Itinerari e informazioni pratiche per il tuo viaggio in Vietnam di 14 giorni

AucoeurVietnam - IMAGE Travel > Guida di viaggio del Vietnam. > Idee di viaggio > Circuito in Vietnam > Itinerari e informazioni pratiche per il tuo viaggio in Vietnam di 14 giorni

Il Vietnam è un paese meraviglioso, con paesaggi mozzafiato, una cultura ricca e una gastronomia deliziosa. Con questo viaggio in Vietnam di 14 giorni, ti porteremo alla scoperta di alcune delle destinazioni più emblematiche del sud e del centro del paese, come Ho Chi Minh City, Hội An, Da Nang e Ninh Binh.

Dall’esplorazione di antichi templi alle passeggiate in bicicletta tra le risaie, questo itinerario ti offrirà una panoramica completa delle meraviglie che il Vietnam ha da offrire. Considerata una delle mete turistiche più amate del Sud-Est asiatico, il Vietnam ha qualcosa da offrire a ogni viaggiatore.

Preparati a vivere un’avventura indimenticabile nel cuore di un paese ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali!

Questo itinerario unisce le tappe imperdibili di un viaggio in Vietnam di 14 giorni: Ho Chi Minh City (vita urbana), Hội An (cultura), Đà Nẵng (spiagge) e Ninh Binh (natura e relax). Si tratta di un tour rilassante, ben bilanciato e non troppo intenso.

Naturalmente, puoi personalizzare il tuo viaggio secondo le tue preferenze. In soli 14 giorni, avrai l’opportunità di esplorare le meraviglie delle tre regioni del paese: nord, centro e sud. Per scoprire altri programmi su misura per te e ricevere una proposta personalizzata per il tuo viaggio in Vietnam, non esitare a contattarci via email.

info@imagevietnam.com

 

Cosa fare in Vietnam in 14 giorni
Cosa fare in Vietnam in 14 giorni?

Itinerario dettagliato per un viaggio in Vietnam di 14 giorni

Giorno 1: Visita dei siti emblematici della città di Saigon (Ho Chi Minh City)

Arrivo all’aeroporto di Saigon, accoglienza da parte dell’autista e della guida italofona, quindi trasferimento in città (le camere saranno disponibili a partire dalle ore 14:00).

Scoperta a piedi dell’antico quartiere coloniale, dove si trovano edifici risalenti all’epoca francese. Proseguimento con la visita del quartiere cinese, noto per la sua atmosfera unica e l’intensa attività commerciale. Inizio dal grande mercato Binh Tay, passando per i vicoli degli erboristi, dove si trovano piante fondamentali per la medicina tradizionale vietnamita. Visita infine al tempio di Thien Hau, celebre per le sue statuette in ceramica smaltata.

Cattedrale di Nostra Signora di Saigon
Cattedrale di Nostra Signora di Saigon

Pranzo in un ristorante locale (in base all’orario del volo).

Sosta fotografica davanti al Palazzo della Riunificazione. Visita all’Ufficio Postale Centrale, costruito con il contributo di Gustave Eiffel, seguita dalla visita alla Cattedrale di Notre-Dame, realizzata in mattoni rossi e risalente al 1880. Passeggiata lungo l’ex via Catinat, passando davanti al Municipio, al Teatro dell’Opera e allo storico hotel “Le Continental”.

Cena in un ristorante locale.

Pernottamento in hotel.

>>> Leggi di più: Scoprire la vita notturna a Ho Chi Minh City e ad Hanoi.

Giorno 2: Da Saigon alla scoperta del Mekong – Escursione a Ben Tre e notte in famiglia locale

Da Saigon, partite alla scoperta del magnifico delta del Mekong iniziando da Ben Tre, una regione rinomata per la sua tranquillità e i suoi dolcetti al cocco. Al mattino, un trasferimento vi condurrà al molo di Hung Vuong, dove vi imbarcherete per una crociera sul fiume Ben Tre. Questo momento vi offrirà l’opportunità di osservare la vita quotidiana degli abitanti locali. La gita prosegue lungo un canale che conduce al villaggio di Nhon Thanh, dove potrete assaggiare frutta tropicale fresca e scoprire il fascino autentico della regione.

In bicicletta o a bordo di un tuk-tuk, esplorerete i piccoli sentieri circondati da palme da cocco, risaie e orti. Questa passeggiata vi offrirà una visione unica della vita rurale del delta. Per pranzo, vi attende un piatto tipico: il famoso pesce con le orecchie di elefante, una specialità simbolo di Ben Tre. Dopo il pasto, una breve camminata vi porterà ancor più vicino al quotidiano degli abitanti, prima di concludere con una rilassante escursione in barca su un canale ombreggiato da palme selvatiche.

Fare i dolcetti al cocco, facile o no?
Fare i dolcetti al cocco, facile o no? (Fonte: Ben Tre)

Nel pomeriggio, sarete trasferiti a Cai Lay, dove sarete calorosamente accolti dalla vostra famiglia ospitante. In serata, parteciperete a un laboratorio di cucina con i vostri padroni di casa e imparerete a preparare i famosi Bánh Xèo, deliziose crêpes vietnamite del Sud. Dopo una cena conviviale, godetevi la tranquillità della campagna e trascorrete una notte indimenticabile in questa casa tradizionale, nel cuore del delta del Mekong. Un’esperienza che unisce natura, cultura e scambio umano e che rimarrà impressa nella vostra memoria.

Richiedi un preventivo su misura

Giorno 3: Ben Tre – Long Xuyen

Fate colazione presso la casa tradizionale prima di partire per una passeggiata in bicicletta (da 1 a 1,5 ore) lungo il sentiero che collega Dong Hoa a Tam Binh. Questo itinerario vi condurrà attraverso rigogliosi frutteti di durian, sapotiglie e longan. Avrete l’occasione di incontrare la gente del posto e di visitare un tipico mercato di villaggio. Ritorno alla casa per una pausa rinfrescante.
(Estensione: fate una passeggiata di un’ora lungo un sentiero accompagnati da una guida locale, poi pedalate fino all’isola di Ngu Hiep, dove gli alluvioni del Mekong hanno creato un giardino fertile. Un’esperienza unica in un luogo verde e autentico.) Per chi preferisce non andare in bicicletta, è possibile chiedere alla nostra guida un passaggio in moto come passeggero.

Successivamente, partenza per Long Xuyen con sosta a Sa Dec. Qui visiterete la pagoda Kien An Cung e la casa di Huynh Thuy Le, divenuta famosa grazie al romanzo L’Amante di Marguerite Duras. Esplorate anche il mercato locale di Sa Dec, ricco di frutta, verdura e pesce fresco. Proseguite poi verso Long Xuyen, fermandovi lungo il percorso per visitare un tempio Cao Dai e una fattoria di coccodrilli. Concludete la giornata con un pernottamento confortevole in hotel a Long Xuyen.

Colori del villaggio dei fiori a Sa Dec
Colori del villaggio dei fiori a Sa Dec (Fonte: vnepxress)

Giorno 4: Long Xuyen – Ho Chi Minh City

Al mattino, partenza per il mercato galleggiante e il villaggio galleggiante di Long Xuyen, situati su un piccolo affluente del Mekong. Questi luoghi, animati e autentici, offrono un’affascinante immersione nella vita quotidiana degli abitanti che vivono sull’acqua. Proseguimento con un’escursione in barca fino all’isola di Cu Lao Ong Ho, dove potrete visitare un piccolo museo dedicato al celebre presidente Ton Duc Thang. Una passeggiata in bicicletta sull’isola vi permetterà di ammirare la bellezza dei paesaggi verdi e tranquilli.

Nel pomeriggio, partenza in auto per Ho Chi Minh City. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio, sistemazione e tempo libero per rilassarsi dopo questa splendida avventura.

 

La pagoda Quang Te, a Long Xuyen
La pagoda Quang Te, a Long Xuyen (Fonte: Phat giao An Giang)

Giorno 5: Ho Chi Minh – Cu Chi – Hoi An

Partenza dal vostro hotel per visitare uno dei luoghi più significativi della storia della guerra del Vietnam: i tunnel di Cu Chi.

Cu Chi è una vera e propria città sotterranea composta da una vasta rete di tunnel che si estende per oltre 250 km. È qui che il Viet Cong ha condotto la guerra di resistenza contro le truppe americane. Questi tunnel sono stati scavati a mano per più di vent’anni, utilizzando solo picconi e pale. Durante la visita, avrete l’opportunità di esplorare una parte di questi tunnel, un’esperienza impressionante e coinvolgente.

I tunnel di Cu Chi - un sito imperdibile da esplorare
I tunnel di Cu Chi – un sito imperdibile da esplorare (Fonte: visithcmc)

Proseguite la giornata con la visita di uno dei luoghi più sacri del Vietnam: il tempio Cao Dai. Il caodaismo è una religione nata in Vietnam che unisce elementi del confucianesimo, del buddhismo, del taoismo e persino del cattolicesimo romano. Se visitate il tempio a mezzogiorno, potrete assistere alla messa quotidiana, un momento unico e spirituale.

Pranzo in un ristorante locale, poi rientro in centro città per il trasferimento all’aeroporto e volo verso Da Nang.

All’arrivo all’aeroporto di Da Nang, sarete accolti dalla guida e dall’autista locali che vi accompagneranno al vostro alloggio (circa 30 minuti di viaggio). Una volta in hotel, godetevi il resto della giornata per rilassarvi ed esplorare la città a vostro ritmo.

Giorno 6: Hoi An – villaggio di Kim Bong

Iniziate la giornata con il trasferimento dal vostro hotel al centro storico di Hội An. La prima tappa della vostra visita sarà la casa comunale di Cam Pho, una delle più antiche della città. Costruita secondo un carattere cinese che simboleggia il paese, la struttura serviva come luogo di culto, di commercio e di scambio culturale tra gli abitanti locali e i mercanti cinesi e giapponesi.

Proseguite con una piacevole passeggiata fino al simbolo emblematico di Hội An: il Chùa Cầu, noto anche come il Ponte Coperto Giapponese. Costruito nel XVII secolo, questo ponte collegava il quartiere giapponese a quello cinese. La sua architettura originale, attentamente preservata da oltre 400 anni, testimonia il ricco passato culturale della città.

Immergetevi poi nell’atmosfera unica di Hội An con la visita alla casa antica di Quan Thang, una delle meglio conservate della città. Questo gioiello architettonico, con sculture raffinate realizzate dagli artigiani del celebre villaggio di falegnameria di Kim Bồng, riflette lo stile orientale. La visita vi permetterà anche di scoprire la vita quotidiana di una famiglia tradizionale di Hội An.

La tappa successiva sarà il tempio Phuc Kien, noto anche come Sala dell’Assemblea della Congregazione di Fujian. Dopo la visita, salirete su un traghetto per attraversare il fiume Thu Bồn e raggiungere il villaggio di Kim Bồng. Durante la traversata, godetevi l’aria fresca e i paesaggi tranquilli lungo le rive del fiume, per un’autentica immersione nella serenità della campagna vietnamita.

Una giornata alla scoperta del villaggio di Kim Bong, Hoi An
Una giornata alla scoperta del villaggio di Kim Bong, Hoi An (Fonte: Hiep hoi du lịch quảng nam)

Questo villaggio è rinomato da secoli per la sua arte dell’intaglio del legno. Inizialmente, gli artigiani locali ereditarono le tecniche dai vietnamiti del Nord. Successivamente, grazie agli scambi commerciali, riuscirono ad assimilare con successo le tecniche decorative cinesi e giapponesi, sviluppando al contempo uno stile unico e autentico. Approfittate di una passeggiata in bicicletta per esplorare il villaggio, scoprire la vita quotidiana degli abitanti e visitare un laboratorio di falegnameria dove potrete ammirare il talento degli artigiani. È anche possibile acquistare oggetti in legno come souvenir.

Proseguite il vostro percorso in bicicletta lungo i sentieri che conducono al villaggio di Trà Như, dove potrete immergervi nella campagna del Vietnam centrale. Durante il tragitto, avrete l’opportunità di incontrare artigiani locali, come la signora Dược che intreccia stuoie, il signor Khả che realizza cesti in bambù, e il signor Huỳnh Ri che gestisce un laboratorio di falegnameria. Lungo il cammino sarete accompagnati da paesaggi rurali con palme, risaie, bufali e contadini intenti al lavoro nei campi.

Da Trà Như, imbarcatevi per una crociera sul fiume Thu Bồn in direzione del villaggio di Cẩm Thanh. Durante la navigazione costeggerete allevamenti ittici e foreste di palme acquatiche.

All’arrivo a Cẩm Thanh, farete una breve sosta nella casa di un pescatore locale, il signor Phong, dove gusterete un tè verde e vi rilasserete con un massaggio ai piedi a base di erbe medicinali coltivate nel giardino di famiglia. Successivamente, parteciperete alla preparazione di ortaggi ed erbe aromatiche provenienti dalla valle di Trà Quế per cimentarvi nella cucina di piatti tradizionali come la crêpe croccante (con carne, gamberi, germogli di soia…), gli involtini primavera di Hội An, Tam Hữu e il pesce alla griglia avvolto in foglia di banano. Potrete poi gustare i piatti che avete preparato.

Nel pomeriggio, salite a bordo di una tipica barca rotonda in bambù per esplorare la foresta di palme acquatiche. Questo sarà un momento di relax piacevole dopo ore di pedalata.

A fine giornata, rientro in hotel e conclusione dell’escursione.

Vivere l’esperienza di annaffiare gli ortaggi nel villaggio di Trà Quế – slow tourism
Vivere l’esperienza di annaffiare gli ortaggi nel villaggio di Trà Quế – slow tourism

Leggi di più:

>> 1. Cosa fare a Hoi An? Una giornata per scoprire il villaggio di ortaggi di Tra Que

>> 2. Itinerario di 3 giorni a Hoi An, Vietnam: Esplora le essenze della città

>> 3. La casa antica Tan Ky a Hoi An – L’impressionante dimora di oltre 200 anni

Giorno 7: Hoi An – My Son – Hoi An

Il vostro autista e guida verranno a prendervi in hotel per un’escursione di mezza giornata nella valle sacra del regno Cham. Situato a 40 km da Hội An, Mỹ Sơn fu un tempo il centro religioso e intellettuale più importante del regno dei Cham e probabilmente servì anche come luogo di sepoltura per i monarchi.

Dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il sito conserva 70 strutture architettoniche in rovina, costruite in mattoni e pietra, risalenti al periodo tra il VII e il XIII secolo. La vostra guida vi illustrerà l’importanza culturale, storica e architettonica di ogni rovina mentre esplorerete il sito al vostro ritmo. La visita sarà arricchita da uno spettacolo di danza tradizionale Cham, a cui assisterete prima di lasciare il santuario.

Dopo l’escursione, rientro in città.

In alternativa, potete scegliere di rilassarvi in spiaggia vicino al vostro hotel. Vi proponiamo una struttura confortevole e accessibile, idealmente situata a pochi passi dal mare. A Hội An, la spiaggia di An Bàng o quella di Cửa Đại sono perfette per un bagno rinfrescante o semplicemente per rilassarsi al sole.

Giorno 8: Hoi An – Huế

Dopo il check-out, partenza dall’hotel in direzione di Huế, percorrendo la suggestiva strada costiera attraverso Đà Nẵng. Prima tappa: il Museo Cham, che custodisce la più ricca collezione al mondo di reperti dell’antica civiltà Cham. A seguire, una passeggiata lungo la spiaggia di Mỹ Khê, da cui si gode di una splendida vista sulle statue della Compassione presso la pagoda Linh Ứng. Approfittate per scattare qualche foto ai pescatori locali sulla spiaggia. Proseguimento verso Huế attraversando il celebre Passo di Hải Vân, dove potrete fermarvi per ammirare un panorama mozzafiato sull’oceano.

Arrivo a Huế e pranzo in un ristorante locale, seguito dalla visita della pagoda Thien Mu, una delle più antiche della città, risalente al 1601. Questo importante luogo spirituale è celebre per la sua torre ottagonale e la magnifica vista sul Fiume dei Profumi.

Cittadella Imperiale di Huế da scoprire
Cittadella Imperiale di Huế da scoprire

Proseguite la vostra visita scoprendo i siti più importanti della città, tra cui la cittadella di Huế, l’unico vestigio di quella che un tempo fu la città imperiale del Vietnam. Ispirata alle fortificazioni di Vauban, la cittadella è composta da tre parti: Kinh Thanh (la città imperiale), Hoang Thanh (la cittadella imperiale) e Cam Thanh (la città proibita). I luoghi più affascinanti di Huế si concentrano in quest’area, tra cui la torre della bandiera, la porta sud, il palazzo dell’Armonia Suprema, la zona dei templi dinastici e la residenza reale.

A fine giornata, sistemazione in hotel e tempo libero per godersi il soggiorno nella capitale imperiale.

Per saperne di più su Huế:

>> 1. La foresta di Ru Cha – il gioiello nascosto della natura a Huế

>> 2. Cosa fare a Huế? Non perdere il villaggio di Sinh, un luogo unico

>> 3. La cucina di Huế: 8 piatti assolutamente da provare

>> 4.  Villaggio di Thuy Xuan a Huế: da 700 anni preserva l’arte dell’incenso vietnamita

Giorno 9: Huế – volo o treno notturno per Hanoi

Trasferimento verso il fiume dei Profumi (Huong River) per imbarcarsi su una barca reale in direzione dei villaggi situati a est della città. È un’opportunità unica per scoprire la vita quotidiana lungo le due rive di questo fiume poetico. All’arrivo al villaggio di Tien Non, sbarco e inizio di una passeggiata in bicicletta attraverso tre villaggi: Tien Non, Thanh Tien e Sinh. Questo percorso vi immergerà nel ritmo autentico della vita rurale.

Nel villaggio di Tien Non, incontrerete gli abitanti intenti a lavorare nei campi e negli orti. In seguito, visiterete una casa di culto familiare del villaggio. Si prosegue poi verso il villaggio di Thanh Tien, famoso per la produzione di fiori di carta da oltre 400 anni. Oltre all’agricoltura, gli abitanti producono fiori di carta usati durante il Tết per rendere omaggio agli antenati. Visitate la famiglia del signor Hieu, un artigiano molto stimato, e imparate da lui a creare fiori di carta. Continuate verso il villaggio di Sinh, culla della xilografia popolare di Huế con una tradizione di oltre 400 anni. Incontrate il signor Phuoc, che vi spiegherà le tecniche di stampa tradizionale. Questa visita sarà anche l’occasione perfetta per acquistare souvenir autentici. Infine, rientro in hotel.

Fiume dei Profumi – Un tesoro naturale del Vietnam
Fiume dei Profumi – Un tesoro naturale del Vietnam

Nel pomeriggio, partenza in auto verso la tomba dell’imperatore Khai Dinh, costruita sulla collina Chau Tru tra il 1920 e il 1931. Questo mausoleo si distingue dagli altri per la sua combinazione unica di stili orientali e occidentali. Una scalinata di cento gradini conduce al tempio in cima, dove potrete ammirare decorazioni sorprendenti realizzate con frammenti di porcellana, un’enorme pittura sul soffitto e un piccolo museo con oggetti appartenuti al sovrano. La discesa regala una vista panoramica mozzafiato sulla tomba e sui paesaggi circostanti.

A fine giornata, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Hanoi.

All’arrivo all’aeroporto di Noi Bai, la vostra guida e l’autista vi accoglieranno all’area ritiro bagagli. Seguirà un trasferimento di circa 45 minuti verso il centro di Hanoi, attraversando il Fiume Rosso: un’occasione per osservare l’architettura unica della città e il suo traffico vivace.

In alternativa all’aereo, potete scegliere di prendere un treno notturno per vivere un’esperienza autentica lungo la tratta che collega il Centro al Nord del Vietnam. Questo viaggio in treno offre momenti speciali da condividere con i vostri cari: potrete osservare la vita quotidiana degli abitanti lungo i binari, le loro attività commerciali e i paesaggi che scorrono lentamente fuori dal finestrino – un vero incanto. Ogni cabina dispone di 4 cuccette, pulite e separate, per garantire privacy e comfort. Potete cliccare qui per saperne di più sui treni notturni in Vietnam.

Treno notturno Vietnam cuccetta
Treno notturno Vietnam cuccetta in Vietnam – FOnte : vivnpay

Giorno 10: Hanoi

Trasferimento dal vostro hotel con la guida per visitare il Tempio della Letteratura, costruito durante la dinastia Ly nell’11° secolo per rendere omaggio a Confucio e per educare i figli della famiglia reale. Godetevi una passeggiata nel giardino fino al simbolo della città, il Khue Van Cac. Successivamente, scoprirete le “stele di pietra”, dichiarate patrimonio mondiale, che riportano i nomi degli studenti eccezionali. Continuate a esplorare il Quoc Tu Giam, considerata la prima università nazionale del Vietnam.

La vostra prossima tappa sarà il Museo di Etnologia (chiuso il lunedì), che offre uno spunto approfondito sulla cultura vietnamita attraverso costumi tradizionali, strumenti, strumenti musicali e case tradizionali di numerosi gruppi etnici. Per esplorare appieno questo museo affascinante, occorrono circa due ore.

Caffè nella via del treno a Hanoi
Caffè nella via del treno a Hanoi Fonte : dântri

Nel pomeriggio, dirigiti verso il Quartiere Francese, un vero e proprio “piccolo Parigi” ad Hanoi, con i suoi viali alberati, gli uffici amministrativi e la grande piazza. Visita l’esterno del mausoleo di Ho Chi Minh, poi goditi una passeggiata tranquilla nei giardini botanici per visitare il Palazzo Presidenziale e la casa su palafitte di Ho Chi Minh, dove viveva e lavorava. Successivamente, scopri la pagoda a un pilastro, un altro simbolo della città. L’esplorazione di questo complesso dura tra 1 e 2 ore, a seconda del numero di viaggiatori.

Inizia con la piccola pagoda Ba Da, discretamente situata in un vicolo, a pochi passi dalla grande cattedrale di Hanoi, costruita dai colonizzatori francesi nel XIX secolo. La tua guida ti porterà anche nelle strade tipiche di Hanoi, come la via Lan Ong, dove si vendono farmaci tradizionali, o la via Lo Ren, dove vengono prodotti oggetti metallici. Fai una sosta al mercato centrale Dong Xuan, il più grande di Hanoi. Continua la tua passeggiata fino a Ta Hien Street, un quartiere animato della città, famoso per le sue attività notturne e le delizie dello street food. Potrai assaporare alcuni piatti per un’esperienza indimenticabile.

Infine, goditi uno spettacolo di marionette sull’acqua, una performance unica che ha avuto origine nell’XI secolo. In questi spettacoli, la vita quotidiana, la cultura e le credenze dei vietnamiti sono rappresentate da marionette nell’acqua, accompagnate da musica tradizionale.

Ritorno al tuo hotel. Fine della giornata.

Giorno 11: Hanoi – Ninh Binh

Trasferimento da Hanoi a Ninh Binh, attraversando la pittoresca campagna del delta del fiume Rosso, con i suoi risaie e campi di verdure.

Avrai la possibilità di fare un giro in bicicletta di 15 km (opzionale) o di camminare attraverso i villaggi. Una passeggiata lungo la diga ti offrirà paesaggi magnifici con risaie, un fiume e montagne di calcare. Verranno effettuate diverse soste per permetterti di scattare belle foto o incontrare gli abitanti, prima di proseguire a piedi per scoprire il tempio Thung La, risalente all’XI secolo. Incontrerai il signor Tuong, il custode del tempio, e godrai di una conversazione autentica, oltre a uno spettacolo di tamburi di 20 minuti.

Successivamente, imbarcati per un’escursione in sampan lungo il ruscello, circondato da montagne di calcare, per scoprire la bellezza della riserva naturale di Van Long. Se avrai fortuna, potrai avvistare scimmie bianche e aironi sulle scogliere. Dopo la passeggiata in barca, visita un villaggio di ricamo e partecipa a una lezione di ricamo sotto la direzione della sarta locale, la signora Lam. Lei spiegherà con orgoglio le tecniche del suo artigianato tradizionale. Sarà una splendida opportunità per esercitarti nel ricamo su tessuto, proprio come un vero artigiano.

Pernottamento in hotel.

ninh binh - voyage nord vietnam
Ninh Binh – voyage nord vietnam (Source: Hieu Tuyen)

Giorno 12: Ninh Binh – Halong

Crociera nella baia di Bai Tu Long e scoperta dell’isola di Cap La: nuoto, kayak e corso di cucina, pernottamento a bordo

Partenza dal tuo hotel. Goditi il viaggio tra Ninh Binh e la baia di Bai Tu Long, con una pausa lungo il percorso per rinfrescarti, prendere una bevanda o andare in bagno. Arrivo al porto verso mezzogiorno, dove l’equipaggio della giunca ti accoglierà calorosamente.

Accoglienza con un drink di benvenuto offerto dal nostro equipaggio, seguita dalla presentazione delle istruzioni di sicurezza prima di sistemarti nella tua cabina.

Assapora un pranzo composto da deliziosi piatti vietnamiti mentre navighi nella splendida baia di Bai Tu Long.

Parti alla scoperta dell’isola di Cap La, una perla della baia. Kayak tra i maestosi paesaggi carsici, nuoto e momenti di relax sono in programma. Viaggio in Vietnam: un’esperienza unica tra natura, cultura e cucina locale.

Crociera privata nella baia di Halong
Crociera privata nella baia di Halong. Fonte: canva

Ritorno a bordo della giunca per ammirare il tramonto sorseggiando tè e frutta fresca. Approfitta della nostra “Happy Hour”: “due acquistati, uno offerto”. Nel frattempo, partecipa a un corso di cucina vietnamita condotto dalla nostra guida. Un’ottima occasione per imparare a preparare specialità locali.

Una cena sontuosa ti sarà servita a bordo, mettendo in evidenza le specialità locali e i sapori raffinati.

Goditi la tua serata libera per rilassarti sul ponte superiore, ammirare le stelle o ascoltare della musica in un’atmosfera tranquilla. Gli appassionati di pesca potranno provare la pesca al calamaro, un’attività tipica e divertente. Se desideri cantare al karaoke, non esitare a informare la nostra guida a bordo, che sarà felice di aiutarti a organizzare questa attività.

Goditi la tua serata libera per rilassarti sul ponte superiore, ammirare le stelle o ascoltare della musica in un’atmosfera tranquilla. Gli appassionati di pesca potranno provare la pesca al calamaro, un’attività tipica e divertente. Se desideri cantare al karaoke, non esitare a informare la nostra guida a bordo, che sarà felice di aiutarti a organizzare questa attività.

Goditi la tua serata libera per rilassarti sul ponte superiore, ammirare le stelle o ascoltare della musica in un’atmosfera tranquilla. Gli appassionati di pesca potranno provare la pesca al calamaro, un’attività tipica e divertente. Se desideri cantare al karaoke, non esitare a informare la nostra guida a bordo, che sarà felice di aiutarti a organizzare questa attività.

Pernottamento: Trascorri la notte a bordo nell’incantevole scenario della baia di Bai Tu Long, cullato dalle acque tranquille.

>>> Per maggiori informazioni: Perché la baia di Lan Ha è l’alternativa autentica alla Baia di Halong?

Giorno 13: Halong – Hanoi

Scoperta della grotta Thien Canh Son e ritorno a Hanoi

Inizia la tua giornata con una sessione rigenerante di Tai Chi sul ponte superiore, godendo dell’aria fresca e dei primi raggi di sole.

Assapora una colazione che unisce la cucina tradizionale vietnamita e lo stile occidentale. Tè e caffè ti saranno offerti per cominciare la giornata nel migliore dei modi.

Parti per esplorare la pittoresca grotta Thien Canh Son. Accompagnato dalla tua guida, scoprirai la storia affascinante delle baie di Halong e Bai Tu Long, così come le meraviglie naturali di questa grotta, un vero capolavoro della Natura.

Viaggio in Vietnam in famiglia - kayak a Halong
Viaggio in Vietnam in famiglia – kayak a Halong

Ritorno sulla giunca principale con una navetta. Prendetevi del tempo per raccogliere i vostri effetti personali. I bagagli pesanti possono essere lasciati all’esterno della vostra cabina, dove il personale si occuperà di trasportarli direttamente al porto.

Date libero sfogo alla vostra immaginazione durante un laboratorio di scultura su frutta, un’attività divertente e creativa.

Godetevi un pranzo tradizionale vietnamita a bordo prima di concludere la vostra esperienza in bellezza.

Sbarco al porto di Hon Gai.

Il nostro autista vi accoglierà al porto per riportarvi a Hanoi. È prevista una pausa relax lungo il percorso prima dell’arrivo al vostro hotel situato nel Quartiere Vecchio di Hanoi.

Giorno 14: Partenza da Hanoi

Per i voli internazionali, è consigliato arrivare in aeroporto 3 ore prima della partenza, mentre per i voli domestici 2 ore prima.

Scopri di più sugli altri itinerari:

  1. Da Hanoi a Hoian in 14 giorni: Viaggio autentico in famiglia
  2. Da Saigon agli altipiani del Vietnam in 15 giorni

Inclusioni

  • Accompagnamento da una guida italofona locale.
  • Pernottamento in camera familiare condivisa, con colazione inclusa secondo l’itinerario.
  • Una notte su una giunca condivisa nella Baia di Halong, con cabina privata.
  • I pasti specificati nel programma.
  • Trasporto in auto privata con aria condizionata e autista.
  • Biglietti per il treno notturno/volo.
  • Tutte le visite e i diritti di ingresso indicati nel programma.
  • Esenzione del visto per i cittadini francesi.

Esclusioni

  • Servizi aggiuntivi e escursioni prenotati sul posto.
  • Alcuni cene libere nelle città turistiche dove è facile trovare opzioni (vedi programma).
  • Le bevande durante il viaggio e i pasti.
  • Le mance (circa 5-10 € al giorno/persona), per la guida, l’autista, ecc., solo se siete soddisfatti dei loro servizi.
  • I voli internazionali.
  • L’assicurazione multirischi.

Richiedi un preventivo su misura

Carte dell’itinerario

Per i viaggiatori che visitano il Vietnam per la seconda o terza volta

Se avete già esplorato le principali attrazioni del Vietnam in 14 giorni, è ora di scoprire destinazioni meno frequentate ma altrettanto affascinanti. Il nord montagnoso, con i suoi paesaggi mozzafiato e la ricca cultura delle etnie minoritarie, offre un’esperienza di avventura unica. Potrete avventurarvi nelle regioni più remote del sud, come le isole di Côn Đảo o Cà Mau, che sono ancora preservate e offrono un’esperienza autentica. Gli altopiani del Tây Nguyên o le foreste misteriose di Huế vi porteranno fuori dai sentieri battuti, alla scoperta di paesaggi affascinanti e culture locali ancora poco esplorate.

Per un’esperienza ancora più completa, potete combinare queste esplorazioni con momenti di relax ben meritati sulle bellissime spiagge di Phú Quốc, Đà Nẵng o Nha Trang. Queste destinazioni balneari vi offrono l’opportunità di godere della dolcezza e della freschezza del mare del Vietnam, mentre vi godete paesaggi idilliaci e la serenità della natura. Tuttavia, è importante notare che è preferibile evitare i mesi con mare agitato, in particolare da dicembre a febbraio, quando le acque sono più fredde rispetto ad altri periodi.

>> Periodi migliori per viaggiare in Vietnam

>>> Altre suggerimenti per i viaggi in Vietnam

Che si tratti di attività di trekking nelle montagne, escursioni in barca su acque tranquille o tragitti in traghetto verso isole remote, queste esperienze combinate vi garantiranno ricordi indimenticabili e una nuova prospettiva sulla diversità e la bellezza del Vietnam.

Le nostre ultime parole,

Questo viaggio in Vietnam di 14 giorni è solo uno dei tanti suggerimenti da scoprire. Con il programma sopra, vivrete un’esperienza unica, che unisce la scoperta di paesaggi spettacolari e l’immersione in tradizioni secolari. Dalla maestosa baia di Halong alle città storiche di Hué e Hoi An, passando per l’effervescenza vibrante di Hanoi e Ho Chi Minh, ogni tappa sarà una vera finestra aperta sulla ricchezza culturale e naturale eccezionale di questo paese.

Che si tratti di un tramonto poetico sul Mekong o della degustazione di prelibatezze locali, ogni momento vissuto qui resterà impresso nella vostra memoria. Con la sua ospitalità leggendaria e i suoi tesori infiniti, il Vietnam vi aspetta a braccia aperte per nuove avventure e scoperte.

Buon ritorno, e a presto nel cuore del Vietnam!

Hieu Tuyen (ImageVietnam – Agenzia di viaggi locale in Vietnam)

Buongiorno! Sono Laetitia. Io...
0 0 votes
Évaluation de l'article
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Viaggi consigliati

Viaggi correlati all’articolo

Articoli Simili

Consigli pratici, testimonianze autentiche e fonti di ispirazione per preparare il tuo viaggio

0 0 votes
Évaluation de l'article
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
voyage combiné Vietnam Cambodge Laos

Viaggi suggeriti

Aquilone di Huê. Fonte: Vietnam Plus.

Tour in Vietnam: Epica del Vietnam in famiglia 14 giorni

Raccolta del riso, stagione del raccolto in Vietnam

Viaggiare in Vietnam: Vietnam in Libertà 17 giorni

Risaie terrazzate a Mu Cang Chai.

Immersione dalla montagna al delta Vietnam Cambogia 21 giorni

Preventivo su misura
Chiamata gratuita
Preventivo su misura