La linea n. 1 della metropolitana Ben Thanh – Suoi Tien di Ho Chi Minh City aprirà ufficialmente il 22 dicembre 2024. Le tariffe variano da 0,23 a 0,77 € a corsa, con un abbonamento mensile disponibile a 11,58 € e abbonamenti giornalieri con corse illimitate che vanno da 1,54 a 3,47 €. Si tratta della prima linea ferroviaria urbana della rete metropolitana di Ho Chi Minh City: ha una lunghezza di circa 20 km e comprende 3 stazioni sotterranee e 11 stazioni di superficie.
Panoramica della linea 1 della metropolitana di Ho Chi Minh City: Ben Thanh – Suoi Tien

La linea metropolitana di Ho Chi Minh City numero 1, nota anche come linea Bến Thành – Suối Tiên, è la prima linea ferroviaria urbana del sistema metropolitano di Ho Chi Minh City. Ecco i dettagli principali di questa linea storica:
- Lunghezza totale: 19,7 km, suddivisa in due tratte:
- 2,6 km di tratto sotterraneo con 3 stazioni.
- 2,6 km di tratto sotterraneo con 3 stazioni.
- Percorso servito: dalla stazione Bến Thành (centro città) fino al deposito di Long Bình (situato nella città di Thu Duc).
- Capacità:
- 17 treni in servizio.
- Ogni treno può trasportare fino a 930 passeggeri, di cui 147 seduti e 783 in piedi.
- Velocità operativa:
- Fino a 110 km/h nei tratti sopraelevati.
- Fino a 80 km/h nelle sezioni sotterranee.
Questo mezzo di trasporto non solo offre agli abitanti di Ho Chi Minh City un’alternativa rapida e pratica per collegare la parte est della città al centro, ma sta diventando anche una meta imperdibile per gli appassionati di fotografia. La linea metropolitana numero 1 è destinata a diventare un luogo simbolico per servizi fotografici e scatti “instagrammabili” a Ho Chi Minh City.


Orari e tariffe della linea metropolitana n. 1 di Ho Chi Minh City Ben Thanh – Suoi Tien
La linea metropolitana n. 1 di Ho Chi Minh City sarà operativa tutti i giorni dalle 5:00 alle 23:30, con una frequenza compresa tra 4 minuti e 30 secondi e 10 minuti, a seconda della fascia oraria.
I biglietti per la linea n. 1 (Ben Thanh – Suoi Tien) saranno disponibili a partire dal 21 novembre 2024. Le tariffe variano da 0,23 € a 0,77 € per corsa, in base alla modalità di pagamento, alla categoria di passeggero e alla distanza percorsa. Di seguito i dettagli:
Tipologie di biglietto e tariffe
- Biglietto singolo:
- Da 0,27 € a 0,77 € per corsa, in base alla distanza.
- Sconto: da 0,23 € a 0,73 € per pagamenti senza contanti.
- Biglietto giornaliero:
- 1,54 € al giorno (corse illimitate per un giorno).
- 3,46 € per 3 giorni (corse illimitate per tre giorni).
- Abbonamento mensile (corse illimitate):
- 11,54 € al mese.
- 5,77 € al mese per alunni e studenti.
Informazioni aggiuntive:
- I biglietti includono un’assicurazione individuale. Le tariffe saranno esposte nelle stazioni e pubblicate sul sito ufficiale.
- Se un passeggero supera la stazione prevista, dovrà acquistare un biglietto supplementare.
- I biglietti possono essere cambiati o rimborsati solo se non ancora utilizzati.
Esenzioni dal pagamento
Le seguenti categorie hanno diritto alla gratuità:
- Persone che hanno prestato servizio per la rivoluzione.
- Persone con disabilità.
- Anziani (dai 60 anni in su).
- Bambini sotto i 6 anni accompagnati da un adulto.
Acquisto e pagamento semplificati
I biglietti possono essere acquistati rapidamente grazie al sistema automatico di biglietteria (AFC). È possibile pagare senza contanti tramite carta bancaria, Visa/Mastercard, carta d’identità digitale, app mobili o codice QR.
Offerta promozionale:
Durante i primi 30 giorni di esercizio commerciale della linea n. 1, tutte le corse in metropolitana e sulle 17 linee di autobus collegate saranno gratuite per i passeggeri.
(Conversione approssimativa: 1 € = 26.000 VND)

Itinerario della linea metropolitana Ben Thanh – Suoi Tien
La linea metropolitana n. 1 di Ho Chi Minh City, Ben Thanh – Suoi Tien, copre un percorso di circa 20 km, collegando il deposito di Long Binh (situato a Thu Duc) alla stazione di Ben Thanh (nel 1° distretto). Il tempo di percorrenza stimato è di 30-32 minuti, inclusi gli stop alle stazioni.
Percorso e stazioni
Il tragitto comprende un totale di 14 stazioni, suddivise come segue:
- 11 stazioni sopraelevate:
- Capolinea autobus di Suoi Tien ▶ Università Nazionale ▶ Parco tecnologico ▶ Thu Duc ▶ Binh Thai ▶ Phuoc Long ▶ Rach Chiec ▶ An Phu ▶ Thao Dien ▶ Tan Cang ▶ Parco di Van Thanh.


- 3 stazioni sotterranee:
- Ba Son ▶ Teatro dell’Opera ▶ capolinea alla stazione Ben Thanh.
Questa linea offre un’alternativa rapida e comoda per spostarsi tra il centro città e la periferia, collegando allo stesso tempo luoghi strategici come le zone industriali, i campus universitari e i quartieri residenziali.
Infrastrutture della linea metropolitana n. 1 di Ho Chi Minh City
I treni
I treni della linea metropolitana n. 1 sono composti da 6 vagoni, ciascuno lungo 21 metri, largo 3 metri e alto quasi 4 metri. Sono fabbricati in Giappone e dotati di una carrozzeria in lega di alluminio. I treni sono colorati in bianco e azzurro cielo, conferendo loro un aspetto moderno, elegante e adatto alle condizioni ambientali del Vietnam.


- Capacità massima: 930 passeggeri, di cui 147 posti a sedere e 783 posti in piedi. La densità dei passeggeri in piedi è stimata in 8 persone/m².
- Dotazioni moderne:
- Connessione Wi-Fi.
- Porte automatiche con annuncio vocale che indica l’arrivo o la prossimità delle stazioni.
- Maniglie e supporti per garantire la sicurezza dei passeggeri.
- Spazi e dispositivi appositamente progettati per persone con disabilità, in particolare per chi utilizza sedie a rotelle.
Questa infrastruttura moderna e accessibile mira a offrire un’esperienza di trasporto sicura e confortevole a tutti gli utenti.
Stazione Ben Thanh
La stazione Ben Thanh è la più grande della linea metropolitana n. 1. Le sue dimensioni impressionanti comprendono una lunghezza di 236 m, una larghezza di 60 m e una profondità di 32 m, distribuite su 4 piani.
- Piano 1:
Con una superficie di circa 45.000 m², questo livello serve come sala d’attesa e area vendita biglietti. È sostenuto da quasi 200 colonne in cemento rivestite di alluminio, creando un’atmosfera moderna e funzionale. - Strutture aggiuntive:
- Un centro commerciale sotterraneo di 18.100 m², che offre un’esperienza di shopping comoda e integrata.
- Una hall e una piazza sotterranee di 21.500 m², progettate per accogliere i passeggeri e ospitare attività pubbliche.

Questa stazione è un vero e proprio nodo di scambio che unisce funzionalità, estetica moderna e spazi commerciali, rispondendo alle esigenze dei passeggeri e arricchendo al contempo l’esperienza urbana.
Ogni livello della stazione Bến Thành è dotato di 2 ascensori, oltre a scale fisse e scale mobili per facilitare gli spostamenti dei passeggeri.
- Distribuzione dei livelli:
- I piani B1 e B2 sono dedicati alla linea metropolitana n. 1 (Bến Thành – Suối Tiên).
- I piani B3 e B4 saranno utilizzati in futuro per la linea metropolitana n. 2 (Bến Thành – Tham Lương).

Questa disposizione garantisce un’organizzazione ottimale e prepara la stazione a diventare negli anni a venire un moderno hub intermodale che collegherà diverse linee della metropolitana.
La stazione della metropolitana di Ben Thanh è caratterizzata da uno spettacolare lucernario alto 6 metri e con un diametro di 21,6 metri. Progettato a forma di fiore di loto, simbolo emblematico del Vietnam, questo lucernario porta luce naturale in una parte della stazione, creando al contempo un’atmosfera elegante e rilassante.

Questo design unico unisce estetica tradizionale e funzionalità moderna, facendo della stazione Bến Thành non solo un luogo di transito, ma anche una vera e propria opera architettonica.



Oltre a servire i passeggeri della linea metropolitana n. 1, la stazione Bến Thành svolge un ruolo chiave come punto di interscambio e collegamento con altre linee della metropolitana e con le zone centrali di Hô Chi Minh-Ville. La stazione dispone di 6 ingressi e uscite, facilitando l’accesso e la circolazione degli utenti.
In futuro, Bến Thành diventerà un nodo di interconnessione principale per 4 linee della metropolitana:
- Linea n. 1 (Bến Thành – Suối Tiên)
- Linea n. 2 (Bến Thành – Tham Lương)
- Linea n. 3A (Bến Thành – Tân Kiên)
- Linea n. 4 (Thạnh Xuân – Hiệp Phước)
Con questa configurazione, la stazione Bến Thành è destinata a diventare l’epicentro della rete di trasporto pubblico della città, collegando efficacemente diversi quartieri e rispondendo alle crescenti esigenze di mobilità di residenti e visitatori.
Stazione del Teatro Municipale
Situata sul tratto sotterraneo che collega la stazione Ben Thanh, la stazione del Teatro Municipale è una fermata di rilievo. Le sue dimensioni impressionanti comprendono una lunghezza di 190 m, una larghezza di 26 m e una profondità di 30 m, con un totale di 5 accessi.

Struttura e disposizione
La stazione del Teatro Municipale è costruita su 4 livelli:
- Piano 1: Area di servizio per i passeggeri, con sala d’attesa, distributori automatici di biglietti, tornelli automatici, servizi igienici, ecc.
- Piano 2: Banchina della stazione, dove i treni si fermano per far salire e scendere i passeggeri.
Accessi e collegamenti
La stazione dispone di 5 ingressi e uscite strategicamente posizionati:
- 3 accessi lungo la via Pasteur.
- 1 accesso nel parco Lam Sơn, di fronte al Teatro Municipale.
- 1 accesso collegato direttamente al piano interrato della UnionSquare Tower.
Grazie alla sua posizione centrale e ai collegamenti comodi, la stazione del Teatro Municipale rappresenta un nodo fondamentale, combinando accessibilità, modernità e vicinanza alle principali attrazioni del centro di Ho Chi Minh City.
Stazione Ba Son: una fusione di modernità ed eleganza
La stazione sotterranea di Ba Son, lunga 240 metri, larga 34 metri e profonda 20 metri, si distingue per il suo design moderno e raffinato. Costruita su 2 livelli, offre un’esperienza di trasporto fluida ed esteticamente piacevole.



Allestimenti dei livelli
- Piano 1: Sala d’attesa
Con una superficie di oltre 8.000 m², questo livello utilizza una palette dominata dal bianco, creando un’atmosfera luminosa ed essenziale. Comprende:- Distributori automatici di biglietti.
- Tornelli automatici per il controllo degli accessi, situati all’ingresso per ottimizzare il flusso dei passeggeri.
- Un’area informativa dedicata per rispondere alle esigenze dei viaggiatori.
Particolarità: Il soffitto di questo livello è decorato con motivi in acciaio a forma di onde, che conferiscono un tocco artistico e contemporaneo, distinguendo Ba Son dalle altre stazioni della linea.
- Piano 2: Banchina della stazione
È qui che i passeggeri salgono e scendono dai treni, in un ambiente pratico e sicuro.