Ninh Binh, spesso chiamata “la Baia di Halong terrestre”, è una gemma ancora poco conosciuta del Vietnam, ma che merita assolutamente di essere scoperta. Immersa in un paesaggio mozzafiato fatto di montagne calcaree, risaie verdeggianti e fiumi tortuosi, questa destinazione offre un mix perfetto di natura, storia e spiritualità. Ideale per chi cerca tranquillità e autenticità, Ninh Binh saprà sorprendervi con templi nascosti, grotte suggestive e villaggi immersi nel verde. Esplorarla significa allontanarsi dai circuiti turistici più battuti e vivere un Vietnam più vero, più profondo. Preparatevi a lasciarvi incantare da una delle destinazioni più affascinanti del Vietnam.
Dove si trova Ninh Binh Vietnam
Ninh Binh è una provincia situata nel Nord Vietnam, a circa 80-90 km a sud di Hanoi, nel cuore del Delta del Fiume Rosso. La regione è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, con formazioni carsiche spettacolari, templi antichi, grotte misteriose e risaie che si estendono a perdita d’occhio.

Cenni storici
Posizione storica speciale : Ninh Bình è una delle regioni con la storia più antica del Vietnam. Tra il 968 e il 1010 d.C., fu capitale del paese e cuore delle tre grandi dinastie Dinh, Tien Le e Ly. Non solo centro politico e culturale, Ninh Binh Vietnam aveva anche un ruolo strategico fondamentale in ambito militare in diverse epoche storiche.
Tracce del periodo preistorico : Ricercatori archeologici hanno scoperto che Ninh Binh è stata abitata dagli antichi popoli vietnamiti decine di migliaia di anni fa. Luoghi come le grotte Dang, Bai Son, Kenh Ga, il colle Thuy e soprattutto la grotta Nguoi Xua (nei dintorni di Tam Diep) conservano resti delle culture di Hoa Binh e Bac Son, testimonianza tangibile della presenza umana in epoca preistorica.
Periodo della fondazione dello stato (Van Lang – Au Lac) e dominazione cinese del Vietnam : Durante l’epoca di Van Lang – Au Lạc, Ninh Binh fu uno dei 15 enti amministrativi del regno. In epoca di dominazione cinese, la regione fu integrata nei distretti di Giao Chi, Cuu Chan e successivamente Giao Chau sotto i vari regni cinesi del nord.
Periodo di indipendenza autonoma (X–XIV secolo) : Nel 968, Dinh Bo Linh sconfisse gli invasori, proclamandosi imperatore del regno Dai Co Viet e stabilendo Hoa Lu (l’antico territorio di Ninh Binh) come capitale. Questo segnò un’importante svolta storica: Ninh Binh divenne il centro politico, economico e militare della nazione. Anche dopo che la capitale fu spostata a Thang Long (odierna Hanoi) sotto le dinastie Ly e Tran, Hoa Lu mantenne un ruolo strategico rilevante.
Periodo della dinastia Nguyen (1802 – 1945) : il nome Ninh Binh apparve ufficialmente e divenne una provincia del Vietnam.
Periodo coloniale francese (1884–1945) : Durante l’occupazione francese, Ninh Binh fu teatro di importanti movimenti patriottici come la rivolta Can Vuong, il movimento Dong Du e il Viet Minh, manifestazioni di resistenza nazionale contro la dominazione straniera.
Periodo post-indipendenza (dal 1945 a oggi) : Oggi Ninh Binh non è solo un simbolo della storia nazionale, ma anche un fulcro dell’industria moderna, affermandosi come uno dei tre principali centri di assemblaggio auto del Vietnam. Allo stesso tempo, conserva un forte ruolo turistico grazie a meraviglie culturali e naturali come il complesso di Trang An – dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Periodo migliore per visitare – meteo Ninh Binh
Il clima di Ninh Binh è influenzato dai monsoni tropicali e dal clima subtropicale umido, con quattro stagioni distinte: primavera, estate, autunno e inverno. L’estate è generalmente calda e afosa, con temperature massime giornaliere medie superiori ai 30°C, mentre l’inverno è secco e freddo, con temperature massime medie inferiori ai 22°C.
Il periodo ideale per visitare Ninh Binh va da gennaio ad aprile, quando il clima è fresco e piacevole, perfetto per le visite turistiche e la partecipazione alle festività tradizionali. Inoltre, da maggio ad agosto è anche la stagione dorata delle risaie e della fioritura dei fiori di loto, creando paesaggi meravigliosi per chi ama la natura e desidera esplorare questa terra.

Ninh Binh cosa vedere ?
Trang An
Trang An, sito patrimonio mondiale UNESCO a Ninh Binh, è unico nel Sud-est asiatico per il suo mix di straordinaria bellezza naturale e importanza storica. Spesso paragonato alla Baia di Ha Long terrestre, il paesaggio di montagne, grotte e risaie dorate in estate crea uno scenario mozzafiato. L’area ospita un ecosistema ricco e foreste diverse, oltre a resti storici di grande valore. Chi visita può anche scoprire l’Antico Villaggio Vietnamita con case tradizionali che riflettono la cultura e la vita quotidiana del delta del Fiume Rosso nei secoli passati. Questa combinazione rende Trang An una meta affascinante per chi ama natura, storia e cultura.

Grotta Thien Ha
La grotta Thien Ha, scoperta nel 2007, si trova nel distretto di Nho Quan, a circa 24 km da Ninh Binh, ed è considerata una delle grotte più spettacolari del complesso paesaggistico di Trang An. Situata a 200 metri di altitudine nella catena montuosa di Trang An, in passato serviva da avamposto difensivo per l’antica capitale di Hoa Lu. Per visitarla, è necessario seguire un percorso suggestivo che include una gita in barca sul fiume Ben Dang e una breve passeggiata tra i boschi. Questa esperienza conduce i visitatori nel cuore di un affascinante mondo sotterraneo.

Tam Coc – Binh Dong
Tam Coc – Bich Dong, parte del complesso paesaggistico di Trang An a Ninh Binh, è conosciuto come la “seconda grotta più bella sotto il cielo” ed è una meta ideale per chi ama la natura e desidera allontanarsi dal ritmo frenetico della vita quotidiana. Lo scenario poetico del fiume Ngo Dong, con le risaie che cambiano colore a seconda delle stagioni e tre affascinanti grotte naturali – Hang Ca (Grotta Ca), lunga 127 metri, famosa per le stalattiti e stalagmiti dalle forme curiose; Hang Hai (Grotta Hai), lunga circa 60 metri, situata a 1 km da Hang Ca; e Hang Ba (Grotta Ba), lunga 50 metri, la più piccola ma dal fascino tranquillo – offre un’esperienza unica di escursione in barca, resa ancora più speciale dai rematori esperti che utilizzano i piedi per remare.

Inoltre, i visitatori possono esplorare la pagoda di Bich Dong, situata a circa 2 km da Tam Coc, incastonata a mezza montagna in un paesaggio incantevole. La pagoda Bich Dong è un perfetto connubio tra bellezza naturale e architettura antica, dove i templi si nascondono tra le rocce calcaree, creando un’atmosfera serena e sacra. Salendo fino alla cima della montagna, si può ammirare una vista panoramica mozzafiato su Tam Coc – un paesaggio pittoresco come un dipinto ad acquerello che lascia ogni visitatore senza parole.

Riserva naturale di Van Long
Van Long è conosciuta come la “baia senza onde” – una meta ideale per chi cerca la tranquillità, l’autenticità e vuole sfuggire alla frenesia di Tam Coc o Trang An. Questo luogo è caratterizzato da un paesaggio sereno, con acque calme come uno specchio che riflettono il cielo, le nuvole e le montagne che si estendono all’infinito, creando un’atmosfera da sogno e affascinante. L’esperienza di fare un giro in barca di bambù tradizionale, scivolando lentamente tra le pareti di calcare delle montagne, le grotte misteriose e l’ecosistema unico, è assolutamente imperdibile.
Van Long è anche la più grande riserva naturale nel delta del Fiume Rosso, ed è la casa di molte specie animali rare, come il presbite di Delacour, che è in pericolo di estinzione. Con meno turisti e prezzi accessibili, Van Long è la scelta perfetta per un viaggio tranquillo, profondo e ricco di fascino.

Pagoda Bai Dinh
La Pagoda Bai Dinh è un luogo di straordinaria bellezza dove la maestosità della natura si fonde con la serenità dello spazio spirituale. Con la sua vasta estensione ai piedi della montagna e le imponenti statue di Buddha in bronzo, questo luogo offre la sensazione di essere immersi in un regno mistico di meditazione. Non solo una meraviglia architettonica, la pagoda è anche un luogo di pellegrinaggio sacro che attira numerosi turisti e fedeli che vi giungono per rendere omaggio e ritrovare la pace interiore.

Tempio Thai Vi
Circondato da imponenti montagne calcaree e da distese di risaie verdi, il Tempio Thai Vi offre uno spazio tranquillo, ideale per la meditazione e il raccoglimento spirituale. Visitando questo luogo, i turisti non solo possono ammirare l’architettura tradizionale vietnamita, ma anche immergersi nell’atmosfera sacra di questa terra antica. Secondo la leggenda, questo tempio era un luogo di culto della famiglia reale e un punto di incontro per i strateghi militari durante i periodi di guerra. Durante le festività, il tempio diventa vivace e affollato di pellegrini e visitatori, tutti desiderosi di scoprire la profondità della storia e della cultura del Vietnam.

Giardino degli uccelli di Thung Nham
Thung Nham, situato vicino a Tam Coc, è uno dei paradisi naturali più spettacolari di Ninh Binh. Con il suo paesaggio maestoso di montagne calcaree che si riflettono su acque tranquille, questo luogo offre un’atmosfera sia grandiosa che misteriosa. Thung Nham è particolarmente famoso per il Giardino degli Uccelli – una riserva ecologica ricca di biodiversità, che ospita migliaia di specie di uccelli come cicogne, aironi, I martin pescatori… creando uno scenario vivace, specialmente al tramonto quando gli uccelli tornano ai loro nidi.
Oltre alla ricca fauna, Thung Nham attrae anche i visitatori grazie alle sue grotte misteriose come la grotta But e la grotta Vai Gioi, con un sistema di stalattiti e stalagmiti mozzafiato che trasmettono una sensazione di avventura e mistero.

Citta imperiale di Hoa Lu
La Cittadella imperiale di Hoa Lu (o l’antica capitale Hoa Lu), situata nella provincia di Ninh Binh, è un sito storico imperdibile per chi ama la cultura e la storia del Vietnam. Questa città fu la capitale di tre dinastie, la dinastia Dinh, la dinastia Tien Le e i primi anni della dinastia Ly, ed è circondata da maestosi paesaggi di montagne calcaree e verdi risaie. Nonostante molti edifici siano stati danneggiati dal passare del tempo, Hoa Lu conserva ancora il suo splendore, con le sue mura di pietra, l’architettura antica e le statue scolpite con grande maestria in memoria dei sovrani fondatori.

Il Parco nazionale Cuc Phuong
Il Parco Nazionale Cuc Phuong è la riserva naturale più antica e vasta del Vietnam, rinomata per il suo ricco ecosistema di foresta pluviale primaria. Estendendosi su oltre 22.000 ettari, è la casa di centinaia di specie di uccelli rari, numerose varietà di piante e primati in via di estinzione, rappresentando una meta ideale per gli amanti della natura e per chi desidera scoprire la cultura locale. I visitatori possono esplorare fitte foreste, grotte preistoriche come la grotta Con Moong, visitare il giardino botanico e il centro di recupero per primati rari. I sentieri che attraversano la foresta, i paesaggi carsici e la possibilità di soggiornare con la comunità etnica dei Muong offrono un’esperienza ecoturistica e culturale indimenticabile a Ninh Binh.

Grotta di Mua
Grotta di Mua è una delle destinazioni più spettacolari di Ninh Binh, famosa per i suoi 500 gradini di pietra che si snodano fino alla cima di una montagna calcarea. Dall’alto, i visitatori possono ammirare una vista panoramica mozzafiato sulla valle di Tam Coc, con le risaie dorate, il fiume Ngo Dong che serpeggia tra i campi e le maestose catene montuose – un paesaggio che sembra uscito da un dipinto ad acquerello.
Oltre alla sua straordinaria bellezza naturale, la grotta di Mua possiede anche un forte valore culturale e storico. Secondo la leggenda, questo era il luogo dove il re Tran veniva a rilassarsi e guardare le danze delle concubine, da cui deriva il nome “Mua” (che significa “danza”). Non è solo un luogo ideale per fotografare e ammirare il tramonto, ma anche una meta perfetta per chi ama l’escursionismo, l’esplorazione e la ricerca di pace nella natura.

Cattedrale di Phat Diem
La Cattedrale di pietra di Phat Diem (è nota anche come “Chiesa di pietra”), situata a circa 28 km a sud della città di Ninh Binh, è un’antica opera architettonica che combina elementi tradizionali vietnamiti e l’estetica delle pagode buddhiste con lo stile delle chiese cattoliche. Costruita dal sacerdote vietnamita Pierre Tran Luc, noto anche come Padre Sau, il complesso comprende la chiesa principale, cinque cappelle più piccole (tra cui la famosa chiesa di pietra), una torre campanaria chiamata Phuong Dinh, diversi stagni e tre grotte artificiali, creando un’atmosfera unica e sacra in tutta l’area.

Cosa mangiare a Ninh Binh?
La carne di capra di montagna : È uno dei piatti più amati dai turisti quando visitano Ninh Binh. Le capre qui vengono allevate in modo naturale sulle montagne calcaree, quindi la loro carne è compatta, saporita e ha una consistenza particolare. Viene solitamente servita con una salsa speciale e verdure fresche. Per assaporare la carne di capra nel suo gusto autentico, è consigliabile provarla nei ristoranti locali tradizionali.
Zuppa di vermicelli con anguilla : Si tratta di una zuppa tradizionale di noodle composta da sottili spaghetti di riso e teneri pezzi di anguilla. Il brodo è solitamente aromatizzato con un mix di erbe e spezie, e spesso servito con erbe fresche.
Involtino di maiale fermentato (Nem Yen Mac) : È un piatto popolare composto da carne di maiale (sopracoscia) affettata e pestata. Viene solitamente servito con foglie di goiava, foglie di fico e verdure aromatiche, accompagnato da una salsa a base di aglio, succo di limone, pepe e peperoncino.
Riso fritto (Cơm Cháy) : Riso fritto – un piatto semplice ma incredibilmente invitante – conquista i visitatori con il suo sapore croccante e profumato. È preparato attraverso un processo elaborato che combina riso glutinoso e riso secco. Il com chay di Ninh Binh può essere gustato con carne di maiale sfilacciata, cipolla fritta oppure, in versioni più elaborate, accompagnato da carne di caprai e una salsa ricca di sapore – creando un’esperienza culinaria indimenticabile per chiunque lo assaggi.
Riso glutinoso con uova di formica : Questo piatto unico è preparato con riso glutinoso e uova di formica. Le uova vengono solitamente cotte con varie erbe e spezie, poi mescolate con il riso glutinoso.
La lumaca di montagna (Ốc Núi) : Le lumache di montagna di Ninh Binh sono una specialità unica che non tutti hanno l’occasione di assaggiare. Questo tipo di lumaca vive nelle grotte calcaree della zona di Tam Diep e compare solo tra aprile e agosto di ogni anno. La carne delle lumache ha un sapore naturalmente dolce, una consistenza elastica e croccante, con un leggero aroma di erbe medicinali tradizionali. È particolarmente gustosa se cotta al vapore con zenzero, saltata con tamarindo o servita con una salsa piccante. Con il suo sapore insolito e l’alto valore nutrizionale, questa prelibatezza è assolutamente da provare se si visita Ninh Binh nel periodo giusto.
Rượu Cần Nho Quan : Oltre ai piatti tradizionali, anche il ruou can di Nho Quan lascia un’impressione profonda nei visitatori, sia locali che internazionali. Si tratta di un liquore tradizionale del popolo Muong della regione di Nho Quan, prodotto con riso glutinoso, mais, patate e un lievito speciale a base di foglie di piante selvatiche come foglie di guava, zenzero, galanga, ecc. Dopo un processo di fermentazione naturale, il ruou can sprigiona un profumo intenso, un gusto ricco ma non troppo forte, risultando molto piacevole da bere durante feste e incontri conviviali.

Come arrivare a Ninh Binh ?
Da Hanoi a Ninh Binh : Situata a circa 85 km a sud di Hanoi, Ninh Binh è facilmente raggiungibile dalla capitale sia in treno che in auto :
- In treno: Se partite da Hanoi o da altre province del Nord, potete optare per i treni SE1 (19:30), SE3 (22:00), SE5 (9:00), SE7 (6:00) e SE19 (20:05). Il viaggio dura circa 2 ore. Tuttavia, se iniziate il vostro viaggio da Ho Chi Minh City, secondo l’esperienza turistica, dovreste scegliere i treni SE2 (1:38), SE6 (16:55) e SE8 (12:49). Il tragitto sarà più lungo, circa 20 ore.
- In autobus locale: Numerosi autobus partono da Hanoi verso Ninh Binh. Potete prenderli dalle stazioni di My Dinh, Giap Bat o Yen Nghia (la stazione di Giap Bat è la più frequentata).
- Con auto privata: Se scegliete un tour tramite agenzie turistiche, avrete a disposizione un veicolo privato. In base al numero di persone nel gruppo, potete optare per auto da 4 posti, 7 posti o più. Questo mezzo garantisce un comfort ottimale durante il viaggio.
Da città Ho Chi Minh a Ninh Binh : Il modo più rapido e comodo per raggiungere Ninh Binh da Ho Chi Minh City è prendere un volo per l’aeroporto di Noi Bai (Hanoi) o per aeroporto di Tho Xuan (Thanh Hoa), e poi proseguire in autobus, taxi o auto a noleggio fino a Ninh Binh. La distanza da Noi Bai a Ninh Binh è di circa 127 km, mentre da Tho Xuan è di circa 90 km.
Inoltre, se volete spostarsi nella zona, ci sono diversi modi pratici per voi :
- Il taxi è la scelta più comoda, ideale per famiglie o gruppi, mentre chi desidera maggiore libertà può noleggiare una moto/un scooter presso i numerosi negozi locali (consigliato chiedere informazioni alla reception dell’hotel).
- L’autobus è un’opzione economica, sebbene meno adatta per visitare le attrazioni turistiche principali. Alcuni servizi di trasporto offrono collegamenti diretti da Hanoi a località come Tam Coc o Trang An, facilitando così l’accesso alle mete più rinomate della provincia.
Dove alloggiare a Ninh Binh ?
A Ninh Binh ci sono diverse opzioni di alloggio, che vanno dalle strutture economiche agli hotel di fascia alta. Tuttavia, è essenziale fare una scelta oculata per garantire un soggiorno piacevole.
Potete consultare le recensioni sulle piattaforme di prenotazione più rinomate per avere informazioni precise. Inoltre, è utile prendere in considerazione anche i pareri di altri viaggiatori sull’alloggio che vi interessa.
Alcuni hotel che vi consigliamo sono: Tam Coc Horizon, Hidden Charm, Tam Coc Garden e Hali Home…
Tour di riferimento
Se desiderate godervi l’armonia tra natura e cultura uniche, che ti offrono un’esperienza varia e profonda del Nord del Vietnam, le 2 opzioni seguenti che combinano Ninh Binh e Pu Luong (una riserva naturale tranquilla, dove i villaggi delle minoranze etniche si nascondono tra le risaie terrazzate e le foreste verdi) promettono di non deludervi :
Opzione 1 : 4 giorni 3 notti
- Giorno 1 : Hanoi – Pu Luong
- Giorno 2 : Pu Luong
- Giorno 3 : Pu Luong – Ninh Binh
- Giorno 4 : Ninh Binh – Hanoi
Opzione 2 : 5 giorni 4 notti
- Giorno 1 : Hanoi – Villaggio di Muong Khen
- Giorno 2 : Villaggio Hang
- Giorno 3 : Hang – Villaggio di Kho Muong
- Giorno 4 : Kho Muong – Ninh Binh
- Giorno 5 : Ninh Binh – Trang An – Hanoi
Le nostre ultime parole,
Ninh Binh è davvero una destinazione pittoresca del Vietnam. Dagli imponenti picchi calcarei di Tam Coc agli antichi templi di Bai Dinh, potrete scoprire una varietà di meraviglie culturali e naturali. Pianificate il vostro viaggio a Ninh Binh con noi già da oggi e partite per un’avventura indimenticabile nel cuore della bellezza naturale del Vietnam !
Hieu Tuyen (ImageVietnam)