A gennaio, il Vietnam del Nord svela tutto il suo fascino, mentre la natura si risveglia dolcemente tra l’inverno e la primavera. Questa regione, ricca di storia e tradizioni, rappresenta il cuore pulsante della cultura vietnamita, offrendo paesaggi mozzafiato e tesori architettonici unici. Esplorare le 12 destinazioni più belle del nord in questo periodo significa immergersi in un’atmosfera incantevole, scoprire usanze ancestrali e partecipare a festival tipici, veri e propri testimoni dell’identità locale. Lasciatevi guidare per organizzare un viaggio memorabile all’inizio dell’anno.”
Il clima del Vietnam del nord a gennaio
Il clima del Vietnam del nord a gennaio è caratterizzato da uno dei mesi più freddi dell’anno. Le temperature variano tra i 6 e i 14°C. Il tempo rimane freddo e umido, con un’umidità relativa del 70%. Tuttavia, in località come Hanoi, Ninh Binh o Ha Long, dove la temperatura media oscilla tra i 14 e i 21°C, il clima è relativamente piacevole. Al contrario, nelle zone montuose le temperature possono essere molto più basse. Questo periodo è ideale per gustare i piatti caldi e confortanti del nord, come il phở, le zuppe fumanti e le grigliate nei villaggi. È anche un ottimo momento per vivere avventure all’aria aperta, come il campeggio e le escursioni.
Le 12 migliori destinazioni da scoprire nel 2025, oltre ad Hanoi
Sapa – La città avvolta nella nebbia
Ogni anno, gennaio è il momento ideale per i visitatori che desiderano godere del raro freddo di Sapa. Nascosta in un fitto velo di nebbia, la città si rivela con una bellezza scintillante e misteriosa, circondata da cascate bianche e montagne maestose. Inoltre, gennaio segna la stagione dei fiori di pesco, susino e pero, che sbocciano in abbondanza creando un paesaggio colorato e vivace. L’atmosfera festosa del Tết delle minoranze etniche aggiunge un tocco di allegria e convivialità alla regione.

Inoltre, se ne avete l’opportunità, è fortemente consigliato visitare Sapa almeno una volta nella vita per ammirare il maestoso Fansipan, situato a un’altitudine di 3.147 metri, e scoprire la sua bellezza mozzafiato.
Tra gli altri luoghi famosi da visitare a Sapa, da non perdere la Chiesa di pietra, la montagna Hàm Rồng, la valle di Mường Hoa… Inoltre, potrete partecipare a festival tradizionali come il festival Gầu Tào (dal 2° al 5° giorno del Tết), il festival Xuống Đồng dei Giấy o assistere al festival di canti “hội hát giao duyên” l’8° giorno del Tết. Sapa promette di offrirvi un’esperienza affascinante e indimenticabile.
>> Per saperne di più: Cosa fare a Sapa? Lao Chai Ta Van, un’alternativa da scoprire
Baia di Ha Long – La bellezza della meraviglia naturale del mondo
La baia di Ha Long, gioiello del patrimonio mondiale, è ben conosciuta dai viaggiatori vietnamiti e internazionali. Famosa per le sue numerose grotte affascinanti, offre uno spettacolo naturale incantevole, con stalattiti scintillanti che creano un’atmosfera misteriosa. Tra le tappe imperdibili ci sono la grotta Sửng Sốt, l’isola Ti Top, il tempio Ba Vàng e la baia di Lan Hạ, che promettono scoperte indimenticabili.
Ma visitare Ha Long non significa solo esplorare le sue grotte e isole. A gennaio, le attività uniche si moltiplicano per arricchire la vostra esperienza. Una crociera sulle acque color smeraldo è un’occasione ideale per godere di un ambiente eccezionale partecipando anche a laboratori di cucina dove imparerete a preparare piatti vietnamiti tradizionali. Per chi ama le emozioni più dolci, il kayak consente di esplorare da vicino lagune e archi naturali nascosti, mentre le albe e i tramonti vissuti sul ponte di una barca rimarranno impressi nella vostra memoria.
Se preferite ammirare la baia dall’alto, un volo in idrovolante o un’escursione fino alla cima del monte Bài Thơ vi offriranno una vista panoramica mozzafiato su questa meraviglia naturale. Che siate in cerca di relax, cultura o avventura, Ha Long a gennaio promette un soggiorno memorabile in un’atmosfera serena e rigenerante.

Isola di Cô Tô – Il mare cristallino e misterioso
A gennaio, il clima dell’isola di Cô Tô, così come quello del nord del Vietnam, diventa più freddo. In questo periodo non è l’ideale fare il bagno, tranne che nelle giornate soleggiate e miti. Il turismo a Cô Tô in gennaio si concentra principalmente sull’ammirazione del paesaggio e sulla degustazione di frutti di mare freschi. È un momento perfetto per le coppie in cerca di un ambiente intimo e romantico, oppure per chi desidera realizzare un servizio fotografico matrimoniale memorabile.
L’isola di Cô Tô, sebbene di dimensioni ridotte, vanta una spiaggia estesa che incanta i visitatori con la sua bellezza affascinante. Le rocce sovrapposte creano un aspetto unico e sorprendente all’isola. I visitatori possono ammirare i paesaggi naturali e selvaggi delle spiagge, in particolare al tramonto, quando l’isola svela tutta la sua bellezza poetica. La tranquillità, l’acqua cristallina e le spiagge di sabbia fine rendono Cô Tô un luogo ideale per una fuga tranquilla nel fine settimana.

Cascata di Ban Gioc, Cao Bằng – La maestosa bellezza della natura
Situata al confine tra Vietnam e Cina, nella provincia di Cao Bằng, la cascata di Bản Giốc è una delle più grandi e impressionanti del Sud-est asiatico. Ad ogni stagione, la cascata di Bản Giốc, situata a Cao Bằng, mostra una bellezza diversa. A gennaio, la regione montuosa del nord del Vietnam entra nella primavera, e le acque della cascata diventano più dolci, mentre l’acqua limpida come smeraldo scintilla sotto il sole. Gli alberi cominciano a germogliare e i fiori bianchi iniziano a sbocciare, cospargendo le foreste. Cao Bằng è una destinazione da scoprire, una regione benedetta dalla natura che offre una cascata di affascinante bellezza.
L’armonia tra la maestosità della cascata e lo splendore naturale della regione crea un’atmosfera incredibilmente pura e pacifica. Il rumore dell’acqua che scende forma una melodia rilassante, con schizzi bianchi che danzano nell’immensità delle montagne e delle foreste. Questo paesaggio grandioso è di una bellezza irresistibile.

Lago Ba Bể – Paesaggio idilliaco di montagne e acqua
Circondato da maestose foreste primarie e catene montuose calcaree vecchie di milioni di anni, il lago Ba Bể gode di una bellezza naturale eccezionale, con formazioni rocciose uniche. Questo luogo, privilegiato dalla natura, beneficia di un clima puro e fresco durante tutto l’anno. A gennaio, la temperatura fresca della regione crea un’atmosfera serena e tranquilla, ideale per godersi questo scenario idilliaco.
Il lago Ba Bể, nel Vietnam del nord, è famoso per la sua bellezza pittoresca, dove l’acqua e le montagne si fondono armoniosamente. In questo periodo dell’anno, i visitatori possono immergersi in un’atmosfera calma e rilassante, lontano dal trambusto quotidiano. Il paesaggio, circondato da montagne, sembra un dipinto smaltato, offrendo un’esperienza visiva impressionante. Inoltre, i viaggiatori avranno l’occasione di gustare piatti tradizionali unici, tipici della regione, per un’esperienza completa.
Le attività intorno al lago includono gite in barca tradizionale per visitare siti emblematici come la grotta Puông, la cascata Đầu Đẳng e il tempio An Mã. Gli amanti del trekking potranno esplorare i sentieri del parco nazionale, mentre gli avventurieri apprezzeranno il kayak o la scoperta di grotte nascoste.
Il lago Ba Bể è anche una destinazione ideale per immergersi nella cultura locale. I visitatori possono soggiornare in case su palafitte presso le famiglie Tay nei villaggi, come quello di Pác Ngòi, dove potranno gustare specialità locali come il pesce alla griglia o lo xôi ngũ sắc (riso glutinoso colorato).
Con il suo ambiente incantevole e le numerose attività, il lago Ba Bể è un vero e proprio rifugio di pace per i viaggiatori in cerca di autenticità e relax.

Nui Coc – Una miniatura della baia di Ha Long
Situato nella provincia di Thái Nguyên, nel nord del Vietnam, a circa 80 km da Hanoi, il lago Nui Coc è un luogo incantevole che unisce leggenda, bellezza naturale e tranquillità. Con i suoi 89 isolotti disseminati su uno specchio d’acqua scintillante e circondato da montagne verdi, questo posto è ideale per i viaggiatori in cerca di serenità ed esperienze autentiche.
Nel mese di gennaio, il lago Nui Coc offre un’atmosfera rilassante grazie a un clima fresco, con temperature che oscillano tra i 14 e i 20 gradi Celsius. La nebbia del mattino avvolge il paesaggio, regalando una vista pittoresca e magica, perfetta per scattare fotografie o semplicemente per godersi la natura.
Le attività intorno al lago includono crociere in barca per esplorare gli isolotti, visite alle grotte come la celebre grotta Huyền Thoại Cung, oltre alla scoperta di siti culturali come il tempio di Cô Bé e la pagoda Linh Sơn. Il parco divertimenti locale propone spettacoli folkloristici e aree ricreative, ideali anche per le famiglie.
Per un’esperienza più autentica, non perdete l’occasione di interagire con la popolazione locale e di assaggiare le specialità della zona, come il famoso tè di Thái Nguyên, conosciuto in tutto il Vietnam.
Con la sua calma e il suo fascino, il lago Núi Cốc è una meta ideale per una fuga nel mese di gennaio, combinando natura, cultura e relax.

Parco nazionale di Ba Vi – Un’oasi naturale di relax
Situato a circa 60 km a ovest di Hanoi, il Parco Nazionale di Ba Vi è una destinazione ideale per un’escursione a gennaio. Immerso nella catena montuosa omonima, questo parco offre il perfetto connubio tra paesaggi naturali, aria pura e attività culturali, attirando amanti della natura e viaggiatori in cerca di tranquillità.
A gennaio, il clima è fresco e piacevole, con temperature che variano tra i 12 e i 18 gradi Celsius. Le colline ricoperte di vegetazione e le fitte foreste sono spesso avvolte da una leggera nebbia mattutina, creando un’atmosfera incantata.
Il parco ospita una biodiversità straordinaria e numerosi sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli. I visitatori possono salire fino alla cima del monte Tân Viên per ammirare una spettacolare vista panoramica sulla valle. Da non perdere il tempio di Ba Vi, dedicato al genio della montagna, dove si possono scoprire leggende e tradizioni locali.
Gli appassionati di fotografia saranno affascinati dalla bellezza dei giardini di cactus, del lago Ngà e delle rovine coloniali francesi immerse nella foresta. Per chi cerca momenti di puro relax, il parco offre aree attrezzate per picnic o semplici passeggiate all’ombra degli alberi secolari.
Infine, non mancate l’occasione di incontrare gli abitanti dei villaggi vicini. Si può assaporare lo yogurt di Ba Vi, rinomato per il suo gusto ricco e cremoso, oppure acquistare prodotti artigianali locali realizzati con cura.
Il Parco Nazionale di Ba Vi, nel nord del Vietnam, è molto più di una meta turistica: è un’immersione nella natura e nella cultura vietnamita, un’esperienza autentica e rigenerante per ogni viaggiatore.

Mai Châu, la bellezza della tranquillità
Come molte altre destinazioni della regione montuosa del Nord-Ovest del Vietnam, Mai Châu incanta con la sua bellezza pacifica e sorprendentemente serena. Il mese di gennaio è il momento ideale per scoprire questa zona, quando la primavera inizia ad avvolgere le montagne, creando un’atmosfera romantica che lascia un’impressione duratura nei visitatori. In questo periodo, Mai Châu si veste di una bellezza dolce e delicata, con le tonalità rosate dei fiori di pesco che sbocciano ovunque nella valle e il bianco brillante dei fiori di pruno che ricoprono il paesaggio. Questi fiori si possono facilmente ammirare lungo i sentieri o attorno alle case tradizionali degli abitanti locali.
Mai Châu è una meta perfetta per chi cerca pace e tranquillità. Situata a ovest di Hanoi, è un distretto della provincia di Hòa Bình, a circa 130 km dalla capitale. La regione affascina i visitatori con la semplicità selvaggia delle sue montagne e con la calorosa ospitalità dei suoi abitanti. Visitando Mai Châu, avrai l’opportunità di scoprire la semplicità delle case tradizionali, tipiche delle popolazioni locali. A gennaio, inoltre, potrai gustare piatti locali caldi e deliziosi, che aggiungeranno un tocco gourmet alla tua esperienza.

>>Per saperne di più: Esplorare Hang Kia – Pa Cò, Mai Châu: Una destinazione unica di turismo comunitario
>> Per chi è interessato al viaggio combinato Mai Chau – Pu Luong 3 giorni
Sito ecoturistico di Tràng An, Ninh Bình
Il complesso paesaggistico di Tràng An, situato nella provincia di Ninh Bình, è un gioiello naturale e culturale del nord del Vietnam, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. A circa 90 km da Hanoi (solo 2 ore di auto), questo luogo incantevole è famoso per i suoi paesaggi carsici spettacolari, le grotte misteriose e i templi immersi nella natura.
Nel mese di gennaio, Tràng An svela un’atmosfera magica, con un clima fresco e gradevole. Le temperature variano tra i 15 e i 20 gradi Celsius, ideali per le escursioni all’aria aperta. Le montagne avvolte dalla nebbia del mattino e le risaie in rinascita creano uno scenario pittoresco e rilassante.
Una visita a Tràng An inizia spesso con una gita in barca tradizionale: i rematori locali guidano i visitatori attraverso affascinanti grotte calcaree come Hang Sáng (Grotta della Luce) e Hang Tối (Grotta Oscura). Durante l’escursione si possono ammirare anche la fauna locale, come gli uccelli acquatici, e visitare antichi templi come Đền Trình e Đền Trần.

Oltre alla bellezza naturale, Tràng An offre un’immersione nella cultura locale. È possibile gustare specialità regionali come il cơm cháy (riso croccante) nei ristoranti a gestione familiare della zona e conoscere meglio le tradizioni vietnamite dialogando con gli abitanti accoglienti.
Nel mese di gennaio, a Tràng An regna la tranquillità, lontano dalle folle estive, rendendolo una destinazione ideale per i viaggiatori in cerca di serenità e scoperta.
Indirizzo: Complesso paesaggistico di Tràng An, distretto di Hoa Lư, provincia di Ninh Bình, nel nord del Vietnam.
>> Leggi di più: Viaggio a Ninh Binh: Meglio Tràng An, Tam Coc o Van Long?
>> Oppure un altro articolo: Esplora Thung Nham a Ninh Bình: La guida completa per un’avventura nella natura indimenticabile
>> Scopri informazioni sulla Pagoda di Bich Dong: Esplora la pagoda di Bich Dong – una destinazione imperdibile a Ninh Bình, Vietnam
Mộc Châu, Sơn La: L’autenticità del Vietnam del Nord
Nel mese di gennaio, Mộc Châu svela una bellezza poetica, con un clima che inizia lentamente a cambiare e una varietà di fiori che vi faranno dimenticare ogni stanchezza durante la visita. In questo periodo dell’anno, resterete particolarmente colpiti dalla bellezza dei campi di fiori di senape bianca, un’immagine pura e sorprendente.
Mộc Châu è un distretto della provincia di Sơn La, situato su un altopiano con stagioni ben definite. Il clima è temperato grazie alla sua altitudine geografica. Visitando Mộc Châu a gennaio, avrete l’opportunità di scoprire le caratteristiche uniche del clima locale.
Durante il vostro viaggio a Mộc Châu in gennaio, potrete esplorare luoghi notevoli come la foresta di pini di Bản Áng, la collina del tè a forma di cuore, oppure il ponte di vetro Bạch Long. Queste attrazioni sono imperdibili per i visitatori, e non mancherete di immortalare il vostro viaggio con foto memorabili – quindi preparate i vostri abiti più leggeri e scenografici per un servizio fotografico indimenticabile.

Cát Bà: La spiaggia leggendaria dell’isola di Hai Phong
L’isola di Cát Bà, situata nel distretto insulare di Cát Hải, nella città di Hải Phòng, è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e della tranquillità. A circa 150 km da Hanoi, raggiungibile in 2 o 3 ore di strada o traghetto, questo arcipelago offre un perfetto equilibrio tra spiagge incontaminate, foreste tropicali e un’atmosfera serena.
Nel mese di gennaio, Cát Bà assume un fascino particolare grazie al clima invernale fresco, con temperature medie tra i 12 e i 18 gradi Celsius. Le mattine leggermente nebbiose aggiungono un tocco mistico al paesaggio marino, mentre i pomeriggi soleggiati offrono una luce ideale per ammirare le formazioni carsiche e le spiagge tranquille.
Durante il soggiorno, è possibile esplorare il Parco Nazionale di Cát Bà, una riserva della biosfera riconosciuta dall’UNESCO, che invita al trekking e all’osservazione della fauna locale grazie alla sua eccezionale biodiversità. Un’escursione in kayak nella baia di Lan Hạ, meno affollata ma altrettanto spettacolare della baia di Ha Long, permette di scoprire lagune nascoste e villaggi di pescatori galleggianti. Le crociere in barca offrono esperienze uniche, con attività come la pesca, il nuoto e persino corsi di cucina vietnamita a bordo.
Per chi è interessato alla cultura locale, una visita al mercato di Cát Bà è l’occasione ideale per assaporare frutti di mare freschi e dialogare con gli abitanti, noti per la loro ospitalità. Cát Bà, nel nord del Vietnam, è a gennaio un invito alla scoperta e al rilassamento, in un ambiente naturale di straordinaria bellezza.

Cima del monte Yên Tử
Il monte Yên Tử, situato nella comune di Thượng Yên Công, città di Uông Bí, provincia di Quảng Ninh, è un vero tesoro naturale e spirituale. A circa 120 km a est di Hanoi, questa località iconica è raggiungibile in 2-3 ore di viaggio ed è una meta ideale per i viaggiatori in cerca di un’immersione culturale e di paesaggi mozzafiato.
Nel mese di gennaio, il clima fresco e secco, con temperature comprese tra i 10 e i 15 gradi Celsius, rende particolarmente piacevole l’escursione. La cima, dove si trova la pagoda Đồng a un’altitudine di 1.068 metri, offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti avvolte nella nebbia. Per facilitare l’accesso, sono disponibili moderni impianti di risalita, ma i più avventurosi possono scegliere di percorrere i sentieri tortuosi immersi in antiche foreste.

Inoltre, il monte Yên Tử, soprannominato la “culla del buddhismo vietnamita”, si distingue per la sua maestosa bellezza naturale e per il suo profondo significato spirituale e culturale. Per i viaggiatori internazionali, questo luogo rappresenta una destinazione ideale per esplorare l’armonia tra paesaggi mozzafiato e una ricca vita culturale. Giungendo qui, rimarrete incantati dalle foreste di pini lussureggianti, dalle cascate sussurranti e dai sentieri sinuosi avvolti da una nebbia mistica, che creano uno sfondo naturale tanto pacifico quanto spettacolare.
Salendo verso la cima per raggiungere la pagoda Đồng, arroccata in alto, potrete godere di una vista panoramica impareggiabile sulla natura circostante. Avrete inoltre l’occasione di partecipare ad attività spirituali, come l’offerta di incenso per augurare pace e serenità, in pagode storiche come Hoa Yên, Bảo Sái o Vân Tiêu, dove regna un’atmosfera sacra e rilassante.
Ciò che rende Yên Tử ancora più speciale è l’interazione con gli abitanti locali. Potrete conversare con i calorosi abitanti dei villaggi, ascoltare i loro racconti sulla storia e le tradizioni buddhiste, e scoprire come preservano il loro patrimonio culturale da generazioni. Non mancate di assaggiare le specialità locali come i bánh cuốn caldi, i germogli di bambù bolliti con sesamo salato, o il tè verde profumato, per arricchire ulteriormente la vostra esperienza.
Proposte di tour economici nel Nord del Vietnam a gennaio
Attualmente, ImageVietnam propone numerosi tour interessanti per il mese di gennaio. Ecco alcuni itinerari attrattivi da consultare:
- Vietnam da Nord a Sud: 12 giorni tra i luoghi imperdibili
- Esplorazione delle montagne e delle etnie del Vietnam del Nord : 17 giorni
- Dalle montagne al delta: immersione tra Vietnam e Cambogia – 21 giorni
- Estremo Nord e luoghi iconici del Vietnam: 14 giorni (tour di gruppo ridotto)
Clicca qui per saperne di più
Le nostre ultime parole,
Esplorare il Vietnam del Nord a gennaio significa non solo ammirare paesaggi naturali di straordinaria bellezza, ma anche immergersi nelle tradizioni culturali uniche di questa regione. Dalle montagne maestose ai villaggi tranquilli, ogni destinazione offre esperienze indimenticabili. Trasformate i vostri viaggi di inizio anno in una fonte d’ispirazione ed energia positiva per tutto l’anno a venire. Il Vietnam del nord a gennaio vi aspetta a braccia aperte!
Hieu Tuyen (ImageVietnam – Agenzia di viaggi locale in Vietnam))