Prima di partire per il Vietnam, probabilmente avrete molte preoccupazioni. Assicuratevi innanzitutto che sia normale e che non siete gli unici. Un viaggiatore che si è ben informato prima della partenza avrà maggiori possibilità di riuscire nel suo viaggio senza problemi o brutte sorprese. Di seguito, alcuni consigli e informazioni pratiche per aiutarvi a preparare il vostro viaggio in Vietnam :
Formalità prima di un viaggio in Vietnam
Passaporto
Prima di un viaggio in Vietnam, assicuratevi il vostro passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data prevista di ritorno. Per precausione, conservate delle copie del passaporto in una borsa seperata, perché potrebbero essere utili in situazioni particolari.
Visto
Cercate tutte le informazioni necessarie relative al visto. Controllate se siete essenti dal visto per il Vietnam. I cittadini di Italia, Germania, Francia, Spagna, Inghilterra, Irlanda, Finlandia, Norvegia, Svezia, Russia, Bielorussia, Corea del Sud e Giappone sono essenti dal visto per un soggiorno che non supera i 45 giorni. In caso contrario, il modo più semplice attualmente è richiedete il visto elettronico (e-visa) per il Vietnam (leggi di più sul visto per il Vietnam). Questo tipo di visto costa a partire da 25 USD per un ingresso.
Denaro
Moneta
1 Euro equivale a 26 609 VND – Vietnam, 22 499 kip – Laos, 4 487 riel – Cambogia (maggio 2023).
Cambio
Potete cambiare il denaro all’aeroporto, presso gli uffici di cambio, le banche o le gioiellerie. Il tasso di cambio è generalmente simile ovunque. Le carte Visa e MasterCard sono ampiamente accettate, e i bacomat sono presenti in tutto il paese. Il pagamento in USD o in EURO sono accettati in molti ristoranti e negozi
Communicazione
Telefono
Compone 0039 + il numero di telefono del destinatario per chiamare verso l’Italia. Per chiamare vesrso il Vietnam, la Cambogia, il Laos, usate i codici specifici menzionati. Potete utilizzare la SIM vietnamita dopo aver sbloccato il vostro telefono.
Fuso orario
Nell’inverno, fuso orario rispetto all’Italia è di 6 ore, mentre negli altri periodi è di 5 ore
Spedizioni postali
Lettera
Prevedete da 8 a 15 giorni per un pacco spedito verso la Francia. Potete spedire presso l’ufficio postale, alla recieption dell’hotel o chiedere aiuto alla guida. Un francobollo per la Francia costa circa 0,5 USD
Salute
Vaccinazione
Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria, ma è consigliato essere in regola con le vaccinazioni universali, contro la febbre tifoide, l’epatite A, il COVID-19, ecc.
Acqua ed Elettricità
La cosa più importante è che l’acqua del rubinetto in Vietnam non è potabile. Per prevenire problemi di salute, vi consigliamo di portare una bottiglia d’acqua propria da riempire in hotel o al ristorante.
Inoltre, per soddisfare il vostro fabbisogno elettrico, prima di un viaggio in Vietnam, portate con voi un adattatore adatto, perché la tensione in Vietnam è generalmente di 220 volt e si usano prese a due fori
Informazioni utili
Ambasciate
Cercate gli indirizzi delle ambasciate del Vietnam, della Cambogia, del Laos e del Myanmar
Ambasciata del Vietnam : 156 Via di Bravetta – 00164 Roma Tel. : (+39)-06-66160726.
Ambasciata d’Italia a Hanoi : 9 Le Phung Hieu, Hoan Kiem, Hanoi Tel. : (+84)-024-38267602.
Consulato Generale d’Italia in HCM City : 10 piano, President Place edificio, Via 93 Nguyen Du, Ben Nghe Sottodistretto, Distretto 1, Città di Ho Chi Minh Tel. : (+84)-28-38275445.
Consolato Onorario d’Italia a Phnom Penh : Street P-22, Nr.74 – Sangkat Niroth – Khan Chbar Ampov – 121203 – Phnom Penh Tel : (+855) (0) 17 540 544
Corrispondente Consolare in Vientiane : CP 7193,house n-33, Unit 7, Ban Thana,Vientiane Tel. : +856 20 52525203.
Nota speciale: L’Ambasciata del Laos e della Cambogia non è presente in Italia. L’Ambasciata competente è quella a Bangkok, Thailandia : CRC Tower, All Seasons Place 87 Wireless (Withayu) Road, Lumpini Phatumwan Bangkok, 10330 Tel. : (+66)-2-250 4970
Ambasciata del Myanmar : Viale Cortina d’Amprezzo 50, 00135 Roma – Tel: (+39) 06-36303753
Ambassade d’Italia a Yangon : 102, Pyidaungsu Yeithka Road, Yangon – Tel: [+00-95-1] 212-520
Consigli di viaggio
Abbigliamento
Durante la visita in alcune zone rurali del Vietnam, si consiglia di applicare un repellente antizanzare sulle zone di pelle esposte. Inoltre, per ridurre il rischio di malattie trasmesse dalle zanzare, è preferibile dormire in camere climatizzate o dotate di zanzariere.
Se prevedete di viaggiare nel Nord tra novembre e marzo, è opportuno portare abiti caldi. Questo consiglio resta valido tutto l’anno per le regioni del Nord estremo o montuose come Sapa, Buon Ma Thuot e Dalat. Nel Sud, invece, sono sempre adatti abiti leggeri.
Anche se è possibile acquistare questi articoli nei paesi visitati, si raccomanda di portare con sé un cappellino o un cappello, occhiali da sole, un impermeabile e una piccola borsa supplementare per trasportare gli effetti personali qualora dobbiate lasciare il bagaglio principale in hotel per qualche giorno.
Non dimenticate di includere un blocco per appunti, penne o caramelle: sono molto apprezzati dai bambini nel Sud-est asiatico.
Attenzione al peso del bagaglio: generalmente, è consentito portare da 20 a 23 kg in stiva e da 7 a 10 kg in cabina, a seconda della politica della compagnia aerea locale. È consigliato anche uno zaino separato per l’essenziale dei 2 o 3 giorni di escursione.
Kit medico
Fotografie
Chiedete sempre il permesso prima di scattare foto. Un semplice “CAM ON NHIEU” (grazie) in vietnamita è sempre ben accolto.
Mance
Cose da evitare
Esistono diverse pratiche da evitare in Vietnam per rispettare le usanze locali e garantire un soggiorno armonioso. Ecco alcuni esempi:
- Toccare la testa degli adulti: È sconsigliato toccare la testa degli adulti, poiché questa parte del corpo è considerata sacra e toccarla può risultare irrispettoso.
- Toccare la merce nei mercati locali: Evita di toccare la merce nei mercati senza l’autorizzazione del venditore. Se tocchi qualcosa e poi non la compri, il venditore potrebbe arrabbiarsi.
- Regalare doni per bambini agli adulti: Evita di offrire regali destinati ai bambini agli adulti, perché potrebbe essere interpretato come una mancanza di rispetto. Scegli regali appropriati per ogni fascia d’età.
- Dare regali ai bambini nei luoghi turistici: Fai attenzione nel dare regali ai bambini nei luoghi turistici, perché questo gesto può attirare attenzioni indesiderate e a volte comportamenti aggressivi. È preferibile contribuire a progetti sociali o enti benefici.
- Dare una mancia inferiore a 10.000 dong: Si consiglia di lasciare una mancia proporzionata al servizio ricevuto. Una mancia inferiore a 10.000 dong può risultare inadeguata.
- Cambiare denaro per strada: Evita di cambiare denaro per strada. È meglio rivolgersi agli uffici di cambio ufficiali o alle banche per effettuare transazioni sicure.
- Fermarsi per strada con venditori ambulanti: Evita di sostare per strada con gruppi di venditori ambulanti, perché questo può attirare venditori insistenti. È meglio scegliere luoghi tranquilli per fare una pausa.
- Camminare a Saigon o ad Hanoi con borsa o fotocamera senza precauzioni: Fai attenzione quando passeggi con una borsa o una fotocamera. Prendi precauzioni per evitare furti, tenendo sempre d’occhio i tuoi oggetti personali.
- Trascurare l’abbigliamento nei luoghi sacri: Durante le visite a templi o luoghi religiosi, vestiti in modo rispettoso coprendo spalle e ginocchia.
Leggi attentamente questi consigli prima di partire per il viaggio in Vietnam: contribuiranno a vivere un’esperienza positiva e rispettosa durante il tuo soggiorno.
Laetitia Phương Hà TRAN (ImageVietnam)