con i suoi numerosi patrimoni culturali, o la storica capitale Hanoi. Pianifica con cura e preparati bene per godervi appieno la vostra vacanza. Se avete bisogno di assistenza o consigli, non esitate a contattare Image Vietnam per servizi su misura e un’esperienza indimenticabile nel vostro viaggio alla scoperta del Vietnam.
Tuyet Nhu (ImageVietnam)
Hieu Tuyen (ImageVietnam)