Durante la vostra prima pianificazione di un lungo viaggio in Vietnam, avete deciso di concentrarvi su una regione specifica per esplorarla a fondo. Se è così, intraprendete un tour di 17 giorni del Nord Vietnam alla scoperta di ogni angolo e di ogni strada che compongono un paesaggio splendido come un dipinto. E parlando di visitare il Nord, è impossibile non menzionare Ha Giang. Possiamo assicurarvi che questa esperienza dovrebbe assolutamente far parte del vostro itinerario di viaggio.
Qui sotto troverete tutto ciò che c’è da sapere sull’esperienza del loop di Ha Giang e sul perché siamo convinti che sia uno dei luoghi più belli del Vietnam, che merita davvero una visita.

Ha Giang: Panoramica
L’Ha Giang Loop è una strada montuosa situata nel Nord del Vietnam, dove le strade si intrecciano offrendo panorami mozzafiato lungo tutto il percorso. Alcune parti del circuito fanno parte del geoparco mondiale UNESCO di Dong Van (uno dei soli 195 distribuiti in 48 paesi in tutto il mondo).
Percorrendo il circuito, noterete una bellezza naturale incredibile: piccoli villaggi sparsi nel terreno montuoso, cascate, fiumi, torrenti e bambini che corrono ovunque. Attualmente, circa 55.000 persone vivono nella provincia di Ha Giang, e ci sono 22 gruppi etnici diversi (il 55% sono Kinh e Tay).
Esplorare le attrazioni di Ha Giang
Tour della bandiera di Lung Cu
La Torre della bandiera di Lung Cu è una tappa imperdibile durante la tua visita a Ha Giang. Situata nella comunità di Lung Cu nel distretto di Dong Van, comprende una torre alta 30 metri sulla cima del picco di Lung Cu (a circa 1400 metri di altitudine), sormontata da una gigantesca bandiera vietnamita di 54 metri quadrati, che rappresenta l’unità dei 54 gruppi etnici del Vietnam.
La torre della bandiera è stata costruita per segnare il punto più a nord del Vietnam, anche se il punto più a nord del confine sino-vietnamita si trova sotto il fiume Nho Que, a circa 3 chilometri dalla Torre della bandiera di Lung Cu, vicino al villaggio di Xeo Lung. È un luogo eccellente per godere di viste spettacolari su Dong Van, in particolare della tortuosa Strada Felice ai suoi piedi.

Antica città di Dong Van
La antica città di Dong Van si trova in una valle circondata da rocce. Il quartiere è stato fondato all’inizio del XX secolo con solo poche famiglie Hmong, Tay e di origine cinesi, ma col tempo sempre più abitanti della regione l’hanno scoperto. In generale, il quartiere storico presenta un’architettura cinese, con case a due piani con tetti yin e yang, lanterne rosse, e altro ancora.
Quando si visita Dong Van, vale la pena fare un giro al mercato settimanale – un mercato storico situato nel complesso del antico quartiere di Dong Van, aperto solo la domenica. La piccola e tranquilla città antica diventa rumorosa e vivace come una festa nel giorno del mercato, dalle 5:00 alle 10:00, con i costumi colorati delle comunità etniche. In questo mercato è anche possibile acquistare souvenir o assaggiare la cucina locale.
Inoltre, un altro mercato si svolge a Meo Vac, una regione remota di Ha Giang, anch’esso ogni domenica. Questo luogo offre l’opportunità di incontrare e interagire con le comunità etniche locali, tra cui gli Hmong, i Tay e i Dao. Vi attende un’esperienza autentica, dove potrete scoprire la ricchezza culturale e creare legami preziosi con gli abitanti del posto.

Palazzo del Re H’Mong
Il Palazzo del Re H’Mong, conosciuto anche come Palazzo della famiglia Vuong o Palazzo H’Mong, è un sito storico situato a Ha Giang.
Costruito all’inizio del XX secolo, questo palazzo fonde abilmente gli stili architettonici cinese e francese, distinguendosi per le sue complesse sculture in legno, le splendide tegole e il caratteristico tetto blu. Testimonia la prosperità e l’influenza della famiglia Vuong sulla comunità locale. Oggi, il Palazzo del Re H’Mong attira numerosi visitatori in cerca di storia e autenticità. I curiosi possono esplorare le varie stanze e i cortili del palazzo, immergendosi così nella storia e nello stile di vita tradizionale del popolo H’Mong. Il costo d’ingresso è di 10.000 VND a persona. Vi attende un’esperienza culturale ricca e affascinante.

Hoang Su Phi
Hoang Su Phi, una regione di confine situata a circa 50 km dal centro della città di Ha Giang, è rinomata per le sue magnifiche risaie terrazzate uniche. Durante la stagione delle piogge, la vista dall’alto dà l’impressione che Hoang Su Phi sia un enorme specchio che riflette la luce, creando così uno scenario mozzafiato. Durante la raccolta del riso, i dintorni si tingono di un brillante colore dorato grazie ai campi maturi. Un paesaggio di una bellezza eccezionale!

Passo di Ma Pi Leng – Fiume Nho Que
Il passo di Ma Pi Leng è lungo circa 20 chilometri e collega la città di Dong Van alla città di Meo Vac, nella provincia di Ha Giang. Insieme ad altri tre celebri passi del Vietnam, il passo di O Quy Ho (Lai Chau – Lao Cai), il passo di Khau Pha (Yen Bai) e il passo di Pha Din (Son La – Dien Bien) – forma quello che viene chiamato “i quattro grandi picchi”.
Stando sulla cima del passo di Ma Pi Leng, potrete godere di viste sulle montagne carsiche, sulle foreste rigogliose e sull’incantevole fiume Nho Que, che mantiene un verde turchese tutto l’anno. Potete fare un giro in moto o in auto attraverso la regione per ammirare i paesaggi mozzafiato, incluso il passo di Ma Pi Leng, l’altopiano carsico del Geoparco di Dong Van e la torre della bandiera di Lung Cu. Potete anche godervi il panorama facendo una gita in barca o kayak sul fiume Nho Que.

Porta del Paradiso e le montagne gemelle
Fermatevi alla Porta del Paradiso di Quan Ba e ammirate le Montagne Gemelle di Quan Ba o le Montagne delle Fate. Dopo 45 km dalla città di Ha Giang, salite lungo il tortuoso passo di Quan Ba fino a raggiungere la Porta del Paradiso di Quan Ba. Fate un’escursione fino alla cima della Porta del Paradiso e godetevi una vista panoramica sulle regioni circostanti: l’attrazione principale sono le Montagne Gemelle vicino alla città di Tam Son. È un’opera unica della natura con interessanti fiabe raccontate dagli abitanti locali.

Villaggi delle minoranze locali
Un altro modo eccellente per scoprire questa cultura unica è visitare i piccoli villaggi etnici. Qui potete osservare la loro vita quotidiana, le loro attività agricole e i loro diversi mestieri. Se viaggiate con una guida, questa può aiutarvi a comunicare con gli abitanti.
I villaggi sono sparsi in tutta la provincia. Diverse minoranze vi risiedono, come gli Hmong, i Dao, i Lo Lo, i Giay e i Tay. Ognuna possiede i propri abiti, la propria cultura e una lingua distinta. Vedrete anche diversi tipi di abitazioni in questi villaggi. Alcune minoranze vivono in case su palafitte, mentre altre risiedono in case di pietra o di argilla.

Villaggio di Du Gia
Dopo aver percorso la regione in moto per diversi giorni o essere rimasti seduti in macchina, è piacevole trovare un posto dove rilassarsi in mezzo ai risaie.
Il villaggio di Du Gia rappresenta un’ottima scelta per la vostra ultima tappa durante il tour. Frequentato principalmente da chi completa il percorso in 3 o 4 giorni, potrete sistemarvi comodamente per ammirare i paesaggi, fare una passeggiata lungo le risaie o fare il bagno alla cascata locale. Godetevi appieno questo meritato momento di riposo.

La gastronomia unica
La cucina di Ha Giang è una tradizione culinaria unica e diversificata che riflette la ricchezza culturale e le risorse naturali della regione.
Ci sono molte delizie a Ha Giang, tra cui il thang co, il riso glutinoso cotto nei tubi di bambù, il riso glutinoso a cinque colori, la torta Tam Giac Mach e molti altri. Potete facilmente trovare e gustare questi piatti nei mercati tradizionali o nei ristoranti locali, tutti speciali e deliziosi.

Momento ideale per la visita
I paesaggi di Ha Giang incantano durante tutto l’anno. Il periodo caldo e piovoso va da aprile a ottobre. Se possibile, evitate i mesi di giugno e luglio, poiché sono quelli con più pioggia e rischio di frane. La stagione secca inizia a novembre e termina ad aprile. Dicembre e febbraio possono essere abbastanza freschi nelle montagne.
Dove dormire a Ha Giang
Se il vostro tour include una notte a Ha Giang, vi consigliamo vivamente di scegliere l’esperienza del soggiorno presso le famiglie locali, poiché vi offrirà una sensazione completamente diversa rispetto agli altri hotel. Lì potrete conoscere più a fondo lo stile di vita, le attività quotidiane e le abitudini di ogni famiglia in modo autentico. Scoprite i loro mestieri, cucinate e chiacchierate con loro.
Tuttavia, se preferite più comfort e privacy, potete anche considerare The Palm Ha Giang Ecolodge, il Sun Ha Giang Hotel, il Ha Giang Wings Bungalow o lo Sky Bay Ha Giang… Questi luoghi sono tutti ottime scelte per completare la vostra esperienza.
Sono possibili escursioni in moto a Ha Giang?
Perché no!? Il modo ideale per scoprire lo splendore di Ha Giang è partire all’avventura in moto. Se siete alla ricerca di una vera avventura e di una sensazione di libertà, non lasciatevi sfuggire questa opportunità. Sistematevi comodamente sulla vostra moto, fermatevi nei luoghi più suggestivi per fare foto e girare video, questa esperienza promette di essere sia emozionante che arricchente. L’loop Hà Giang è sicuramente un’avventura indimenticabile, con le sue sfide, strade tortuose che circondano montagne maestose e che risveglieranno tutte le vostre emozioni.
Per un’esplorazione completa di Ha Giang, è consigliabile prevedere idealmente 2 – 3 giorni. Se avete la fortuna di avere più tempo, cogliete questa opportunità, ne sarete sicuramente soddisfatti!
Per quanto riguarda la scelta del tipo di moto per questa escursione, vi consiglio vivamente di optare per una moto manuale (ad esempio, un motore da 125cc, molto diffuso), soprattutto quando si guida su terreni montuosi e pendenze. Potete anche scegliere una moto semi-automatica, poiché offre una potenza sufficiente per muovervi ovunque. Tuttavia, evitate assolutamente le moto automatiche, poiché potrebbero compromettere la vostra sicurezza durante tutto il viaggio a Ha Giang.
Quando salite sulla moto per partire, controllate che la batteria sia completamente carica e che le gomme siano gonfiate alla pressione raccomandata. Una volta partiti, non ci sarà più modo di tornare indietro!
Luoghi di noleggio moto?
Esistono diverse opzioni per il noleggio di moto a Ha Giang, ma consigliamo vivamente di rivolgersi agli hotel o alle famiglie locali. Certo, sono più economici rispetto alla maggior parte delle altre opzioni di noleggio a Ha Giang, e sono rimasto molto colpito dal loro servizio e professionalità.
Se avete delle preoccupazioni riguardo alla guida in solitaria lungo il tour o se non possedete la patente per la moto, considerate di noleggiare i servizi di un’agenzia di viaggi. Probabilmente è il modo più sicuro e piacevole per godervi il viaggio, ammirando il paesaggio mentre qualcun altro si occupa della guida.
Quali altre attività sono disponibili durante un viaggio a Ha Giang?
Sì, naturalmente, il trekking. Il trekking ad Ha Giang apre la porta a un’avventura immersiva nel cuore della splendida natura del Vietnam. Esplorate sentieri tortuosi attraverso valli verdi, risaie terrazzate scolpite dal tempo e villaggi etnici remoti. Ogni passo vi conduce alla scoperta di paesaggi montani magnifici, uno spettacolo visivo che trascende l’immaginazione.
La magia di Ha Giang risiede nella diversità dei suoi itinerari escursionistici, offrendo ai camminatori l’occasione di immergersi nella vita quotidiana delle comunità locali. Incontrate abitanti cordiali, immergetevi nella loro sincera ospitalità e scoprite una cultura ricca che perdura da generazioni.

Percorrete le cime maestose, attraversate fiumi cristallini e lasciatevi incantare dalla bellezza pura della natura. Ad ogni svolta, una sorpresa vi aspetta. Che siate appassionati escursionisti esperti o principianti desiderosi di scoprire, le escursioni a Ha Giang promettono un’esperienza unica che va oltre il semplice camminare. È un invito a esplorare, a meravigliarsi e a connettersi con la natura e con gli abitanti in un modo indimenticabile.
Da Hanoi a Ha Giang, quanto tempo ci mettete?
In realtà, il viaggio da Hanoi a Ha Giang non richiede molto tempo (circa 6 ore). Potete scegliere liberamente di prendere un autobus o una limousine per un viaggio indipendente o economico. Ci sono molte opzioni di autobus diurni e notturni offerte da diverse compagnie, e potete scegliere quella che meglio si adatta al vostro budget. Alcuni nomi da considerare sono Hagiang Limousine Bus, Hai Van, Hung Thanh, oppure potete consultare direttamente il sito vexere.com.
Se siete più a vostro agio dal punto di vista economico e desiderate conoscere meglio la regione, i suoi abitanti, la sua cultura e la sua cucina tipica, allora trovare un’agenzia di viaggi che offra tour personalizzati con guida vi garantirà comfort, relax e un’esperienza arricchente.
Consigli pratici per visitare Ha Giang
Prima di partire alla scoperta di Ha Giang, ecco alcuni consigli pratici da tenere a mente:
- Il periodo migliore per visitare Ha Giang è da maggio, da agosto a ottobre, quando il tempo è piacevole e le risaie sono in piena fioritura.
- Portate con voi abbastanza contanti (sarà difficile trovare bancomat lungo il percorso)
- Siate rispettosi verso le comunità locali e il loro modo di vivere tradizionale. Chiedete sempre il permesso prima di fare foto.
- Portate con voi abbastanza acqua e cibo, perché le opzioni possono essere limitate in alcune zone.
- In inverno, il tempo a Ha Giang è principalmente secco. Tuttavia, è consigliato indossare un antivento per proteggervi dal vento freddo, oltre a vestiti caldi. Non sovraccaricate il vostro bagaglio, ma optate per indumenti più leggeri che possiate vestirsi a strati.
Conclusione
Ha Giang è senza dubbio una delle destinazioni più affascinanti del Vietnam. Con i suoi paesaggi naturali, la sua ricchezza culturale e la sua autenticità, vi offrirà un’esperienza unica. Quindi, non esitate più, partite alla scoperta di questa regione incredibile con noi e lasciatevi incantare dalla sua bellezza e dalla sua autenticità.
A prestissimo in Vietnam!
Hieu Tuyen (ImageVietnam)