L’acqua e la coltivazione del riso sommerso e` inspirazione per lo spettacolo delle marionette sull’acqua
In un paese agricolo con un’antica tradizione di coltivazione del riso sommerso, come il Vietnam, dove le condizioni naturali – clima tropicale e abbondanza di risorse idriche – sono particolarmente favorevoli, le marionette sull’acqua hanno trovato un terreno fertile per nascere e svilupparsi.
Oltre alla coltivazione e all’allevamento, i contadini sentivano il bisogno di intrattenersi e ritrovarsi attraverso attività comunitarie, tra le quali lo spettacolo delle marionette sull’acqua occupava un posto centrale.
L’acqua, elemento indispensabile per una comunità agricola, è sempre presente, familiare ed essenziale, ma anche intrisa di sacralità. È innegabile che l’acqua sia stata una fonte d’ispirazione fondamentale nella creazione di quest’arte unica che è la marionetta sull’acqua.

Il frutto dell’intelligenza e del talento dei contadini vietnamiti
Le marionette sull’acqua sono nate dai giochi e dall’artigianato dei contadini vietnamiti. Alla ricerca di divertimento, essi iniziarono a scolpire pezzi di legno per creare delle marionette. Inizialmente rudimentali, queste figure si sono evolute nel tempo, diventando personaggi sofisticati e artistici, animati sull’acqua con grande abilità. I contadini, pur senza una formazione artistica formale, scolpivano sia le marionette che le decorazioni dei templi del villaggio, utilizzando le proprie mani esperte, la creatività e l’intelligenza.
Gli spettacoli di marionette sull’acqua in Vietnam, realizzati con notevole maestria e raffinatezza dagli artigiani, sono al tempo stesso ingegnosi e affascinanti. Riflettono la semplicità e l’autenticità della vita vietnamita attraverso i secoli. Queste rappresentazioni sono la testimonianza del talento e dell’ingegnosità dei contadini vietnamiti tramandati di generazione in generazione.
Richiedi un preventivo su misura