Scopriamo insieme la storia affascinante del cioccolato in Vietnam, una saga golosa iniziata nel XIX secolo. Se un tempo era una rarità, oggi il « Cioccolato in Vietnam » è diventato un elemento imprescindibile, simbolo di una cultura culinaria in continua evoluzione. Tra antiche tradizioni e nuove tendenze, questa deliziosa odissea ci invita a esplorare un mondo di sapori squisiti, dove ogni assaggio è un’esperienza unica.
La storia del cioccolato in Vietnam : un’odissea golosa
Origini del cioccolato in Vietnam
La storia del cioccolato in Vietnam risale alla fine del XIX secolo, quando il cacao venne introdotto nel Paese. Il dottor Alexandre Yersin, discepolo di Louis Pasteur, ebbe un ruolo cruciale piantando alberi di cacao nel delta di Mekong, approfittando del clima favorevole della regione. Tuttavia, lo sfruttamento commerciale del cacao non ebbe successo immediatamente, soprattutto a causa della mancanza di incentivi per i produttori e dei conflitti politici ed economici che ostacolarono lo sviluppo dell’industria.
Presenza del cioccolato in Vietnam
Oggi, il cioccolato è diventato un alimento apprezzato in Vietnam, sia per le sue qualità gustative che per il suo status di prodotto di lusso. In tutto il paese si trovano cioccolaterie e negozi specializzati, che offrono una varietà di cioccolati locali e importati. Le grandi città come città Ho Chi Minh e Hanoi ospitano un numero crescente di maestri cioccolatieri artigianali, che creano cioccolati di alta qualità utilizzando ingredienti locali e tecniche tradizionali.
Commercio del cioccolato in Vietnam Vietnam
Il commercio del cioccolato in Vietnam sta vivendo una crescita costante, alimentata dalla domanda crescente dei consumatori per prodotti di qualità e dall’espansione della cultura del caffè-cioccolato nel paese. I cioccolatieri vietnamiti producono una vasta gamma di cioccolati, dal cioccolato fondente intenso al cioccolato al latte cremoso, fino a creazioni innovative aromatizzate con spezie e erbe locali. Marchi nazionali come TBros e Marou si sono affermati sul mercato, guadagnando riconoscimento sia a livello nazionale che internazionale per i loro prodotti di qualità eccezionale.
Inoltre, il Vietnam è diventato una destinazione molto apprezzata dai turisti gastronomici in cerca di nuove esperienze culinarie. I circuiti di degustazione del cioccolato sono sempre più popolari, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire la diversità dei sapori e delle tradizioni cioccolatiere del paese.
Nel complesso, il cioccolato è diventato un simbolo di raffinatezza e sofisticazione in Vietnam, incarnando sia le tradizioni culinarie locali che l’influenza crescente della cucina internazionale nel paese. La sua storia complessa e la sua evoluzione dinamica testimoniano l’importanza crescente del Vietnam sulla scena mondiale del cioccolato, valorizzando al contempo il patrimonio culturale e gastronomico unico del paese.

Cioccolato in Vietnam : i diversi tipi di cioccolato
Cioccolato fondente intenso
Il cioccolato fondente è rinomato per il suo alto contenuto di cacao, che gli conferisce un gusto ricco e intenso. In Vietnam, i maestri cioccolatieri selezionano spesso fave di cacao di alta qualità, provenienti da terroir specifici, per creare cioccolati fondenti d’eccezione. Questi cioccolati possono presentare una vasta gamma di sapori, che spaziano dalle note fruttate e acidule agli aromi floreali e speziati. Alcuni cioccolati fondenti vietnamiti si distinguono per la loro sottile amarezza, mentre altri offrono un’esperienza gustativa più morbida ed equilibrata.
Cioccolato al latte cremoso
Il cioccolato al latte è apprezzato per la sua consistenza vellutata e il suo gusto dolce e cremoso. In Vietnam, i cioccolatieri utilizzano generalmente latte di alta qualità per creare cioccolati al latte ricchi di sapore. Questi cioccolati possono variare in intensità, alcuni sono più dolci e lattiginosi, mentre altri offrono una profondità di gusto più marcata. I cioccolati al latte vietnamiti sono spesso apprezzati per il loro delicato zucchero fondente e il retrogusto caramellato.
Cioccolato bianco vellutato
Il cioccolato bianco si distingue per il suo colore avorio e il sapore lattiginoso e dolce. In Vietnam, i cioccolatieri utilizzano generalmente burro di cacao di alta qualità e latte in polvere per creare cioccolati bianchi vellutati e fondenti. Questi cioccolati possono essere aromatizzati con note di vaniglia o altri aromi naturali per aggiungere un tocco di complessità al loro profilo gustativo. I cioccolati bianchi vietnamiti sono spesso apprezzati per la loro consistenza cremosa e la dolcezza indulgente.
Cioccolato con inclusioni
I cioccolati con inclusioni offrono un’esperienza gustativa variegata, combinando il cioccolato con ingredienti come frutta secca, noci, chicchi di caffè o spezie. In Vietnam, i cioccolatieri utilizzano spesso ingredienti locali ed esotici per creare cioccolati con inclusioni unici e affascinanti. Questi cioccolati possono offrire una combinazione di consistenze croccanti e fondenti, oltre a un’esplosione di sapori armoniosi ed equilibrati. Le inclusioni aggiungono una dimensione in più alla degustazione, creando un’esperienza sensoriale memorabile.
Cioccolato con spezie e erbe
Il Vietnam è rinomato per le sue spezie e le erbe aromatiche, che aggiungono un tocco esotico alle creazioni cioccolatose. I cioccolati con spezie e erbe vietnamiti possono essere aromatizzati con pepe, cannella, cardamomo, menta o altri ingredienti aromatici. Questi cioccolati offrono un’esperienza gustativa complessa e intrigante, mescolando note speziate e erbacee alla ricchezza del cioccolato. Sono spesso apprezzati per il loro equilibrio sottile tra dolcezza e calore, oltre che per il loro carattere unico ed esotico.
Cioccolato con sapori locali
Ispirati dai tesori culinari vietnamiti, alcuni cioccolatieri creano cioccolati con sapori locali unici. Questi cioccolati possono essere aromatizzati con ingredienti emblematici come il tè Oolong, il caffè vietnamita, la noce di cocco o il frutto del drago. Ogni morso offre una vera e propria immersione nella cultura vietnamita, rivelando i sapori autentici e le tradizioni culinarie del paese. Questi cioccolati sono apprezzati per il loro carattere distintivo e la loro capacità di catturare l’essenza del Vietnam attraverso un’esperienza gustativa ricca e memorabile.
Richiedi un preventivo su misura
5 marche dei migliori cioccolati in Vietnam
Ecco cinque delle migliori marche di cioccolato in Vietnam, con alcune informazioni su ciascuna di esse.
Marou Chocolate

Fondata nel 2011 da Samuel Maruta e Vincent Mourou, Marou Chocolate è spesso considerata una delle migliori marche di cioccolato vietnamita. L’azienda si rifornisce di cacao da produttori locali, principalmente nelle province di Bà Rịa-Vũng Tàu e Đồng Nai, per creare una gamma variegata di cioccolati pregiati. Marou offre una vasta gamma di cioccolati fondenti e cioccolati al latte, oltre a creazioni innovative aromatizzate con sapori locali, come il pepe di Phu Quoc il caffè vietnamita. Marou Chocolate ha guadagnato riconoscimento nazionale e internazionale per la qualità dei suoi prodotti, vincendo numerosi premi prestigiosi nell’industria del cioccolato.
Sito web : https://www.marouchocolate.com/fr
TBros Chocolate

TBros Chocolate è una marca vietnamita emblematica, fondata da fratelli appassionati dell’arte del cioccolato. L’azienda si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e la qualità, utilizzando fave di cacao vietnamite selezionate con cura per creare cioccolati eccezionali. La gamma di TBros Chocolate include una varietà di cioccolati fondenti e cioccolati al latte, oltre a cioccolati aromatizzati con ingredienti locali come il tè Oolong e il caffè arabica vietnamita. TBros Chocolate è attivamente coinvolta in iniziative di responsabilità sociale d’impresa, supportando le comunità di produttori di cacao e promuovendo pratiche agricole sostenibili
Sito web : https://tbros.vn
Belvie Chocolate

Belvie Chocolate è una marca che unisce il savoir-faire belga alla ricchezza del cacao vietnamita. Fondata da artigiani appassionati, l’azienda produce una gamma di cioccolati di alta qualità, mettendo in risalto i sapori unici del Vietnam. Belvie offre una selezione di cioccolati fondenti, cioccolati al latte e cioccolati bianchi, oltre a praline e crema ganache preparate con ingredienti di qualità superiore. Belvie Chocolate è rinomata per la sua meticolosità artigianale e l’attenzione ai dettagli, creando cioccolati che catturano l’essenza stessa del cacao vietnamita.
Sito web : https://belviechocolate.com.vn/vi
Erithaj Chocolate

Erithaj Chocolate è una marca vietnamita innovativa, nata da un progetto associativo volto a favorire l’inserimento professionale dei giovani con disabilità attraverso lo sviluppo del cacao. L’azienda produce una gamma di cioccolati pregiati, mettendo in risalto i sapori autentici del Vietnam. Erithaj propone una varietà di cioccolati fondenti e cioccolati al latte, oltre a creazioni aromatizzate con ingredienti locali, come la noce di cocco e i frutti tropicali. Erithaj Chocolate si impegna a creare opportunità economiche per le persone con disabilità, offrendo loro formazione e impiego nel settore del cioccolato.
Sito web : https://erithajchocolat.com
Queste quattro marche di cioccolato rappresentano il meglio del cioccolato vietnamita, offrendo una varietà di sapori ed esperienze gustative che affascinano gli amanti del cioccolato di tutto il mondo.
La fattoria del cioccolatiere Binon Cacao a Cap Saint Jacques (Vung Tau)
Il Binon Cacao Park, riflesso della visione internazionale di BINON CACAO, si trova a Ba Ria-Vung Tau, a meno di due ore di auto dalla città di Ho Chi Minh. I visitatori possono scoprire la piantagione di cacao e lo stabilimento di produzione del cioccolato, gustando al contempo pasticceria e bevande nel caffè in loco. Vengono regolarmente organizzati eventi e laboratori di lavorazione del cioccolato.
BINON non si limita a offrire il cioccolato come semplice prodotto, ma invita ognuno a osservare, vivere e comprendere pienamente il processo di creazione del cioccolato e la ricchezza del suo significato.
Sito web : https://binon-cacao.com/

La fattoria del cioccolatiere Alluvia nel delta del Mekong
Nel cuore delle rive tranquille del Mekong si trova Alluvia, una fattoria a conduzione familiare dedicata alla produzione artigianale di cioccolato. Fondata oltre due generazioni fa dalla famiglia Xuan Ron, questa fattoria, un tempo solo un punto sulla mappa dell’Annam, è oggi un simbolo di qualità e autenticità. Alluvia offre ai visitatori l’opportunità di scoprire le sue piantagioni di cacao, partecipare alla lavorazione artigianale del cioccolato e persino degustare il frutto del loro lavoro appassionato. Immersa in un paesaggio pittoresco, dove palme da cocco e bambù offrono la loro ombra accogliente, questa fattoria rappresenta una fuga ideale per gli amanti del cioccolato alla ricerca di un’esperienza autentica.

Il cioccolato in Vietnam, al di là di una semplice golosità, è un racconto affascinante che intreccia tradizioni, sapori squisiti e artigianato d’eccellenza. Dai suoi umili inizi, grazie all’impulso del Dr. Alexandre Yersin, fino al suo attuale splendore con marchi come Marou Chocolate, TBros Chocolate, Belvie Chocolate ed Erithaj Chocolate, questa delizia ci conduce in un viaggio gustativo ricco di sorprese. Inserendosi nella tendenza globale alla ricerca di prodotti artigianali di qualità, il cioccolato vietnamita si distingue per il suo carattere unico, che riflette sia l’autenticità degli ingredienti locali che l’innovazione dei cioccolatieri moderni.
Attraverso questa odissea, il Vietnam ci offre molto più di una semplice dolcezza: ci invita a scoprire un universo ricco di sapori, di storia e di passione.
Per ulteriori informazioni sul Vietnam : https://imagevietnam.com
Sacha Gougeon (Image Vietnam)