Water Puppet Theatre Hanoi: Lo Spettacolo delle Marionette sull’acqua del Vietnam

ImageVietnam - IMAGE Travel > Il Vietnam > Cultura - Storia > Water Puppet Theatre Hanoi: Lo Spettacolo delle Marionette sull’acqua del Vietnam

Il spettacolo delle marionette sull’acqua è una forma d’arte performativa tradizionale eseguita dai villaggi, diffusa in nove province del Nord del Vietnam, nella regione del delta del Fiume Rosso. Oggi, questa forma d’arte è ampiamente rappresentata nelle grandi città, ma è particolarmente Water Puppet Theatre Hanoi 

Hanoi

Hanoi, capitale del Vietnam, si trova nel nord del Paese, a nord-ovest del centro del delta del Fiume Rosso e a circa 1.700 km da Ho Chi Minh City. Essendo la seconda città più popolosa del Vietnam, Hanoi svolge un ruolo fondamentale non solo dal punto di vista politico e culturale, ma è anche uno dei due principali centri economici ed educativi del Paese.

Tra le sue affascinanti attrazioni culturali, spicca lo Spettacolo delle Marionette sull’Acqua, una tradizione unica nata nei villaggi rurali del Delta del Fiume Rosso e oggi diventata simbolo dell’identità artistica di Hanoi. Questo spettacolo incanta i visitatori con racconti folkloristici e scene di vita contadina, messi in scena da marionette che danzano sull’acqua al suono della musica tradizionale vietnamita.

Il Water Puppet Show

L’arte contemporanea delle marionette sull’acqua in Vietnam si svolge oggi principalmente in tre tipologie di luoghi:

  1. Lo stagno del villaggio tradizionale – dove viene allestito un palco fisso o temporaneo, solitamente orientato verso il padiglione comunale (đình);
  2. Vasche mobili all’aperto – installate per spettacoli itineranti;
  3. Teatri specializzati – dotati di un palcoscenico acquatico costruito in modo permanente.

In tutti e tre i casi, il modo di nascondere i burattinai è simile: essi si trovano dietro un sipario decorato che ricorda la facciata di un tempio, e almeno otto artisti manovrano le marionette stando immersi nell’acqua fino al petto, controllando decine di figure durante ogni spettacolo.

thang-long-water-puppet - water puppet theatre Hanoi
thang long water puppet theatre (fonte tripadvisor)

Le marionette, scolpite con cura, dipinte con colori vivaci e ricoperte di lacca, hanno un’altezza che varia da 1 a 3 piedi (circa 30–90 cm). Sono accuratamente zavorrate e dotate di parti mobili, il che consente loro di galleggiare sull’acqua e di essere manovrate con facilità tramite lunghe aste o sistemi di fili, muovendosi attorno al bordo dell’area scenica, una vasca quadrata di circa 4 metri di lato.

  • A est si trova la “porta della vita” (cửa sinh) – da cui compaiono le marionette;
  • A ovest la “porta della morte” (cửa tử) – da cui le marionette escono dopo aver completato la loro parte nello spettacolo.

Le marionette manovrate con aste sono generalmente più agili e possono emergere all’improvviso dalla superficie dell’acqua in qualsiasi punto davanti al palcoscenico, come se apparissero magicamente dalle acque torbide, esattamente nel punto scelto dal burattinaio.

Lo spettacolo inizia con un’introduzione musicale eseguita da un’orchestra, composta da strumenti tradizionali come: đàn tranh (cetra vietnamita), đàn nhị (violino a due corde), đàn nguyệt (liuto a luna), flauti di bambù (sáo, tiêu), tamburi (trống cái), campane di legno (mõ), nacchere (phách) e gong (thanh la). Tutti questi strumenti accompagnano la voce solista, che canta testi tratti da melodie popolari o dal chèo – una forma di teatro musicale tradizionale molto diffusa nel Nord del Vietnam.

Dopo l’introduzione musicale, una serie di scoppi di petardi segna l’inizio del rituale della sfilata delle bandiere intorno all’area scenica, con vivaci bandiere a cinque colori che appaiono improvvisamente dalla superficie dell’acqua.

La prima marionetta a comparire è “Chú Tễu” – un personaggio buffo con i capelli raccolti in due ciuffi ai lati, tipici dei bambini.
Questa figura è una variante della divinità comica del Sud-est asiatico, spesso dialoga con l’orchestra, talvolta affermando di provenire dal cielo, e ripete voci e leggende locali.

Tễu ha il compito di far ridere e scaldare l’atmosfera del palco.
Seguono poi varie scene tratte dalla vita del villaggio, brevi episodi ispirati a epopee storiche, al chèo o al tuồng (forme classiche di teatro musicale vietnamita), e l’apparizione di personaggi leggendari – immagini fortemente evocative e familiari per il pubblico vietnamita.

Uno spettacolo può includere scene che raffigurano contadini che arano e seminano, abitanti che pescano, bambini che nuotano o pascolano bufali…

E nel culmine dello spettacolo, fanno la loro apparizione i quattro animali sacri – il drago (long), l’unicorno (lân), la tartaruga (quy) e la fenice (phụng) – simboli di forza, fertilità, longevità e prosperità, che danzano e si muovono agilmente sulla superficie dell’acqua.

Richiedi un preventivo su misura

I nostri clienti assistono allo spettacolo delle marionette sull’acqua nel villaggio di Nhan Muc.
I nostri clienti assistono allo spettacolo delle marionette sull’acqua nel villaggio di Nhan Muc.
spettacolo di marionette sull'acqua - Water Puppet Theatre Hanoi
spettacolo di marionette sull’acqua – Water Puppet Theatre Hanoi
Buongiorno! Sono Laetitia.
0 0 votes
Évaluation de l'article
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Viaggi consigliati

Viaggi correlati all’articolo

Articoli Simili

Consigli pratici, testimonianze autentiche e fonti di ispirazione per preparare il tuo viaggio

0 0 votes
Évaluation de l'article
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
voyage combiné Vietnam Cambodge Laos

Viaggi suggeriti

Aquilone di Huê. Fonte: Vietnam Plus.

Tour in Vietnam: Epica del Vietnam in famiglia 14 giorni

Raccolta del riso, stagione del raccolto in Vietnam

Viaggiare in Vietnam: Vietnam in Libertà 17 giorni

Risaie terrazzate a Mu Cang Chai.

Immersione dalla montagna al delta Vietnam Cambogia 21 giorni

Preventivo su misura
Chiamata gratuita
Preventivo su misura